Leonie Meyer
· 10.10.2025
Nel 2001 Marlene Brudek ha subito un grave incidente mentre faceva kitesurf, nel quale si è rotta numerose ossa. Dopo un anno di riabilitazione intensiva, ha lottato per tornare in acqua e ha dimostrato una grande resistenza. Tuttavia, tre anni dopo ha deciso di abbandonare questo sport. Nel podcast, l'autrice spiega le ragioni che l'hanno spinta a compiere questo passo e condivide le sue intuizioni sulle montagne russe della sua carriera negli sport acquatici.
La nativa di Wilhelmshaven ha trovato la strada della vela attraverso delle deviazioni. La vela in solitario è quella che la affascina di più: la sfida di essere da sola. Il suo entusiasmo per le regate è stato l'impulso decisivo per diventare più attiva. All'inizio era scettica, ma riferisce: "Proprio come nel surf, per progredire è necessaria una pressione nelle vele".
Nell'intervista, Marlene rivela quanto l'adrenalina caratterizzi la sua vita. Il suo motto è: "Scopri dove sono i limiti e parti da lì". Incoraggia gli altri a esplorare attivamente i propri limiti, invece di limitarsi a cercare passivamente esperienze al limite. Per lei gli sport acquatici non sono solo un hobby, ma una filosofia di vita che la spinge a cercare sempre nuove sfide, come dimostra questo episodio.
Oltre alla sua passione per gli sport acquatici, Marlene lavora come architetto. Parla apertamente dell'equilibrio tra lavoro, vela e sogni personali, nonché delle sfide finanziarie associate a questi hobby. Nell'intervista rivela anche le due domande con cui si confronta spesso.
Un altro argomento di discussione è il ruolo delle donne nella vela. Marlene parla dei pregiudizi e della competizione maschilista, ma anche del suo percorso verso una maggiore uguaglianza. È convinta che il coraggio e la perseveranza facciano la differenza. A novembre parteciperà a un'altra regata, di cui dà maggiori dettagli nell'episodio.
In questo punto troverai un contenuto esterno che integra l'articolo. Puoi visualizzarlo e nasconderlo con un clic.
E non dimenticate di abbonarvi e di lasciare un feedback.
Se avete domande, suggerimenti o richieste di argomenti, scriveteci a podcast@yacht.de!