Yacht DIY - la giusta cura, manutenzione e riparazione degli yacht in autonomia

Uno Yacht significa responsabilità. Non solo in acqua, ma anche quando si tratta di manutenzione, eventuali riparazioni e ispezioni. Servizi che ogni proprietario di yacht deve eseguire regolarmente per poter godere a lungo della propria barca a vela o a motore. YACHT fornisce una panoramica delle seguenti aree Cura dello yacht , manutenzione degli yacht e Riparazione di yacht. Inoltre, vogliamo mostrare ciò che c'è da sapere sullo yacht Fai da te (DIY) è possibile e quando un Cantiere navale o si deve visitare un'officina.

L'urgenza e l'importanza della manutenzione e della cura di uno yacht

Le riparazioni, la manutenzione e la cura fanno parte degli sport acquatici tanto quanto il divertimento in acqua. L'impegno richiesto per la manutenzione dello yacht dipende da vari fattori. Tra questi vi sono l'età dell'imbarcazione, le sue dimensioni e la Impianto elettrico dello yacht e la tecnologia generale degli yacht.

I compiti che il proprietario deve affrontare sono complessi. Mentre con le piccole Gommoni Le riparazioni sono raramente necessarie e spesso è sufficiente pulire qualcosa di tanto in tanto e mantenere l'integrità dell'ambiente. Vela I catamarani e le grandi barche a vela richiedono un impegno decisamente maggiore. Le riparazioni della vernice, gli interventi sull'acciaio inox e l'antivegetativa sono solo alcuni dei punti della lista di controllo o del programma di manutenzione che devono essere eseguiti regolarmente. Solo così è possibile garantire l'utilizzo dell'imbarcazione in acqua.

Ma non è solo la tecnologia a svolgere un ruolo importante. Anche il benessere dello yacht è assicurato dalla cura dello yacht. Con il fai-da-te, è possibile eseguire da soli molte di queste operazioni di cura e manutenzione. Altre cose, invece, richiedono una mano professionale.

È quasi impossibile riparare da soli l'impianto di riscaldamento dello yacht. Per questo è necessario rivolgersi a un'officina o a un cantiere navale che fornisca questo servizio e che esamini da vicino i sistemi di bordo, come il riscaldamento dello yacht.

Per definire con maggiore precisione la portata delle misure di manutenzione, è necessario considerare in modo differenziato le singole aree dell'imbarcazione. Esse si dividono, tra l'altro, in

Riparazioni dello yacht - importanti e necessarie a intervalli regolari

Le riparazioni sono sempre una seccatura. Costano, richiedono tempo e disturbano il divertimento degli sport acquatici. Ma sono necessarie per mantenere questo piacere il più a lungo possibile.

Quando si parla di riparazioni di uno yacht, bisogna distinguere tra il fai-da-te, cioè le riparazioni eseguite da soli, e le riparazioni eseguite da uno specialista. Anche se il proprietario dello yacht è ben addestrato nelle riparazioni, non sarà in grado di eseguire alcuni lavori a causa dei requisiti tecnici.

Le riparazioni fai-da-te di uno yacht includono, tra l'altro:

  • Lavorazione del legno
  • Riparazione della vernice
  • Antivegetativa
  • Riparazioni alla tecnologia degli yacht a seconda delle competenze e degli strumenti a disposizione

I lavori o le aree per le quali è necessario rivolgersi a uno specialista includono, tra gli altri, i seguenti:

  • Riparazione del sistema di riscaldamento dello yacht
  • Motore
  • Argano per l'ancora
  • Argano
  • Lavoro su tela
  • Principali difetti dell'impianto di perforazione
  • Elettronica di bordo

Per poter effettivamente eseguire il bricolage di uno yacht, tuttavia, è necessario disporre di una cassetta degli attrezzi ben attrezzata e di un numero sufficiente di accessori.

La cassetta degli attrezzi comprende, tra l'altro:

  • Cacciavite e chiave inglese
  • Pinze combinate, chiavi per tubi e tenaglie
  • Chiave a brugola
  • Martello
  • Seghetto
  • Pennelli di diverse dimensioni
  • Coltello da stucco in diverse versioni
  • Spazzola metallica
  • Carta vetrata
  • Morsetti a vite
  • Lime e raspe

A seconda dell'imbarcazione e delle vostre personali opzioni di bricolage, la cassetta degli attrezzi può essere ampliata a seconda delle necessità. Tuttavia, una cassetta degli attrezzi ben fornita non è sufficiente per eseguire lavori di riparazione e manutenzione. Sono necessari anche materiali e accessori che possano essere utilizzati. A seconda dell'area, questi includono

  • Inibitori di ruggine, spray di contatto, spray al silicone, lubrificanti, pitture e vernici per la manutenzione e la cura in generale
  • Guarnizioni, olio motore e olio della trasmissione, candele, liquido di raffreddamento, filtro dell'olio, filtro dell'aria e filtro del carburante per il motore o il motore fuoribordo.
  • Cordame, tela da vela, nastro da vela, bozzelli, bulloni, sartie e cursori d'albero per sartiame, sartiame e vele
  • Dispositivo di misurazione, cavo, materiale di installazione, regolatore di ricambio, spelafili, fusibili e lampade per l'impianto elettrico

Procurare pezzi di ricambio per il fai-da-te di uno yacht: ci sono molti modi per farlo

Per procurarsi i pezzi di ricambio si possono utilizzare diversi canali. Uno dei punti di contatto più importanti per i pezzi di ricambio e gli accessori per gli yacht è rappresentato dalle Cantieri navali e rivenditori. Che si tratti di verricelli, sistemi di bordo, motori, salpa-ancore o elettronica generale per yacht, le opzioni per procurarsi i pezzi di ricambio direttamente dal produttore o dai concessionari sono molto buone.

Gli accessori per piccole imbarcazioni e i semplici pezzi di ricambio sono disponibili su molti siti specializzati sul web. Sono disponibili kit di riparazione completi e singoli pezzi come filtri dell'olio, candele, motorini di avviamento, eliche e molti altri articoli. Anche l'olio sintetico per compressori, i parabordi, le catene dell'ancora, i giubbotti di salvataggio e gli accessori per il pozzetto sono disponibili online in molte versioni diverse per ogni tipo di barca.

L'officina giusta per la barca

Non tutte le riparazioni possono essere eseguite da soli. Il fai-da-te sugli yacht è possibile solo fino a un certo punto. Ci sono barche a vela che possono essere riparate completamente con i propri metodi. E poi ci sono barche in cui questo non è possibile. I lavori di falegnameria, i lavori in acciaio inox o le riparazioni di vernice di solito funzionano abbastanza bene senza un'officina. Ma per lavori più estesi a bordo è necessario uno specialista. Questo specialista deve essere individuato in base alle Riparazione manutenzione e riparazione.

La scelta di questa officina deve essere fatta con alcune considerazioni preliminari. Non tutte sono adatte alla vostra barca. È sempre consigliabile trovare un'officina vicina all'ormeggio. In caso di difetti tecnici, è importante che le distanze siano brevi.

È inoltre necessario verificare se l'officina è in grado di riparare la vostra imbarcazione. Esistono officine specializzate in specifici tipi di imbarcazioni. E ci sono officine che hanno una base ampia e flessibile. Questo aspetto può essere chiarito con largo anticipo parlando con altri appassionati di sport acquatici e contattando le potenziali officine.

Anche il rapporto prezzo-prestazioni è un criterio di selezione. Le riparazioni sono importanti e necessarie. Tuttavia, devono essere accessibili. Il problema delle barche è che, a differenza delle auto, le officine autorizzate non sono disponibili ovunque. Le officine per auto sono innumerevoli. Tuttavia, la situazione è un po' diversa per un'officina nautica. Per questo motivo è necessario valutare in anticipo il rapporto qualità-prezzo. A tal fine è possibile redigere un preventivo di spesa o richiedere un listino prezzi aggiornato.

Anche il servizio, la cordialità e la flessibilità sono caratteristiche associate all'officina che state cercando. L'imbarcazione deve essere trainata e portata fuori dall'acqua? O deve rimanere in officina più a lungo?

Le dimensioni e il peso dell'imbarcazione sono spesso una questione importante. Una piccola barca a vela che può essere trainata sul rimorchio può essere facilmente portata fuori dall'acqua. Una grande Barca a vela D'altra parte, è necessaria una gru con una capacità di sollevamento adeguata. Questo servizio deve essere disponibile attraverso l'officina per essere adatto alla nave.

