Consigli per la vela: Trucchi pratici per la navigazione a vela

Sport, vacanza, scopo della vita? La vela può essere molte cose: da un hobby con un'occasionale Carta a una vita di lavoro per armatori o marinai di lungo corso. I consigli di navigazione e i trucchi di vita relativi alla cura, alla manutenzione e alla vita a bordo sono utili a tutti.

Non si finisce mai di imparare: conoscenze utili per principianti, utenti avanzati e professionisti

Per i principianti è essenziale familiarizzare con molti argomenti legati alla vela prima di partire per il loro primo viaggio a vela. Quali Misure di cura e manutenzione devono essere eseguiti? Cosa serve e come si fa? Che cosa Riparazioni fuori? Che cosa si può fare da soli e che cosa è opportuno affidare all'officina? E a parte tutti i compiti inevitabili, come si può rendere la vita a bordo un po' più piacevole e facile?

Ma i trucchi di vita non sono solo per i principianti. Anche i velisti più esperti non smettono mai di imparare: dopo tutto, ogni viaggio porta con sé nuove sfide. Forse si tratta di una nuova zona di navigazione, di un nuovo Yacht o anche il vecchio motore, che improvvisamente mostra nuove stranezze e richiede abilità completamente nuove allo skipper professionista. Spesso è necessaria l'improvvisazione o lo scambio con altri velisti. Ma anche un'occhiata ai lifehack per yacht può essere utile se si vuole rendere la navigazione ancora più piacevole, più facile o addirittura possibile. Nessun velista, a prescindere dal numero di miglia nautiche percorse, ha un'esperienza più concentrata nella manica e nessuno può offrire più consigli e trucchi. Cantiere navale o officina nautica pronta!

Lifehacks: semplificare la vita a bordo

I velisti più esperti sanno che la realtà di solito non assomiglia all'immagine che i non addetti ai lavori hanno quando pensano alla vela. Il sole non splende sempre. Non tutti Barca a vela sembra che il Gli yacht dei super-ricchi.

Mettiamo quindi da parte la falsa illusione e rivolgiamoci invece allavita reale a bordo. Come si può organizzare? Come affrontare i momenti in cui le cose non vanno secondo i piani? E come possiamo concederci il massimo del piacere e del comfort possibile nonostante il lavoro e gli impegni, in modo che ci siano uno o due momenti da libro illustrato, o al giorno d'oggi piuttosto: degni di Instagram? O magari anche tanti? In modo che non ci siano delusioni, ma piuttosto il know-how necessario e il giusto Attrezzatura sono presenti quando le cose non vanno come sperato.

YACHT è dedicato a questoreale La vita quotidiana a bordo: dalla protezione solare al design degli interni e all'intrattenimento, nessun argomento rimane intatto. Di cosa avete bisogno per sentirvi a vostro agio in coperta, in qualsiasi zona e con qualsiasi tempo? E cosa rende una barca a vela più di un semplice attrezzo sportivo, cosa la trasforma in una casa accogliente? Con alcune semplici idee, le barche a vela possono diventare oasi di benessere e garanzia di tempo libero. Non si tratta solo di rivestimenti, illuminazione, materassi, apparecchiature multimediali o lettini, ma anche di oggetti e arredi pratici. In uno spazio ridotto è necessario riporre molte cose e ospitare molte persone. Come si può fare tutto questo nel modo più armonioso possibile? Come si fa a creare molto spazio in un'area ridotta? Cosa funziona bene per altri velisti? YACHT fornisce risposte dettagliate e pratiche a queste e a molte altre domande.

Consigli e suggerimenti per la cura e la manutenzione

Una volta che l'imbarcazione è arredata in modo confortevole e perfettamente funzionante, potete sedervi e fare ciò per cui avete effettivamente preso la vostra barca a vela: vale a dire Vacanze ! Giusto? Certo, ma non è così semplice. Ogni imbarcazione richiede un regolare lavoro di cura e manutenzione che non deve essere rimandato. A partire dalla pulizia quotidiana degli interni, fino alla manutenzione del ponte e dei motori.

Quanto di tutto ciò sia possibile fare da soli è in ultima analisi una questione di budget, tempo e volontà. Tuttavia, la navigazione è sicuramente più rilassata se avete già dato un'occhiata alla sala macchine e avete almeno un'idea approssimativa di quale parte ha una determinata funzione. È anche un vantaggio se potete eseguire da soli i lavori di manutenzione quotidiana e non avete bisogno dell'aiuto di un meccanico a terra. Se avete già una certa conoscenza della tecnologia o siete interessati a familiarizzare con l'argomento, potete anche iniziare da soli a risolvere semplici difetti - non è sempre necessario l'intervento del meccanico a terra. Motore Può capitare che la macchina del caffè abbandoni il fantasma e porti con sé grandi problemi. A volte è proprio la macchina del caffè che si rifiuta di funzionare. A bordo si è molto più spesso da soli rispetto alla terraferma e non sempre è possibile sostituirla subito. Ecco perché conviene avere una certa abilità e, soprattutto, la motivazione per prendere in mano la situazione. Le barche a vela più vecchie, in particolare, richiedono più tempo per la manutenzione e le riparazioni, ed è quasi impossibile per il proprietario o lo skipper starne fuori completamente.

