Sì, perché vi lasciate? L'anno prossimo compirò 65 anni e mia moglie andrà in pensione. Potrei continuare per altri due o tre anni, è divertente. Ma ovviamente so quanto sia difficile trasmettere un'azienda e trovare un successore. Ho pianificato alcuni anni per questo. Quindi ci siamo dati una scadenza per quanto tempo vogliamo andare avanti, altrimenti si aggiunge sempre un altro anno.
Avevo la mia azienda di logistica a Brema. Dopo dodici anni di lavoro autonomo, non era più divertente. Anche mia moglie lavorava per una società di spedizioni ed era responsabile della contabilità, era simile. Poi ci siamo detti: Faremo di nuovo quello che vogliamo fare, e per me è la vela. Mi sarebbe piaciuto anche gestire un porto turistico, ma non sono come la sabbia sul mare. Poi mi è venuta l'idea di noleggiare. Mi piacciono molto gli yacht più vecchi, quelli a chiglia lunga...
Sì, penso che siano più belli, migliori e più eleganti di quelli che si trovano oggi sul mercato. Questi yacht moderni - se oggi volete noleggiare una barca da qualche parte, prenderete un Hanse, un Bavaria o un Sun Odyssey, o qualsiasi altra cosa ci sia in circolazione. In realtà sono tutti uguali, sono grandi, larghi nella parte posteriore e possono ospitare molte persone a bordo. Su una la cucina è a sinistra, sull'altra è di fronte. L'unica cosa importante è in basso a destra, ovvero il prezzo. Se avessi fatto una cosa del genere ora sarei l'85° di 86 società di charter che offrono barche di questo tipo. Non è il mio mondo, mi piacciono i Vindös, per esempio, con chiglia lunga e molto legno. Mi piacciono quelli più piccoli, non devono essere per forza enormi.
Con un SE barcaL'anno successivo iniziai a noleggiare, nel secondo anno portai il Vindö 40 e rilevai la società Chartership da una coppia di anziani di Buchholz, con due Marieholm. Un giorno il signor Krüger mi chiamò e mi chiese: "Non vuoi comprare il negozio? Siamo pensionati, è troppo per noi". Sì, allora avevo quattro barche e andai a Heiligenhafen.
Abbiamo già avuto persone che hanno noleggiato diversi yacht due o tre volte all'anno. Sono tutti diversi, ognuno ha le sue caratteristiche e le sue attrezzature. Ad un certo punto un cliente si è rivolto a un costruttore di barche e si è fatto costruire uno yacht, un long keeler con sovrastruttura in legno. Sono stato invitato al battesimo, che è stato piuttosto divertente. Sulla barca ho trovato alcune idee e allestimenti di tutti i nostri yacht che lui aveva adottato e inserito. Sì, qui si conoscono persone simpatiche, è un pubblico diverso da quello del settore del charter.
Il primo requisito è che gli yacht gli piacciano e che si divertano. Per me non c'è niente di peggio che andare al lavoro la mattina e dire: "Oddio, come farò ad arrivare a fine giornata? Bisogna anche amare le persone e divertirsi a prendere in mano la situazione. Naturalmente, la persona deve essere in grado di navigare e deve avere una certa mentalità commerciale. Tutto il resto viene da sé, non è scienza missilistica.