Manutenzione e cura dell'imbarcazione - nell'interesse della conservazione del suo valore

Uno yacht è un investimento immobiliare solo se è ben mantenuto. Cura dello yacht e la manutenzione non devono essere trascurati per garantire un uso illimitato dell'imbarcazione. Manutenzione e cura" sono termini che possono essere definiti in modo molto ampio.

Ci sono misure di cura che riguardano la pulizia del ponte. D'altra parte, ci sono lavori di manutenzione che riguardano i sistemi di bordo, l'impianto elettrico dello yacht e cose simili. È quindi importante che ci siano diverse procedure per la manutenzione e la cura regolare dello yacht.

Per procedere in modo efficiente, vengono create diverse categorie che vengono prese in considerazione durante la manutenzione e la cura.

Questi includono:

  • Ponte
  • Impianto elettrico dello yacht
  • Sistemi di bordo
  • Cabine
  • Pozzetto
  • Rig
  • Scafo subacqueo
  • Sistema di timone
  • Lenzuola e corde

Ispezione regolare dell'impianto dello yacht

Una volta definite le varie aree di bordo, gli interventi di manutenzione, cura e riparazione possono essere controllati ed eseguiti correttamente con l'aiuto di un piano di manutenzione e cura. A tal fine, è importante controllare le singole aree come primo passo.

La manutenzione e la cura della coperta di solito avvengono in tempi diversi rispetto all'ispezione dell'impianto elettrico e dei sistemi di bordo dello yacht. E per la maggior parte, le cabine, nella loro funzione, richiedono una manutenzione e una cura meno intensiva rispetto agli impianti elettrici. Impianto elettrico dello yacht. La giusta gestione del tempo è quindi importante.

L'arco di tempo in cui vengono eseguite le rispettive misure di manutenzione e cura dipende da vari fattori. Tra questi, il tipo di imbarcazione, il materiale con cui è stata costruita e il grado di presenza dell'impianto elettrico di bordo e di altre tecnologie. Un piccolo Gommone non ha sistemi di bordo e non ha impianti elettrici che richiedono una manutenzione importante. Al contrario, una grande barca a vela con un'unità di navigazione, un posto di pilotaggio elaborato e numerosi sistemi di bordo è impostata in modo diverso e quindi ha un piano di manutenzione e cura differente. È quindi sempre necessario decidere, in base alle circostanze, la frequenza dei controlli delle singole aree e l'organizzazione del programma di manutenzione.

Che cosa comporta un'efficace assistenza agli yacht?

Efficace significa procedere sistematicamente e con il miglior risultato possibile. Una manutenzione efficace degli yacht significa ottenere il miglior risultato possibile con il minor sforzo possibile.

La cura efficace di uno yacht non si limita alla pulizia della coperta. La manutenzione comprende sempre anche ritocchi e riparazioni. Le riparazioni della vernice eseguite da Yacht-DIY possono essere effettuate tutto l'anno. I danni minori alla vernice possono essere riparati più rapidamente rispetto a quelli che sono stati esposti alle intemperie per un periodo di tempo più lungo e che quindi sono aumentati di dimensioni e intensità.

Lo stesso vale per i lavori in acciaio inox. Se compaiono i primi segni di usura, abrasione o difetti, vale la pena di effettuare una correzione direttamente tramite la manutenzione dello yacht. Quanto più piccolo è il danno, tanto più facile è la riparazione e la manutenzione. Inoltre, reagire rapidamente ha un impatto positivo sui costi.

L'antivegetativa serve a proteggere l'imbarcazione sotto la linea di galleggiamento. Questi lavori di manutenzione e cura possono essere eseguiti solo quando l'imbarcazione viene tolta dall'acqua. L'antivegetativa è quindi una misura di manutenzione che si effettua quasi esclusivamente nei mesi invernali. L'ideale sarebbe effettuarla presso l'ormeggio scelto per i mesi invernali.

Ulteriori consigli per la manutenzione delle imbarcazioni

In particolare per le barche a vela, è importante che la manutenzione dell'imbarcazione sia di alto livello. Tra le altre cose, è importante anche evitare inutili sbattimenti delle vele con il vento. Le fibre di plastica della vela si affaticano in tempi relativamente brevi, causando la perdita di forma della vela e lo strappo delle tasche delle stecche.

