Omicidio a bordoIl pilota di elicottero incrimina il marinaio berlinese

Fabian Boerger

 · 05.09.2025

Omicidio a bordo: il pilota di elicottero incrimina il marinaio berlineseFoto: Björn Larsson Rosvall/TT NEWS AGENCY
L'accusato è stato arrestato dalle autorità svedesi con l'accusa di omicidio. I due berlinesi stavano tornando da un raduno di multiscafi in Norvegia con il trimarano F-24 "Jolly Rose".
Un pilota di elicottero della guardia costiera svedese ha descritto le gravi osservazioni nel processo per omicidio contro un marinaio berlinese. Il 65enne Andreas F. è sotto processo per la morte del suo amico velista di lunga data. La testimonianza del pilota di salvataggio potrebbe influenzare il caso.

Due uomini, una barca, il mare aperto e una situazione dalla quale non si poteva tornare indietro per uno di loro. Quello che era iniziato come un tranquillo viaggio di ritorno da un raduno di multiscafi in Norvegia è finito in tragedia al largo della costa svedese. Il 65enne Andreas F. di Berlino era in prova da mesi. Lo skipper di un trimarano F-24 è accusato di aver ucciso il suo amico di lunga data Thomas B. (71), un avvocato di Schöneberg, nell'estate del 2024. Ora la testimonianza di un pilota di salvataggio svedese ha portato nuova urgenza al caso.

Il pilota osserva il sospetto reato dall'alto

Il 64enne ha partecipato all'operazione di salvataggio e ha descritto le sue osservazioni al tribunale distrettuale di Berlino mercoledì. Il Corriere di Berlino cita il pilota come segue: "Dal mio punto di vista, sembrava che una persona tenesse l'altra sott'acqua". Secondo il pilota, l'intera scena sembrava strana e non vide alcun tentativo di salvataggio. Tuttavia, ciò contraddice le dichiarazioni dell'imputato Andreas F.. Egli sostiene di aver cercato di aiutare l'amico in difficoltà.

Articoli più letti

1

2

3

Accusa: omicidio e lesioni personali gravi

L'ufficio del pubblico ministero è di parere diverso e accusa l'imputato di omicidio e lesioni personali gravi. Il caso è descritto come segue in un comunicato del Tribunale regionale di Berlino:

L'imputato è accusato di aver ucciso il suo compagno di navigazione il 1° agosto nel Kattegat, vicino alla costa svedese. In precedenza c'era stata una discussione in cui entrambi si erano feriti a vicenda. Andreas F. avrebbe quindi preso una staffa metallica dal salvagente e colpito l'amico alla nuca, facendolo cadere in mare. L'imputato ha poi aiutato l'amico a risalire sulla barca.


Per saperne di più:


Ma la discussione è ricominciata e Andreas F. ha iniziato a soffocare l'amico. Poi si è gettato in acqua. Alcuni testimoni hanno allertato la guardia costiera e gli hanno lanciato un salvagente. Temendo che Thomas B. potesse denunciare l'accaduto, Andreas F. si è tuffato dietro di lui. Quando lo ha raggiunto, lo ha presumibilmente spinto sott'acqua e lo ha annegato.

"Come se non fosse successo nulla"

Il pilota dell'elicottero della guardia costiera sostiene di aver osservato quest'ultimo. Secondo il Berliner Kurier, egli riferisce anche che Andreas F. ha lasciato andare il suo amico quando ha visto il bagnino che era stato bloccato. Come se non fosse successo nulla, è tornato a nuotare verso la sua barca, la "Jolly Rose", dice. Questo contraddice anche la dichiarazione fatta dall'imputato in tribunale. Egli aveva affermato che "Volevo salvarlo. Ma non riuscivo ad afferrarlo bene, le forze mi stavano venendo meno".

Dopo l'incidente, l'imputato è stato arrestato dalle autorità svedesi perché sospettato di omicidio. L'ufficio del pubblico ministero ha richiesto un mandato d'arresto per sospetto omicidio, tra l'altro a causa del rischio di fuga e del timore che le prove potessero essere distrutte. Nella primavera del 2025, il caso è stato affidato alla magistratura di Berlino. F. è ora sotto processo a Berlino da luglio.


Altri casi penali:


La sentenza è prevista per la fine di novembre

Mentre la difesa parla di un tragico incidente e di un tentativo di salvataggio fallito in preda al panico, l'accusa considera il crimine come un atto di violenza deliberato. L'accusa considera il crimine come un atto di violenza deliberato e sostiene che sia stato innescato da una lite crescente e portato a termine con determinazione mortale.

Secondo il tribunale distrettuale di Berlino, sono stati programmati altri nove giorni di processo. Il verdetto è atteso per il 28 novembre. Per allora dovrebbe essere chiaro cosa sia realmente accaduto a bordo del trimarano "Jolly Rose".

Articoli più letti nella categoria Speciale