Cucinare a bordo21 ricette per marinai che hanno un buon sapore e saziano

YACHT-Redaktion

 · 30.08.2025

Tagliatelle di verdure al curry verde
Foto: Gräfe und Unzer Verlag/Coco Lang
Ricette deliziose per i marinai da cucinare a bordo. I classici per grandi appetiti, insalate, piatti per la fiamma e per i frutti di mare. Inoltre, consigli per una cottura sicura.

Se l'equipaggio vuole mantenere alto il morale in mare, è necessario consumare regolarmente i pasti a prua, il che significa cucinare a bordo. La cosa più importante è che i pasti abbiano un buon sapore.

Tuttavia, la finezza spesso non è consigliabile quando si cucina a bordo nelle condizioni di mare; i frutti di mare sostanziosi sono più adatti. Ma anche la varietà è importante per creare una buona atmosfera a bordo, perché non sempre si cucina in mare. Molte cose possono essere preparate o precotte prima del viaggio, oppure il fornello può essere acceso nel porto successivo o all'ancora.

Abbiamo raccolto una selezione di ricette per cucinare a bordo per tutte queste eventualità.

Suggerimento di lettura:

Interessante anche questo:


Consigli per una cottura sicura

I panni sotto i piatti e le pentole impediscono di scivolare
Foto: YACHT/N. Günter
Consigli per una cottura sicura

Articoli più letti

1

2

3


Tagliatelle di verdure al curry verde

yacht/100149566_53de77776d70819479c9938bc16b54e7Foto: Gräfe und Unzer Verlag/Coco Lang

Ingredienti per due persone:

  • 1 mazzo di cipollotti cipollotti
  • 100 g di piselli dolci
  • ½ Broccoli
  • 80 g di cavolo a punta
  • 30 g di zenzero
  • 2 cucchiai di olio
  • 1,5 cucchiai di pasta di curry verde
  • 400 g di latte di cocco
  • 150 g di spaghetti istantanei Mie
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • Sale, pepe

Il piatto è semplice e veloce da preparare e può essere facilmente variato con altri ingredienti. Lavare i cipollotti e il mangetout e tagliarli ad anelli sottili o in quarti. Lavare i broccoli e dividerli in cimette, tagliandole a metà in modo che cuociano abbastanza velocemente. Pelare il gambo e tagliarlo a fette. Lavare il cavolo a punta e affettarlo finemente. Sbucciare e tagliare a cubetti lo zenzero. Scaldare l'olio in una padella e soffriggere leggermente lo zenzero. Aggiungere le parti chiare delle cipolle, i peperoni, i broccoli e il cavolo e soffriggere a fuoco vivo per circa tre minuti. A questo punto, aggiungere la pasta di curry alle verdure e soffriggere, deglassare con il latte di cocco e versare altri 100 millilitri di acqua. Coprire, portare a ebollizione e cuocere ancora per tre minuti. Schiacciare un po' i mie noodles e aggiungerli alla padella. Lasciare cuocere a fuoco lento e scoperto per circa quattro minuti, mescolando spesso e aggiungendo un po' d'acqua se il composto sembra troppo asciutto. Condire la pasta in una sola pentola con salsa di soia, sale e pepe e servire immediatamente.


Medaglioni con verdure

yacht/100104776_33b07906684c45496975dd8f43bf189bFoto: Gräfe und Unzer / Klaus Arras

Ingredienti per 2 persone:

  • 6 medaglioni di maiale
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 porro
  • 200 g di germogli di fagioli mung
  • 1 barattolo piccolo di bambù
  • 2 cucchiai di polvere di 5 spezie Olio, salsa di soia

Scaldare l'olio in una padella, quindi scottare i medaglioni su entrambi i lati per uno o due minuti. Friggete poi per altri sei-sette minuti a fuoco più basso, rigirando una volta tra l'uno e l'altro. Condite la carne con sale, pepe e i semi di sesamo. Nel frattempo, lavare e pulire i porri e tagliarli ad anelli sottili. Sciacquare i germogli di fagioli mung in un colino e scolare i germogli di bambù nel colino. Togliere i medaglioni dalla padella e lasciarli cuocere per qualche minuto. Aggiungere il porro alla padella e soffriggere per due minuti, mescolando. Aggiungere ora i fagioli mung e i germogli di bambù e mescolare velocemente il tutto. Insaporire quindi il piatto con il condimento a 5 ingredienti (che si può ordinare online) e la salsa di soia e cuocere ancora per qualche minuto. Servire con i medaglioni. Come contorno si consiglia il riso (ad esempio il riso Basmati espresso per accelerare i tempi anche in questo caso), ma anche gli gnocchi o le tagliatelle del banco frigo sono adatti come contorno - e il tempo di cottura è ridotto.


Estate bolognese

boot/100128975_cc96af602f23a4d2cc79e717bf3fd0ceFoto: Gräfe und Unzer Verlag; Wolfgang Schardt

Ingredienti per 2 persone:

  • 1 spicchio d'aglio
  • 5 rametti di timo
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 400 g di manzo macinato
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di peperoncino in fiocchi
  • ½ limone biologico
  • 50 g di parmigiano
  • 400 g di pomodori ciliegini
  • 1 mazzo di basilico

Preparazione: Sbucciare e tritare finemente l'aglio. Lavare il timo, scuoterlo e togliere le foglie dai gambi. Scaldare l'olio in una padella. Soffriggervi il macinato per circa cinque minuti, rigirandolo fino a renderlo friabile. Aggiungere l'aglio, il timo e la passata di pomodoro e soffriggere per uno o due minuti. Insaporire il composto di macinato con fiocchi di peperoncino, sale e pepe. Aggiungere 175 ml di acqua e cuocere a fuoco medio per circa cinque minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il liquido non sarà quasi evaporato.

Nel frattempo, lavare e asciugare il limone e grattugiarne finemente la scorza. Spremere due cucchiai di succo di limone. In alternativa, utilizzare del vino bianco. Grattugiare il parmigiano. Lavare i pomodori, asciugarli e tagliarli a metà. Lavare il basilico, scuoterlo e staccare le foglie dai gambi. Mescolare il succo e la scorza di limone al composto di macinato e condire bene con sale e pepe. Versare il composto di macinato, pomodori e basilico nella pasta appena cotta (ad esempio, tagliatelle o penne). Disporre la pasta nei piatti e cospargere di parmigiano.


Pesce con salsa alla senape e patate fritte

Cucina a bordo Pesce con salsa alla senape e patate fritteFoto: YACHT/N. Günter

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 filetti di pesce
  • 250 ml di salsa olandese
  • Senape
  • 1 kg di patate
  • 2 cipolle,
  • 50 g di pancetta
  • 2 cucchiai di burro chiarificato
  • Filetto di pesce cotto a puntino (merluzzo, merluzzo, merluzzo carbonaro, scorfano)

Preparazione delle patate fritte: Asciugare le fette di patate cotte su carta da cucina fino al dente. Soffriggere la pancetta e le cipolle nel burro chiarificato fino a doratura. Friggere le patate nel burro chiarificato fino a doratura, aggiungere la pancetta e le cipolle e farle saltare in padella. Insaporire con sale e pepe.

Preparazione del pesce: Condire il filetto di pesce con sale e pepe, infarinarlo leggermente e friggerlo in olio fino a farlo dorare. Riscaldare la salsa olandese finita (senza farla bollire). Aggiungere la senape a piacere e riscaldare.


Padella di verdure con tacchino affumicato

Cucina a bordo Padella di verdure con tacchino affumicatoFoto: YACHT/N. Günter

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di petto di tacchino affumicato
  • 1 kg di verdure miste surgelate
  • 2 cipolle
  • 2 tazze di latte
  • Il sale
  • Pepe
  • Burro

Preparazione: Tagliare le cipolle a dadini e soffriggerle nel burro o nell'olio. Cuocere brevemente le verdure miste nel latte, mescolando continuamente. Tagliare il tacchino a strisce o a cubetti e unirlo alle verdure. Aggiungere un po' di burro e condire a piacere.


