Incidenti in mareMarinaio scomparso trovato morto nel Mar Baltico

Morten Strauch

 · 21.08.2023

Incidenti in mare: Marinaio scomparso trovato morto nel Mar BalticoFoto: Alexander Krueger
Incrociatore di soccorso marittimo "Felix Sand" della DGzRS
Aggiornamento del 21/08/2023: Nel caso del marinaio scomparso nella baia di Lubecca, purtroppo prevale una triste certezza: il corpo dell'uomo di Brunswick finito in mare è stato trovato a circa cinque miglia e mezzo dal luogo dell'incidente martedì 15 agosto. L'esame autoptico presso l'Istituto di medicina legale di Lubecca ha confermato nel fine settimana che si trattava del 55enne scomparso. L'incidente ha dato il via a una grande operazione che ha coinvolto 21 navi e due elicotteri il 6 agosto.

Messaggio originale del 7 agosto 2023

Nel fine settimana si sono verificati due gravi incidenti marittimi nel Mar Baltico: Venerdì è stato ritrovato il corpo di un marinaio 57enne di Stralsund nel Barther Bodden. Domenica sera, la ricerca di un marinaio caduto in mare al largo di Travemünde è stata annullata senza successo nonostante un'operazione di salvataggio su larga scala.

Venerdì 4 agosto, intorno alle 12.30, un marinaio ha segnalato una barca a vela in fuga sul Barther Bodden, vicino al porto di Nisdorf. Il Centro di coordinamento del soccorso marittimo della DGzRS ha immediatamente avviato le operazioni di ricerca e salvataggio. Un totale di cinque imbarcazioni dell'organizzazione di salvataggio in mare, della polizia acquatica e dei vigili del fuoco, oltre a diversi elicotteri, hanno preso parte alle ricerche.

Intorno alle 14.25, la polizia ha ricevuto una segnalazione da parte di un kitesurfer che aveva trovato un uomo senza vita tra le canne non lontano dalla barca incagliata, che era ancora in navigazione. Insieme ai vigili del fuoco, il marinaio è stato soccorso ma purtroppo è stato dichiarato morto.

Le indagini della polizia di Stralsund hanno rivelato che il deceduto era il proprietario 57enne dell'imbarcazione senza equipaggio. Al momento non ci sono indicazioni di influenze esterne o dell'esistenza di un reato, per cui si ipotizza un incidente. Tuttavia, le indagini sono ancora in corso.

Grande operazione con 21 navi e due elicotteri al largo di Travemünde

Domenica 6 agosto, intorno alle 13.45, la DGzRS ha ricevuto la segnalazione che un uomo di 55 anni era caduto in mare da una barca a vela nel Mar Baltico, vicino all'avvicinamento di Travemünde. La donna (39 anni) che era rimasta a bordo aveva effettuato la chiamata di emergenza. I due uomini della Bassa Sassonia stavano viaggiando da Boltenhagen a Travemünde.

Oltre alle scialuppe di salvataggio della DGzRS, della polizia acquatica, della DLRG, della DRW-Wasserwacht e dei vigili del fuoco di Lubecca, hanno partecipato alle ricerche anche numerosi skipper da diporto. L'incrociatore di salvataggio "Felix Sand", che ha agito come coordinatore della scena, è stato in grado di chiamare un totale di 21 imbarcazioni e due elicotteri di salvataggio. Un elicottero SAR degli aviatori navali era già in volo a causa di un'esercitazione con i soccorritori marittimi nella baia di Hohwacht ed è arrivato sul posto in brevissimo tempo.

Le unità coinvolte hanno percorso sistematicamente l'area di ricerca, che era stata definita e ripetutamente aggiornata dai soccorritori marittimi. Nell'area di ricerca prevalevano venti da nord-est di circa 3 Beaufort, buona visibilità e una mareggiata di circa mezzo metro con una temperatura dell'acqua di 18 gradi Celsius. I bagnini della DLRG sono saliti a bordo della barca a vela e hanno assistito il marinaio, che era in stato di shock, portandolo a Travemünde.

Le ricerche sono state sospese intorno alle 17.00 in attesa di nuove informazioni. La polizia fluviale ha iniziato a indagare sulle cause dell'incidente.


Altri articoli su incidenti e sicurezza in mare

Articoli più letti nella categoria Speciale