La giornalista Pip Hare si è avvicinata alle regate oceaniche relativamente tardi. Solo nel 2011 ha partecipato alla Mini-Transat. Poi ha partecipato alla Fastnet Race e alla Transat Jacques Vabre. All'età di 46 anni, ha finalmente festeggiato il suo debutto alla Vendée Globe 2020/21, classificandosi al 19° posto con una barca di 22 anni sulla quale ha dovuto sostituire un timone rotto nel ruggente Oceano del Sud.
Ha poi acquistato il foiler VPLP-Verdier "Bureau Vallee 2" (ex "Banque Populaire VIII") costruito da Louis Burton nel 2015. In collaborazione con il direttore tecnico Joff Brown, la barca è stata sottoposta a un refit completo ed è stata dotata di nuovi foil molto più grandi. All'attuale Vendée Globe, era il secondo britannico in gara insieme a Sam Davies e si trovava in un buon 15° posto quando l'albero si è rotto il 15 dicembre a circa 800 miglia a sud dell'Australia.
Dopo sole tre ore, Hare è riuscita a montare un impianto di emergenza e a fare rotta verso l'Australia meridionale a una velocità di quattro nodi. Nella sua prima dichiarazione, la tenace donna ha già ripreso a guardare avanti, dando speranza a se stessa e ai suoi sostenitori: "Non è la fine, non è mai la fine. Spero che quando arriverò sulla costa, avremo un ottimo piano per far navigare di nuovo 'Medallia' e tornare in Europa - e tornare sul campo di regata nel 2025".
Raggiungendo il porto di Melbourne due settimane dopo, ha espresso gratitudine per essere rimasta "tutta intera" e per essere riuscita a mettersi in salvo. "Sono fuori gara, ma il coraggio e la determinazione di cui ho bisogno per competere mi hanno aiutato a gestire una situazione che sarebbe potuta finire in modo disastroso", ha detto, "e in un modo strano, ho apprezzato il ritmo più lento del viaggio verso l'Australia. In fin dei conti, sono una velista professionista perché amo stare in mare, ed è lì che mi sono trovata, ma non nel modo in cui mi aspettavo".
La skipper di "Medallia" non è solo una grande protagonista delle regate in solitario intorno al mondo, ma ama anche raccontare le sue avventure in mare in modo accattivante. I fan e gli ascoltatori potranno assistere a una divertente intervista con la britannica a partire dalle 11.00.