Insalata di patate con maionese fatta in casa

Cucina a bordo Insalata di patate con maionese fatta in casaFoto: YACHT/N. Günter

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di patate
  • 100 g di pancetta o prosciutto a dadini
  • 4 uova sode
  • 6 cetriolini
  • 2 cipolle
  • Il sale
  • Pepe
  • 1 pizzico di zucchero
  • 5 cucchiai di olio
  • Acqua di cetriolo

Preparazione dell'insalata: Sbucciare le patate, tagliarle a fette sottili e farle bollire per 4-5 minuti al dente. Soffriggere la cipolla e la pancetta nell'olio e deglassare con l'acqua dei cetrioli. Condire le fette di patate e mescolare accuratamente il tutto. Infine, tagliare finemente le uova sode e i cetriolini e mescolare.

Preparazione della maionese: Se l'insalata viene preparata sulla terraferma, si può usare un frullatore elettrico a mano. È molto veloce e ha il vantaggio che l'insalata ha il tempo necessario per essere messa in infusione. Mettete nel boccale del frullatore un uovo, un po' di senape e una spruzzata di limone, aggiungete il frullatore e l'olio vegetale fino a raggiungere la giusta consistenza. La maionese viene poi semplicemente condita con sale e pepe.


Tagliata di carne con gnocchi alle erbe

Tagliata di carne con gnocchi alle erbeFoto: Maike Jessen/Delius Klasing Verlag

Ingredienti per 2 persone:

  • 300 g di manzo a fette
  • 3 cetriolini piccoli
  • 1 cucchiaio di farina
  • 150 g di panna acida
  • 400 g di gnocchi
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio da cucina
  • 250 ml di brodo
  • 1 cucchiaino di senape
  • 4 cucchiai di olio d'oliva
  • Sale, pepe Zucchero

Preparazione: Oltre agli ingredienti standard, ci sono solo cinque cose da procurarsi per questo piatto ed è veloce da cucinare. La cosa positiva è che questa ricetta funziona non solo con la carne di manzo, ma anche con altri tipi di carne e con variazioni negli ingredienti della salsa.

1 Lavare e asciugare la carne, tagliarla a dadini. Tagliare i cetriolini a fette sottili.

2 Scaldare l'olio in una padella. Non deve essere necessariamente olio di girasole, va bene qualsiasi altro olio. Ora friggete la carne tritata molto calda. Salare, pepare e spolverare con un po' di farina. Aggiungere il brodo (in alternativa: vino bianco) e deglassare il tutto; mescolare bene la senape e la panna acida e versare il tutto. Portare brevemente a ebollizione, quindi lasciar sobbollire per un po' con il coperchio semiaperto. Dopo circa cinque minuti, il sapore della farina scomparirà e la salsa sarà densa. Durante questo tempo si cuocerà anche la carne.

3. friggere gli gnocchi in una padella o in una pentola con olio d'oliva fino a farli dorare, insaporendo con il timo. Quindi aggiungere le fette di cetriolo alla carne, condire con sale, pepe e zucchero e portare nuovamente a ebollizione. La salsa può essere aromatizzata con Tabasco, salsa Worcestershire o sambal oelek. Un'insalata qualsiasi e un buon vino si accompagnano bene a questo piatto.