Le cime d'ormeggio possono essere cucite con un telo nei punti in cui passano attraverso le gomene e i labbri. In questo punto si consiglia di utilizzare anche gomma o plastica. In questo modo si riduce l'abrasione della cima d'ormeggio a causa dell'attrito costante, migliorandone la durata. Se la qualità di cime, cime d'ormeggio e drizze si deteriora a causa dell'abrasione, è necessario sostituirle immediatamente. In caso contrario, possono diventare un pericolo in acqua.

Se si sono formati dei graffi nello scafo in plastica, bisogna fare attenzione che non siano troppo profondi e che la fibra di vetro non sia visibile. In tal caso, è necessario ripararli direttamente con uno stucco adatto. Anche se ciò può compromettere l'aspetto estetico. In caso contrario, l'acqua verrà assorbita dal laminato, causando gravi danni.

Consigli per lo svernamento

L'invernaggio delle barche a vela rappresenta una sfida particolare. L'attrezzatura viene disalberata prima di togliere la barca dall'acqua. Dopo l'uscita dall'acqua, lo scafo della barca deve essere pulito con acqua dolce. In particolare, le incrostazioni sullo scafo subacqueo devono essere rimosse immediatamente. Più queste incrostazioni sono secche, più è difficile rimuoverle.

Il fatto che la barca sia conservata all'interno o all'esterno è una decisione che spetta al proprietario. È importante che l'intera imbarcazione sia ben ventilata. Il luogo migliore per il rimessaggio è, ovviamente, un capannone riscaldato. Tuttavia, questo tipo di rimessaggio non è sempre disponibile e ogni armatore deve valutare come organizzare le proprie esigenze.

Se la barca a vela ha un Motore Se il serbatoio del carburante è raffreddato ad acqua di mare, deve essere pulito dopo il varo e preparato di conseguenza per il rimessaggio invernale. Anche i serbatoi di carburante, a benzina o diesel, fissi o portatili, non devono essere trascurati. Anche in questo caso il nostro consiglio: è importante una cura professionale. Se necessario, il meccanico o un servizio di manutenzione si occuperà di questi compiti. Tuttavia, molti di questi compiti possono essere eseguiti utilizzando gli articoli di YACHT sui seguenti argomenti Cura , Riparazione e Spunti di vita già lo fanno in modo indipendente.

Scegliere la cuccetta giusta

Molti proprietari di barche sono felici quando hanno trovato un posto barca per l'estate. Per il rimessaggio invernale, è necessaria un'ulteriore ricerca per trovare il posto ideale. Ma qual è il posto barca migliore e giusto per la vostra barca? Yacht il Catamarano o il piccolo Gommone ?

Naturalmente, i vostri interessi sono sempre al centro dell'attenzione. Quale Distretto Vorrei usare la barca? Quanto spesso voglio usare la mia barca? Quanto può essere distante il porto turistico da casa mia? Quali sono i servizi che la marina o il porto dovrebbero fornire per sfruttare al meglio il posto barca durante i mesi estivi? Quali sono i costi da sostenere per l'ormeggio?

È quasi impossibile prendere una decisione generalizzata. Dovreste scegliere un ormeggio in una zona popolare con un grande porto turistico che dispone di una stazione di servizio, di un servizio di riparazione, di servizi igienici spaziosi e di strutture per la ristorazione, oltre alla possibilità di espellere gli escrementi e di imbarcare acqua dolce? Tutto è possibile. Ma bisogna fare attenzione? Praticamente tutti gli armatori sognano questo. Ma la realtà è un po' diversa.

I grandi porticcioli nelle zone privilegiate sono di solito molto costosi in termini di tariffe di ormeggio. E non tutti i proprietari di barche vivono vicino a queste zone privilegiate. È quindi importante considerare ciò che è effettivamente necessario. A questo proposito è importante considerare l'imbarcazione e le sue esigenze.

Un piccolo gommone senza serbatoio di stiva, serbatoio di acqua dolce o grande serbatoio di gasolio non ha bisogno di un porto turistico che offra tali servizi. Se è installato un piccolo motore fuoribordo, il carburante può essere portato con sé in una tanica. In questo caso, è importante trovare un porto turistico che offra un posto barca piccolo e conveniente.

È inoltre necessario verificare come l'imbarcazione possa essere messa e tolta dall'acqua nella marina o nel porto. C'è uno scivolo? È disponibile una gru? Fino a quale capacità di carico può essere utilizzata la gru? Anche questi sono aspetti che dipendono sempre dalla barca e che devono essere chiariti in anticipo. Naturalmente anche il pescaggio del bacino portuale e dei singoli ormeggi è un criterio decisivo.

Altrettanto importante è il collegamento elettrico al molo. Se l'imbarcazione richiede l'alimentazione da terra, non funzionerà senza un collegamento elettrico al molo. Se si tratta di una piccola imbarcazione a vela che non dipende dall'alimentazione da terra, non è necessario un collegamento elettrico al molo.

Nel migliore dei casi, vengono esaminati e controllati diversi porti turistici. Questo può essere fatto in loco, ma anche online o attraverso l'esperienza di altri proprietari di barche.

Il campo invernale

Per il rimessaggio invernale, è necessario decidere se si vuole conservare all'aperto o al chiuso. Se si opta per il rimessaggio al coperto, bisogna anche valutare se si vuole un capannone riscaldato o non riscaldato. È inoltre necessario considerare il modo in cui lo yacht arriverà a destinazione. È possibile raggiungere l'ormeggio invernale in auto e l'imbarcazione può essere sollevata dall'acqua? Quali sono le strutture disponibili? Quali sono i costi da sostenere e devono essere concordate date fisse?

Nel caso del semplice rimessaggio invernale, spesso il servizio di recupero non viene fornito. Ciò significa che ogni proprietario di barca deve occuparsi personalmente di come la propria imbarcazione arriva al rimessaggio invernale.

Un'altra questione importante relativa all'ormeggio invernale è quella del servizio offerto. Il servizio non riguarda solo il riscaldamento o meno della sala. Non si tratta nemmeno di monitorare il capannone o l'area esterna, ma di sapere se le riparazioni, la manutenzione e le misure di cura possono essere eseguite durante la stagione fredda. Ci sono meccanici, un'officina e la fornitura di pezzi di ricambio e accessori? Fino a che punto il proprietario dell'imbarcazione deve essere coinvolto o questo lavoro può essere completamente esternalizzato? Anche in questo caso vale lo stesso discorso: informatevi prima, valutate le vostre esigenze e poi scegliete a vostro piacimento.

Trucchi per la vita in barca e consigli pratici per la navigazione

Su Tour andare, sentire il vento nelle vele e godersi la libertà: a chi non piace? Tuttavia, affinché l'avventura sull'acqua diventi un'esperienza, è necessaria una pianificazione precisa.

Le liste di controllo sono sempre state utili e indispensabili quando si prepara un viaggio in barca a vela. Queste liste di controllo non si limitano a pianificare correttamente le provviste e il tour. Si tratta anche di controllare l'imbarcazione e la tecnologia, nonché il Attrezzatura da effettuare. È inoltre importante ottimizzare la pianificazione del percorso e la Navigazione affinché il viaggio sia un successo. Ma come può essere una lista di controllo di questo tipo?

Le misure preparatorie per un viaggio in barca a vela di uno o due giorni non devono essere pianificate a lungo. Si può fare su due piedi, senza grandi controlli, senza una lunga preparazione e senza la necessità di sviluppare e attuare strategie. Ma quando si tratta di un viaggio più lungo, è necessario essere ben preparati, pianificare e investire.

Per poter preparare al meglio un viaggio in barca a vela, lo yacht viene innanzitutto controllato. L'attenzione principale è rivolta alla tecnologia e alla navigabilità. Questi aspetti devono essere in cima alla lista di controllo. Con l'imbarcazione deve poter essere manovrata in ogni situazione meteorologica immaginabile. Per questo è importante che la tecnologia funzioni, che la nave sia in perfette condizioni e che sia ben preparata per il lungo viaggio.

Ma non sono solo lo yacht o la barca a dover essere preparati. Anche l'equipaggio deve essere preparato. Per questo motivo la lista di controllo deve essere integrata con la sottovoce "Abbigliamento ed equipaggiamento dell'equipaggio".

È necessario un abbigliamento per ogni situazione climatica. Soprattutto Abbigliamento da vela è importante. Esiste un abbigliamento da vela per il clima fresco e per il clima caldo. Inoltre, è necessario un copricapo e una protezione ottimale per mani e piedi. Anche gli occhiali da sole, le protezioni solari e le calzature fanno parte dell'equipaggiamento di base e devono essere presenti nella lista di controllo, se non sono già un'abitudine.

Inoltre, i giubbotti di salvataggio devono essere disponibili in numero e dimensioni adeguate.

Ristorazione a bordo

Una volta che lo yacht è stato controllato, la tecnologia funziona e le precauzioni di sicurezza sono coperte dalla lista di controllo, è il momento di pianificare il catering, che è essenziale per una crociera più lunga. In questo ambito, dipende dalle opzioni generalmente disponibili a bordo.

C'è una dispensa con frigorifero e fornelli? Quanto spazio e quali opzioni sono disponibili per conservare il catering? Quanti membri dell'equipaggio ci sono e quante porzioni di cibo al giorno devono essere pianificate?

Esiste un catering classico che può essere servito senza grandi sforzi. Senza frigorifero e senza fornelli. Esistono anche opzioni di catering più elaborate che richiedono la cottura. È quindi importante un buon mix e una perfetta coordinazione con l'equipaggio in anticipo.

Un buon equipaggiamento è indispensabile

Il Attrezzatura per un viaggio più lungo non comprende solo giubbotti di salvataggio e abbigliamento da vela. L'equipaggiamento comprende anche cime e corde d'ormeggio, nonché accessori e pezzi di ricambio che possono essere necessari durante il viaggio. Anche gli attrezzi fanno parte dell'equipaggiamento, in modo da poter effettuare piccole riparazioni. È importante stilare una lista di controllo in base all'imbarcazione, in modo da poter verificare in anticipo ciò che è necessario, ciò che è disponibile e ciò che potrebbe essere necessario aggiungere.

Pianificazione e navigazione perfette

Una buona preparazione per un viaggio più lungo comprende la pianificazione dell'itinerario. È certamente bello non avere mete fisse e godersi semplicemente la giornata. Ma non è sempre così facile come sembra. Dopo tutto, la pianificazione dell'itinerario non si limita a determinare quale porto turistico chiamare la sera o dove ancorare. La pianificazione della rotta comprende anche elementi come le chiuse, la profondità dell'acqua, gli ostacoli e le distanze tra le destinazioni.

Si raccomanda l'uso di carte nautiche aggiornate e di Elwis, che devono essere controllate, analizzate e inserite con cura nella pianificazione prima di iniziare il viaggio. Elwis - il "Servizio elettronico di informazione sulle vie navigabili" - è importante, ad esempio, per controllare i livelli dell'acqua, ottenere informazioni sulle chiuse e conoscere e pianificare in anticipo eventuali chiusure o altri problemi.

Elwis è suddiviso in navigazione interna, navigazione marittima e imbarcazioni da diporto. È presente anche un servizio relativamente ampio e informazioni sul diritto della navigazione. Elwis è accessibile online tramite browser.

Cosa fare in situazioni imprevedibili?

Per quanto buona sia la pianificazione, possono sempre verificarsi situazioni in cui è necessaria una reazione rapida.

Se una chiusa è chiusa o un ponte è troppo alto o un passaggio troppo stretto, in questa situazione è necessario trovare rapidamente un nuovo percorso. E poi bisogna trovare una soluzione adeguata.

La prima cosa da fare è mantenere la calma e trovare un modo per fermare o Ancoraggio ricerca. Potete quindi pianificare insieme all'equipaggio come affrontare la situazione. Verrà stabilito un nuovo percorso? Aspetteremo che la chiusa si riapra? Queste cose è sempre meglio risolverle insieme. E con un'adeguata consultazione e un piano B, che potrebbe essere già stato stabilito in anticipo.

Ancora un nostro consiglio: Elwis è solitamente molto aggiornato e mostra molto bene le perturbazioni e i problemi sulle vie navigabili. Vale quindi la pena di utilizzare questo servizio.

Riparazione

Cura

Spunti di vita