Mayday! Incendio sulla nave, uomo in mare, attacco cardiaco in mare o marinaio incagliato: i soccorritori marittimi aiutano in ogni condizione atmosferica. Pronti a intervenire 24 ore su 24, forniscono aiuto e salvano vite umane in qualsiasi momento nei mari del Nord e del Baltico. Le pericolose missioni del Servizio tedesco di ricerca e soccorso marittimo (DGzRS) sono state seguite con la telecamera per mesi. Il risultato è una serie di documentari in 10 parti, ognuna delle quali è composta da episodi di 30 minuti con spettacolari riprese in alto mare.
Gli episodi sul lavoro volontario, indipendente e finanziato da donazioni dei soccorritori marittimi documentano l'ampia gamma di missioni: Incendi sulle navi, persone in mare, collisioni, emergenze mediche in mare, marinai incapaci di manovrare in una tempesta o la ricerca dell'equipaggio naufragato del mercantile "Verity" - non ci sono due missioni uguali e i motivi per cui si ricorre ai soccorritori marittimi sono molti e vari, come la serie mostra molto bene.
Per 16 mesi, la società di produzione Kinescope Film, con sede a Brema, ha effettuato ripetute riprese presso le stazioni della DGzRS di Norderney, Cuxhaven, Deutsche Bucht/Helgoland, Travemünde e Warnemünde, utilizzando giornalisti video, telecamere permanenti e bodycam. Le riprese multiprospettiche consentono di conoscere da vicino i soccorritori esperti e i nuovi membri dell'equipaggio. Gli equipaggi raccontano il loro lavoro in dettaglio nelle interviste.
La serie di programmi "Die Seenotretter" è una produzione congiunta di NDR e Radio Bremen, prodotta da Kinescope Film, finanziata da nordmedia - Film- und Mediengesellschaft Niedersachsen/Bremen mbH.
Tutti gli episodi relativi al lavoro della DGzRS sono ora disponibili in qualsiasi momento nella sezione Mediateca ARD per recuperare.
La trasmissione televisiva inizia questo venerdì sera, 14 febbraio, in prima serata.
I dieci episodi possono essere visti sulla televisione NDR e Radio Bremen ai seguenti orari: