Tatjana Pokorny
· 26.03.2023
Il Team Malizia di Boris Herrmann continua a guidare la flotta dell'Ocean Race dopo quattro settimane di navigazione. Il team di "Malizia - Seaexplorer" aveva accumulato un vantaggio di circa 40 miglia nautiche nel primo pomeriggio del 26 marzo. I team Biotherm e 11th Hour Racing seguivano a 135 e quasi 190 miglia nautiche dal leader tedesco. La depressione che ha tenuto la flotta sulle spine e l'ha messa alla prova per giorni è ormai passata. I venti continueranno a diminuire nelle ultime 380 miglia nautiche della tempesta al vertice. Ciò significa che è in programma un faticoso passaggio di Capo Horn con mare forte.
A bordo di "Malizia - Seaexplorer", Boris Herrmann, Will Harris, Rosalin Kuiper e il navigatore Nico Lunven stanno combattendo con il Team Holcim nel duello di vertice. PRB per ogni chilometro. Ne avranno bisogno nello sprint finale lungo la costa orientale sudamericana fino a Itajaì, che probabilmente sarà piuttosto leggero.
"Dobbiamo fare in modo di vincere ogni miglio possibile in questo momento", ha dichiarato il co-skipper di Team Malizia Will Harris la mattina del 26 marzo. Non si tratta di spingere la barca al limite. Harris ha spiegato: "Dobbiamo solo lavorare sodo con l'assetto e le condizioni attuali. Stiamo lavorando attivamente con l'autopilota e in assetto. Dobbiamo essere intelligenti e di recente siamo riusciti a recuperare alcune miglia".
Dopo 28 giorni in mare, domenica gli equipaggi hanno goduto di condizioni di navigazione migliori rispetto ai recenti venti forti. Will Harris ha dichiarato: "Oggi c'è un bel sole. La barca è integra e siamo in vantaggio. Abbiamo anche effettuato l'ultima strambata sulla rotta per Capo Horn. O quasi l'ultima...". Rosie Kuiper è entusiasta della bellezza della navigazione nell'Oceano del Sud: "Si può vedere quanto sono grandi le onde. Si può vedere quanto è blu l'acqua. Questa è la navigazione nell'Oceano Meridionale. È così bello!".
Nella mia prossima vita, voglio essere un albatros". (Antoine Auriol)
Accompagnato da un albatros, le ultime 24 ore di Team Malizia sulla rotta per Capo Horn sono iniziate da tempo. Il reporter di bordo Antoine Auriol ha osservato con entusiasmo i regali uccelli marini e ha detto: "Nella mia prossima vita, voglio essere un albatros". Mentre gli equipaggi lottavano per completare il passaggio di Capo Horn il più rapidamente possibile, John Fisher è stato ricordato dalla famiglia dell'Ocean Race il 26 marzo.
Cinque anni fa, il team Sun Hung Kai/Scallywag della Volvo Ocean Race 2017/2018 riferì che John Fisher era finito in mare in condizioni di tempesta a circa 1.400 miglia nautiche a ovest di Capo Horn. Nonostante diverse ore di ricerca in condizioni orrende, l'equipaggio non riuscì a trovare e salvare il compagno di squadra britannico, che vive in Australia.
Il team della Ocean Race ricorderà lo stimato velista questa domenica. In un comunicato si legge: "John, conosciuto come 'Fish' da molti dei suoi compagni di navigazione, era un compagno di squadra generoso, amato e rispettato da tutti. Si divertiva a regatare ed era felice di trasmettere la sua esperienza ai membri più giovani del team. Tutti noi della famiglia Ocean Race e l'intera comunità velica si riuniscono in questo giorno per dare l'ultimo saluto a 'Fish' e inviare le nostre condoglianze e i nostri più profondi pensieri alla famiglia di John, ai suoi numerosi amici e ai suoi compagni di equipaggio".
È una di quelle cose che si sognano sempre. Se si è abbastanza fortunati da avere la possibilità di partecipare a questa gara, tutti dovrebbero coglierla". (John Fisher)