Banana al forno su riso con salsa al curry

Cucina a bordo Banana al forno su riso con salsa al curryFoto: YACHT/N. Günter

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 banane
  • 2 uova
  • 8 cucchiai di mandorle a fette
  • 400 g di riso
  • 4 cipolle
  • 8 cucchiai di curry in polvere
  • 8 cucchiai di farina
  • Cocktail di frutta
  • Brodo di pollo o latte
  • Il sale
  • Pepe
  • Piri-Piri

Preparazione: Soffriggere le cipolle tagliate a dadini nel burro in una padella finché non diventano traslucide. Soffriggere brevemente il curry, mescolando costantemente con una frusta. Aggiungere gradualmente la farina e il latte fino a raggiungere la consistenza desiderata. Insaporire con sale, pepe, zucchero e piri-piri. Sbucciare la banana, tagliarla nel senso della lunghezza e ricoprirla con l'uovo e le mandorle affettate. Friggere brevemente nel burro fino a doratura (funziona anche senza uovo e mandorle).


Consigli per il barbecue

Cucinare a bordo Consigli per il barbecueFoto: YACHT/N. Günter

Griglia e barbecue:

  • Il carbone deve essere completamente incandescente
  • Girare la carne con le pinze invece che con la forchetta
  • Non spegnere mai con la birra

Determinare i livelli di cottura:

Premere leggermente sulla bistecca con il dito indice, la resistenza della carne rivela il punto di cottura se la si confronta con :

  • Mento = Inglese/Raro
  • Naso = Medio
  • Fronte = Ben fatto

La resistenza che queste parti della testa offrono al dito è più o meno identica a quella offerta dalla carne nelle diverse fasi di cottura.


Insalata di ceci con pomodori, spinaci e cumino nero

Cucina a bordo Insalata di ceci con pomodori, spinaci e cumino neroFoto: Maike Jessen

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di aceto
  • 1 cucchiaino di senape
  • Il sale
  • Pepe
  • 5 cucchiai di brodo vegetale caldo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 pizzico di zucchero
  • 3 cucchiai di olio d'oliva
  • 1 scatola di ceci (400 g)
  • 150 g di pomodori ciliegini
  • 100 g di spinaci baby
  • 3 gambi di prezzemolo a foglie piatte
  • 1 cucchiaino di cumino nero

PreparazioneMescolare aceto, senape, sale, pepe e brodo. Sbucciare e schiacciare l'aglio. Condire con lo zucchero e mescolare l'olio in un flusso sottile usando una frusta. Scolare i ceci. Lavare e tagliare a metà i pomodori. Pulire, lavare e asciugare gli spinaci. Lavare e asciugare il prezzemolo e tritare le foglie. Mescolare la vinaigrette e tutti gli ingredienti dell'insalata e condire con aceto, sale e pepe a piacere. Cospargere di cumino nero.


Insalata di granchio con uova e cetrioli

Cucina a bordo Insalata di granchio con uova e cetrioliFoto: Maike Jessen

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 1 piccolo cetriolo biologico
  • 2 cucchiai di panna acida
  • Alcune gocce di aceto
  • 3 cucchiai di brodo vegetale caldo
  • Il sale
  • Pepe
  • Zucchero
  • 2 gambi di aneto
  • 150 g di gamberetti (sgusciati)

Preparazione: Far bollire le uova per circa 8 minuti. Lavare, asciugare e tagliare a metà il cetriolo nel senso della lunghezza. Eliminare i semi con un cucchiaino. Tagliare le metà a fette. Scolare le uova, sciacquarle con acqua fredda e sbucciarle. Mescolare la panna acida, l'aceto, il brodo, il sale, il pepe e lo zucchero. Lavare, asciugare, spuntare e tritare l'aneto. Mescolare tutti gli ingredienti dell'insalata e condire con sale e pepe a piacere. Tagliare le uova a metà e metterle sopra l'insalata.


