Nils Leiterholt
· 13.10.2024
Decisamente sì! Se potessi partecipare a una sola regata all'anno, sarebbe "Les Dames de Saint-Tropez". E non per la particolare sfida sportiva, ma piuttosto per la comunità che si vive lì. È un'atmosfera completamente diversa. Faccio il mio lavoro da cinquant'anni, ho partecipato a molte regate, sono stato campione del mondo di biposto e vice campione del mondo di kite. Senza il boicottaggio, avrei partecipato alle Olimpiadi del 1980 con la barca Star. Tuttavia, è semplicemente diverso quando solo le donne si incontrano al molo la sera. È affascinante vedere come le donne sboccino e si mettano a parlare tra loro. Inoltre, a differenza di molti velisti maschi, la sera non cercano di impressionare gli avversari con il loro dominio. Anche lo spirito di squadra a bordo durante le regate è fantastico.
Quest'anno abbiamo navigato con la "Belle Aventure" a "Les Dames". Questo classico è stato costruito nel 1929 e richiede un grande lavoro di squadra per navigare. È questo che lo rende così attraente per me. Naturalmente vogliamo navigare velocemente, ma non è tutto.
Questa è la seconda volta che partecipiamo. All'inizio ho iniziato insieme a Ulrike Grundt del Bodensee-Yacht-Club-Überlingen. Per molti anni ho partecipato a regate dragon contro la sua compagna. Ma lei è sempre rimasta a terra. A un certo punto le ho detto: "Ulli, ho qualcosa per te". Sapevo da due o tre anni che c'era una regata al largo di Saint-Tropez.
È andata meglio del previsto! All'inizio le ho chiesto se poteva trovare tre o quattro persone interessate. Quando mi ha chiamato e mi ha detto che c'erano già dieci persone che volevano partecipare, mi sono emozionata. Alla telefonata successiva, improvvisamente erano quattordici, così ho detto che dovevo prima trovare una nave. Ma alla fine tutto si è risolto e le signore erano felicissime.
Era un motoveliero, anch'esso degli anni Venti, ma navigava molto bene. Ci siamo piazzati subito al secondo posto, suscitando un certo clamore al BYCÜ e sul Lago di Costanza.
Per le donne, anche l'esperienza è al centro della scena. Quando navighiamo in questo scenario, la maggior parte dei velisti tedeschi non ha mai vissuto un'esperienza simile. Poi, sulle meravigliose classiche, si divertono giustamente. E quando una nave come la "Tuiga" vi passa accanto - e lo fa di sicuro - è semplicemente qualcosa di molto speciale.