Le riparazioni sono ovviamente difficili da pianificare in anticipo. La manutenzione e la cura, invece, si possono fare. Si comincia con l'ispezione di routine di tutti i componenti più importanti dello yacht per verificare che non siano danneggiati o usurati, come ad esempio il Vela. Potete dotarvi dell'attrezzatura e degli strumenti necessari e svolgere il lavoro - in porto o durante il viaggio - come previsto. Che cosa è necessario fare, ad esempio? Di cosa avete bisogno per quale lavoro? Naturalmente dipende sempre dalle circostanze:

  • Aree di navigazione: Con quale intensità e in quale area viene utilizzata la barca a vela?
  • Si naviga solo tre volte all'anno o c'è qualcuno che ci vive in modo permanente?
  • Acque: l'imbarcazione è esposta all'acqua dolce o salata?
  • Dove e come viene svernato?
  • Di che tipo di barca a vela si tratta?

Fondamentalmente, i lavori di manutenzione e cura vengono eseguiti sul ponte, sottocoperta, sui motori e nell'area di sicurezza. È possibile entrare ancora più nel dettaglio e nella meccanica, Elettronica componenti solidi e Attrezzatura per la barca suddividere. Molte di queste operazioni possono essere eseguite da soli con la necessaria competenza (e tempo). Altre, come la manutenzione degli accessori di sicurezza, devono essere eseguite da professionisti certificati.

Consigli pratici di bricolage per i proprietari di barche a vela

YACHT offre innumerevoli consigli e trucchi per chi vuole fare da sé. Che si tratti di carteggiare, verniciare, pulire o lubrificare, YACHT condivide l'esperienza e le conoscenze degli addetti ai lavori per rendere il fai-da-te sulla vostra barca a vela un successo.

L'elemento fondamentale è la giusta pianificazione: la gestione del tempo, il fabbisogno di materiale e, non da ultimo, la propria abilità manuale.

Iniziare la derattizzazione sul ponte il giorno prima della crociera? Pessima idea, il processo prevede diverse fasi e non dovrebbe quindi essere eseguito sotto pressione. Quindi, poco prima della partenza, dovreste concentrarvi completamente sulla preparazione del viaggio in barca a vela. Avete saldato qualche anno fa e ora volete rinfrescare le vostre conoscenze sulle ringhiere della barca a vela? Non è una buona idea: è meglio esercitarsi di nuovo, ogni saldatrice è diversa dall'altra e con gli anni si perde l'istintività della saldatura manuale ad arco. Andare al negozio specializzato e comprare la vernice senza avere in mente le dimensioni della superficie? È un peccato perdere denaro se si compra troppo inutilmente, o tempo se alla fine non è sufficiente e si deve fare un altro viaggio.

Evitare gli errori durante la preparazione è quindi metà dell'opera. E poi è il momento di mettersi al lavoro. Anche in questo caso si risparmiano nervi, tempo e denaro se si sa come fare in anticipo. Imparare facendo è sempre un'opzione, ma probabilmente ci vorrà più tempo e non sarà così professionale come se lo si scoprisse in anticipo. Su yacht.com troverete consigli e suggerimenti pratici per la manutenzione, la cura e l'abbellimento nel modo più rapido, semplice ed economico possibile.

I consigli dei lettori di YACHT dalla vita reale

E chi può sapere come farlo meglio degli stessi velisti esperti? Ecco perché YACHT condivide le esperienze e gli spunti di vita dei suoi lettori appassionati di vela.

L'invernaggio è un problema importante quando si naviga, almeno nei nostri climi dell'Europa centrale. Non tutti hanno la possibilità di riporre la propria barca a vela in un luogo caldo, ad esempio in un capannone. Diversi lettori hanno condiviso con YACHT le considerazioni da fare quando si sverna una barca in acqua o all'aperto. In particolare, le tubature dell'acqua devono essere preparate per affrontare temperature inferiori allo zero. Il modo migliore per farlo è descritto nei consigli dei lettori di YACHT.

Ma i consigli dei lettori non riguardano solo le barche e le aree di navigazione, ma anche il benessere dei velisti che vi navigano sopra o a bordo! Quali sono i problemi quotidiani che si presentano nella vita di un velista? Un aspetto che fa sempre storcere il naso a molti lettori è il fastidioso tema del sonno. E non solo in mare, dove non si può fare molto per il beccheggio e il rollio della barca (a parte cambiare zona, ovviamente), ma anche in porto. Se c'è vento e lo scafo della barca ha una certa forma, le onde a volte si infrangono con forza contro la poppa. Con alcuni semplici Trucchi fai da te I lettori di YACHT hanno già rotto le onde davanti allo scafo e hanno messo sotto controllo altri rumori notturni.

Vita da marinaio senza lifehacks? Non è possibile!

I "life hack" e il fai-da-te nella vela non sono solo per gli armatori, i meccanici o i creativi. Nonostante la tecnologia moderna, la vela è ancora un'avventura in cui si è più o meno da soli, a seconda della zona. Se volete solo una vacanza, potete alloggiare in un hotel o in un appartamento. Se si decide di optare per una Barca a vela decidete di assumervi molti compiti allo stesso tempo. Se questi compiti non vi piacciono un po', ma sono solo obblighi fastidiosi, allora probabilmente perderete presto la gioia di navigare. In questo caso, forse dovreste semplicemente decidere di noleggiare e non di navigare. Acquista. Ma se vi piace dipingere, arredare, avvitare, lubrificare, sigillare, abbellire ecc. Vacanza in barca a vela Se siete in grado di fare la differenza, allora troverete nella vostra barca a vela un compito appagante (per la vita).

Spunti di vita