Insalata di pasta con mortadella, basilico e carciofi

Cucina a bordo Insalata di pasta con mortadella, basilico e carciofi Foto: Maike Jessen
  • 150 g di pasta corta (ad es. penne)
  • Il sale
  • 6 cuori di carciofo sott'aceto (sott'olio)
  • 1 mini lattuga romana
  • 3 gambi di basilico
  • 3 fette di mortadella italiana (tagliata a fette sottili)
  • 1 cucchiaino di aceto
  • 1 cucchiaino di senape
  • Pepe
  • 5 cucchiai di brodo vegetale caldo
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai di olio d'oliva

Preparazione: Cuocere la pasta in acqua bollente salata secondo le istruzioni della confezione. Scolare, sciacquare con acqua fredda e lasciare scolare. Scolare i cuori di carciofo e tagliarli a pezzetti. Pulire, lavare e asciugare la lattuga e tagliarla a pezzi. Staccare le foglie di basilico. Arrotolare le fette di mortadella e tagliarle a pezzi. Mescolare aceto, senape, sale, pepe, brodo e zucchero. Sbucciare l'aglio e spingerlo nella miscela di aceto. Aggiungere l'olio a filo con una frusta. Mescolare la vinaigrette con gli ingredienti dell'insalata e condire con aceto, sale e pepe a piacere.


Lenticchie gialle con maiale affumicato

Lenticchie gialle con maiale affumicatoFoto: Maike Jessen/Delius Klasing Verlag

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 patate farinose
  • 300 g. Kassler in un unico pezzo
  • 100 g. di lenticchie gialle
  • 1 carota di media grandezza
  • 1 gambo di porro
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio da cucina
  • 1 cucchiaino di timo
  • 1 foglia di alloro

Preparazione: Il piatto è veloce da preparare (circa 40 minuti), è delizioso, dura a lungo e non si lava quasi per niente. Perfetto a bordo. Viene dal libro di cucina "5 ingredienti". Cosa lo rende speciale: Oltre agli ingredienti di base, che di solito sono sempre a portata di mano, sono sufficienti cinque ingredienti per cucinare un piatto completo e delizioso.

1 Lavare le lenticchie gialle e scolarle bene. Pelare, lavare e tagliare le patate. Pulire e lavare il porro, quindi tagliarlo a piccoli anelli. Pulire e pelare anche la carota e tagliarla a fette sottili.

2 Sbucciare e tagliare a cubetti la cipolla. Scaldare l'olio in una padella e soffriggere la cipolla tagliata a dadini finché non diventa traslucida. Aggiungere quindi gli ingredienti preparati, il timo, l'alloro e la lonza di maiale affumicata nella padella e deglassare con 800 millilitri di acqua calda. Salare e pepare e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Schiumare di tanto in tanto.

3. togliere il maiale affumicato dalla padella, tagliare la carne dalle ossa, quindi tagliare a cubetti. Passare finemente le lenticchie e le verdure e condire con sale e pepe. Schiacciare con una forchetta senza usare il frullatore. Aggiungere la carne alle lenticchie.


Pollo al cocco al curry con patate dolci

Cucina a bordo Pollo al cocco al curry con patate dolciFoto: Maike Jessen

Ingredienti:

  • 1 patata dolce grande
  • 300 g di filetto di petto di pollo
  • 2 cucchiai di granella di mandorle (con la buccia)
  • 2 cucchiai di olio di girasole
  • Il sale
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 1 lattina di latte di cocco (400 g; non zuccherato)
  • 125 ml di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 3 gambi di coriandolo o prezzemolo

Preparazione: Sbucciare la patata dolce e tagliarla a cubetti. Lavare e asciugare il pollo e tagliarlo a cubetti di circa 1,5 cm. Tritare grossolanamente la granella di mandorle e farla tostare in una padella a bordi alti o in una padella larga senza grassi fino a quando non sarà dorata e profumata. Togliere dalla padella. Scaldare l'olio nella padella calda e friggervi il pollo. Salare. Aggiungere i cubetti di patate dolci e soffriggere brevemente. Insaporire il tutto con il curry in polvere. Deglassare con il latte di cocco e il brodo. Portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Insaporire con la salsa di soia. Eliminare le foglie di coriandolo (o prezzemolo). Servire il pollo al cocco al curry con le mandorle e il coriandolo.


