Max Gasser
· 17.01.2023
Il gruppo alberghiero francese Accor e il cantiere Chantiers de l'Atlantique stanno progettando il più grande yacht a vela del mondo. Non si sa ancora quando inizierà la costruzione delle due navi gemelle previste, lunghe 220 metri. Tuttavia, il viaggio inaugurale è già stato pianificato: dovrebbe salpare per i Caraibi nel 2026 e le prenotazioni possono essere effettuate già dal prossimo anno.
La futuristica nave da crociera di lusso ospiterà 54 suite con una dimensione media di 70 metri quadrati. Spicca in particolare la suite presidenziale di 1.415 metri quadrati, ma anche gli altri ospiti potranno godere di lusso e comfort grazie al benessere, ai ristoranti e all'anfiteatro di bordo. Accor parla della "quintessenza del lusso, del comfort assoluto e dei sogni".
La quintessenza del lusso, del comfort assoluto e dei sogni".
Tecnicamente, i transatlantici di lusso saranno all'avanguardia. Secondo i piani, non avranno foil, ma le cosiddette vele piene. I profili fissi su tre alberi alti circa 100 metri forniscono una superficie velica di 1.500 metri quadrati.
A rigore, questa nave da crociera di lusso è più un ibrido che un veliero. Solo in condizioni ottimali il 100% della propulsione può essere generato dall'energia eolica.
Maxime d'Angeac, architetto di fama, si occuperà del design e dell'arredamento degli interni del progetto. Stirling Design International di Nantes è responsabile dell'architettura esterna. Hetland Maritime ha assistito Accor nello sviluppo del progetto e nelle trattative in corso con Chantiers de l'Atlantique. L'intero progetto è finanziato per il 70-80% da banche commerciali, mentre il resto proviene da Accor e da un azionista di maggioranza.
Con una lunghezza prevista di 220 metri, "Orient Express Silenseas" rappresenterebbe un salto di qualità. Il più grande yacht a vela del mondo misura finora poco più di 142 metri. Il mega yacht "A" ha anche un notevole distacco dal secondo classificato "Black Pearl", con una lunghezza di soli 106 metri. Tutte le altre barche a vela del mondo sono lunghe meno di 100 metri.
Mentre l'attuale detentore del record è uno yacht privato, il nuovo concorrente punta a essere una nave da crociera di lusso a vela. Navi di questo tipo esistono già: la compagnia Sea Cloud Cruises di Amburgo offre crociere a vela. A questo scopo sono disponibili tre windjammer, che possono ospitare da 64 a 136 passeggeri. Gli ospiti della prossima crociera da San José a Panama City trascorreranno undici notti a bordo, con prezzi che vanno da 7.395 a 13.535 euro a persona.
L'idea del "terayacht" "Pangeos" sembra altrettanto spettacolare del progetto dell'"Orient Express Silenseas". Il progetto è diventato virale sui social media e su molti portali di notizie di alto profilo su Internet nel novembre 2022. Il design futuristico e polarizzante dell'idea di una moderna "Arca di Noè" per i super-ricchi ha affascinato milioni di persone. È più larga che lunga (550 m x 610 m), ha un incredibile pescaggio di 30 metri e si dice che ognuno dei nove motori elettrici abbia una potenza di 16.800 CV. Le proprietà su "Pangeos" possono essere acquistate anche virtualmente.