Non riesco a immaginare nulla di meglio! Possiedo da 20 anni un Polaris Drabant, che ho trasformato in uno yacht per le lunghe distanze. Quando nove anni fa ho divorziato, avevo bisogno di una casa economica che fosse abbastanza grande da ospitare i miei due figli. Poiché un appartamento come quello di Aarhus è assurdamente costoso e il Polaris di 26 piedi è troppo piccolo, ho comprato anche un Møn 391. Non potevo separarmi dalla barca piccola perché volevo ancora fare delle gite avventurose con lei. Così all'improvviso ho avuto due barche.
L'hanno adorata! I miei figli avevano 11 e 15 anni quando si trasferirono sulla barca di 39 piedi e stavano con me ogni due settimane. Eravamo in porto per la maggior parte del tempo perché dovevano andare a scuola, ma per loro era molto più comodo che vivere in una grande casa. A loro piacevano soprattutto le distanze ridotte: due passi per il bagno, tre per il frigorifero (ride). Ognuno aveva la propria cabina, ma noi passavamo la maggior parte del tempo insieme nel salone e ci piaceva molto la vicinanza. Abbiamo vissuto insieme così per un totale di quattro anni.
No, mi sono subito reso conto che avere due barche in un solo porto non ha alcun senso. Dopo aver navigato con la Polaris alle Isole Faroe, alle Shetland e a Capo Nord, ho spostato la barca alle Isole Canarie durante il blocco del coronavirus. Non c'era niente di meglio da fare in quel momento. La zona mi piaceva così tanto che ho deciso di lasciare la barca lì. Ora navigo con la Møn in Scandinavia durante l'estate e trascorro il resto del tempo alle Canarie con "Mathilde". Appena arrivo su una delle mie barche, mollo subito gli ormeggi e butto l'ancora dove mi pare.
Dopo essere sopravvissuta al cancro, ho lasciato il mio lavoro fisso di musicista professionista e ho appeso il violino al chiodo. Avevo bisogno di qualcosa di nuovo e volevo che fosse divertente! Così due anni fa sono partita come terapeuta indipendente. Poiché fornisco consulenza a tutti i miei clienti online, posso lavorare da qualsiasi luogo, purché sia vicino alla costa e abbia la copertura della rete cellulare. Offro anche corsi di vela e ritiri spirituali a Møn, in Danimarca.
Sogno di circumnavigare il Sud America con la mia piccola "Matilde". Ai Caraibi, attraverso il Canale di Panama, lungo la costa del Cile a sud fino a Capo Horn e di nuovo alle Isole Canarie. Anche una circumnavigazione in solitaria senza scalo con una vecchia barca tradizionale mi piacerebbe. Sarebbe la mia terza barca, ma non può far male avere più sogni.