Maccheroni al prosciutto con cipollotti

Cucina a bordo Maccheroni al prosciutto con cipollineFoto: Maike Jessen

Ingredienti:

  • 200 g di maccheroni corti (tempo di cottura 7 minuti); in alternativa: altra pasta corta e spessa con tempo di cottura 7 minuti
  • 150 ml di panna montata
  • Il sale
  • 1 mazzo di cipollotti
  • 150 g di prosciutto cotto (in una fetta più spessa)
  • Pepe
  • Alcune gocce di aceto di vino bianco
  • 35 g di parmigiano reggiano fresco grattugiato

Preparazione: Mettere la pasta in una padella grande con i bordi alti o in una padella larga. Aggiungere la panna, 500 ml di acqua e 1 cucchiaino di sale e portare a ebollizione a fuoco alto. Cuocere la pasta scoperta per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, pulire e lavare i cipollotti e tagliarli a fette diagonali. Tagliare finemente il prosciutto. Aggiungere i cipollotti e il prosciutto e mescolare. Cuocere scoperto per altri 3-5 minuti. Condire la pasta con sale, pepe e qualche goccia di aceto e cospargere di parmigiano.


Zuppa di piselli verdi con menta e salmone affumicato

Cucina a bordo Zuppa di piselli verdi con menta e salmone affumicatoFoto: Maike Jessen

Ingredienti:

  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio di girasole
  • 300 g di piselli verdi (congelati)
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 150 g di panna montata
  • Il sale
  • Pepe di Cayenna
  • 3 gambi di menta
  • 2 fette di salmone affumicato
  • 2 panini di segale

Preparazione: Sbucciare e tagliare a cubetti la cipolla. Scaldare l'olio in una padella e soffriggere la cipolla tagliata a dadini. Aggiungere i piselli e deglassare con il brodo. Portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti. Ridurre la zuppa in purea, aggiungere 100 g di panna da montare e riscaldare il tutto. Insaporire con sale e pepe di Caienna. Lavare e asciugare la menta e raccogliere le foglie. Tritare finemente metà della menta e mescolarla alla zuppa. Tagliare il salmone a strisce. Servire la zuppa con la panna rimanente, la menta e le strisce di salmone affumicato. Servire con i panini di segale.


Nasello con insalata di pomodori e peperoni arrostiti

Cucina a bordo Nasello con insalata di pomodori e peperoni arrostitiFoto: P. Pflüger

Ingredienti:

  • 800 g di nasello
  • 500 g di pomodori maturi
  • 500 g di peperoni verdi arrostiti
  • Olio d'oliva
  • Aceto di brandy
  • Fiocchi di sale marino
  • Piment d'Espelette (o peperoncino in polvere)
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
  • 1 limone
  • Pane

Preparazione: Eviscerare e pulire il nasello, tagliarlo a tranci e metterlo a marinare con un po' di succo di limone e olio d'oliva. Tagliare i pomodori a pezzetti e disporli in un piatto grande con olio d'oliva, un goccio di aceto di brandy e fiocchi di sale. Soffriggere i peperoni in abbondante olio a fuoco medio finché non iniziano a restringersi un po' e la pelle inizia a formare delle vesciche. Infine, cospargere con fiocchi di sale marino, far saltare di nuovo e togliere la padella dal fuoco.

Infine, scottare le bistecche a fuoco vivo per circa due o tre minuti per lato. Dopo averle girate, cospargerle con sale marino, prezzemolo e piment d'Espelette e servirle immediatamente.

Alla fine, non dimenticate di irrorare l'olio d'oliva aromatizzato con il pane dei piatti.

Suggerimento: Si può anche sostituire il nasello con pesci di carne come il tonno, il bonito o il pesce spada.


Pasta ai frutti di mare

Pasta ai frutti di mare
Foto: Gräfe und Unzer / Klaus Arras

Ingredienti per due persone:

  • 300 g di frutti di mare
  • 200 g di pasta a breve cottura
  • 1 manciata di spinaci novelli
  • 3 gambi di aneto
  • 1 barattolo di pasta di crostacei
  • 2 cucchiai di olio d'oliva Sale Pepe

Preparazione: 1. scaldare l'olio d'oliva in una padella, quindi scongelare i frutti di mare surgelati a fuoco vivo per circa quattro minuti, mescolando e friggendo leggermente (oppure utilizzare frutti di mare freschi). Togliere dalla padella e mettere da parte. Aggiungere circa 600 millilitri di acqua e un po' di sale alla padella e portare a ebollizione a fuoco alto.

2 Aggiungere la pasta e cuocere al dente, mescolando di tanto in tanto all'inizio e costantemente verso la fine. Nel frattempo, lavare, asciugare e tritare l'aneto e lavare gli spinaci. Quando la pasta è quasi pronta, aggiungere i frutti di mare, gli spinaci, l'aneto e la pasta di crostacei. Cuocere per uno o due minuti a fuoco medio, mescolando continuamente. Se il composto di pesce sembra troppo asciutto e comincia ad attaccarsi al fondo della padella, aggiungere un cucchiaio d'acqua. Salate e pepate il piatto e servitelo immediatamente.

Libro "1 padella - 50 ricette" (Gräfe und Unzer Verlag): Questo libro di cucina è ideale per la preparazione in barca. Le ricette sono facili da cucinare e sono suddivise in tempi di lavoro da 20 a 60 minuti. Gli amanti della carne e del pesce saranno soddisfatti, così come chi ama le opzioni vegetariane e vegane. Ce n'è per tutti i gusti: piatti a basso contenuto di carboidrati, delicati, piccanti, messicani, esotici e persino dolci.


Tortini di granchio con salsa

Cucina a bordo Torte di granchio con salsaFoto: P. Pflüger

Ingredienti:

  • 450 g di carne di crostaceo (ad esempio scampi, granseole, granchi o gamberi)
  • 200 g di pesce bianco (ad es. merluzzo, merluzzo carbonaro o nasello)
  • 3 cipollotti, tritati finemente
  • 2 gambi di sedano, tagliati a dadini
  • 1 cucchiaino di prezzemolo, tritato finemente
  • 1 uovo
  • 2 tuorli d'uovo
  • 200 g di pangrattato
  • 1 cucchiaino di senape
  • Pepe, sale
  • 1 limone
  • 1 spicchio d'aglio
  • 4 cucchiai di olio d'oliva
  • 4 cucchiai di olio vegetale

Preparazione: Per la salsa, mescolare il tuorlo d'uovo, l'aglio, il succo e la scorza di limone in un frullatore. Aggiungere l'olio, mescolando continuamente, aromatizzare con limone e sale e mettere da parte. Soffriggere i cipollotti e il sedano con un po' di burro in una padella e lasciare raffreddare in una ciotola. Aggiungere quindi il pesce e tritare tutto finemente. Aggiungere alla ciotola la polpa di granchio, l'uovo, il prezzemolo, la senape e metà del pangrattato. Infine, mescolare bene il tutto e condire con sale e pepe.

Formare con il composto finito delle polpette e ricoprirle con il pangrattato rimanente. Scaldare un po' di olio e burro in una padella e friggere le polpette di granchio a fuoco medio fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati.

Suggerimento: Non si vuole che l'odore di grasso e di pesce entri in cabina. Per le fritture o le fritture in olio, è consigliabile cucinare sul ponte o, meglio ancora, sul molo.


Insalata di aringhe estive

Cucina a bordo Insalata di aringhe estivaFoto: P. Pflüger

Ingredienti:

  • 4 aringhe affumicate o filetti doppi di matjes
  • 1 cipollotto
  • 4 cetriolini
  • 1 Mela
  • 2 ravanelli
  • 1 limone
  • Pepe

Preparazione: Tagliare tutti gli ingredienti a cubetti, mescolare e insaporire con pepe e succo di limone. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

SuggerimentoServite l'insalata con del pane integrale come spuntino tra un pasto e l'altro o servitela con delle patate arrosto come piatto principale.


Tartare di bonito

Cucina a bordo Tartare di bonitoFoto: P. Pflüger

Ingredienti:

  • 400 g di filetto di bonito
  • 1 cipollotto
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati
  • 1/2 cucchiaino di olio di sesamo
  • 1/2 cucchiaino di salsa di soia
  • Succo di mezzo lime
  • Fiocchi di peperoncino
  • Pepe, sale

Preparazione: Tagliare a pezzetti il filetto di bonito, il cipollotto e il sedano. Mescolare in una ciotola con gli altri ingredienti, insaporire con peperoncino a piacere e condire con sale e pepe.

Suggerimento 1: Molti tipi di pesce possono essere consumati crudi se sono completamente freschi. Il bonito è particolarmente delizioso. Appena pescato, questo pesce dalla polpa rossa non ha nulla da invidiare al ben più costoso tonno.

Suggerimento 2: Il piatto può essere variato molto bene, ad esempio come versione mediterranea con olio d'oliva e limone al posto dell'olio di sesamo, salsa di soia e lime. Oppure si possono utilizzare altri tipi di pesce come orata, salmone o branzino.


È necessario prestare attenzione a questi aspetti quando si cucina a bordo:

  1. Posto di lavoro: In ogni caso, quanto è adatta al mare la cucina? Il fornello oscilla liberamente, l'estintore e la coperta antincendio sono a portata di mano, l'imbrattatore è in grado di sostenersi bene o di appoggiarsi a una cintura subaddominale, ci sono tappetini antiscivolo sui bordi delle superfici di lavoro? Utilizzate sempre delle presine o dei morsetti per fissare pentole e padelle sul fornello. Per i fornelli indipendenti, come quelli da campeggio: assicurarsi che il fornello sia installato e fissato correttamente per evitare che si ribalti in caso di mare mosso, ma anche in caso di onde improvvise all'ancora.
  2. Stivaggio: Su uno yacht, lo spazio di stoccaggio è limitato. Pianificate i vostri pasti in anticipo e organizzate con cura il vostro spazio di stivaggio per assicurarvi di avere a portata di mano tutti gli ingredienti e le attrezzature necessarie, come pentole e utensili da cucina, ma anche un cestino, un asciugamano e gli ingredienti e le spezie più importanti.
  3. Preparazione: Le superfici di lavoro possono essere coperte con panni umidi per evitare che piatti e pentole scivolino, mentre gli ingredienti liquidi che servono in seguito possono essere conservati in modo sicuro in uno dei doppi lavelli.
  4. Consumo energetico: L'alimentazione elettrica su uno yacht è limitata, a meno che non sia disponibile l'alimentazione da terra per i piani cottura elettrici. Cercate di cucinare in modo efficiente dal punto di vista energetico, sia con fornelli a gas, a spirito o elettrici.
  5. Ingredienti freschi: Pianificate i vostri pasti in modo da utilizzare prima gli ingredienti più deperibili. I cibi in scatola, essiccati o liofilizzati sono una buona opzione per i viaggi più lunghi.
  6. Spazzatura: Ricordate che dovete smaltire correttamente tutti i rifiuti prodotti durante la cottura. Su uno yacht è importante ridurre al minimo i rifiuti e assicurarsi che nulla finisca in mare.
  7. Stato del mare: In condizioni di mare agitato, cucinare può essere una sfida o addirittura pericoloso. Spesso la scelta migliore è rappresentata da pasti semplici e veloci. Oppure il cibo può essere cucinato prima del viaggio e tenuto in caldo in contenitori termici, in modo che nessuno debba usare il fornello in mare.
  8. Acqua potabile: L'acqua è una risorsa preziosa, soprattutto su uno yacht con una capacità limitata dei serbatoi. Usatela con parsimonia quando cucinate e pulite gli utensili da cucina, le posate e le stoviglie.

Maggiori informazioni sulla cucina a bordo:


I consigli per cucinare a bordo nel video


Libri di cucina consigliati:


Articoli più letti nella categoria Attrezzatura