YACHT-Redaktion
· 12.06.2024
Le regate in mare - passaggi d'acqua spesso stretti e con forti correnti tra isole o terraferma e banchi di sabbia - rappresentano una sfida particolare per i velisti. Esse nascondono notevoli pericoli che ogni anno riservano brutte sorprese, soprattutto ai velisti meno preparati.
Aggiornamento 9.9.2024 L'Ufficio federale per le indagini sui sinistri marittimi (BSU) ha ora indagato nuovamente su un caso particolare e ha pubblicato le sue conclusioni in forma riveduta. Nel 2021, lo yacht "Silja" ebbe un incidente tra Baltrum e Langeoog e un marinaio morì. Tuttavia, questo non comporta nuove istruzioni per i marinai.
La combinazione di forti correnti e bassi fondali rende la navigazione estremamente impegnativa. Ogni insenatura non solo ha le sue caratteristiche particolari, ma è anche in costante mutamento naturale. Poiché spesso è possibile reperire informazioni affidabili solo con un notevole sforzo, è importante osservare alcune regole di comportamento di base. L'Ufficio federale per le indagini sui sinistri marittimi (BSU) raccomanda pertanto quanto segue:
I canali marini sono canali di corrente naturalmente dinamici e spesso imprevedibili, attraverso i quali l'acqua marina scorre avanti e indietro incessantemente a causa di maree, tempeste e correnti. La loro profondità e larghezza possono cambiare notevolmente a causa dello spostamento dei sedimenti e della costante erosione. Esempi noti sono il Norderneyer Seegatt e lo Zandergatt nel Mare del Nord.
I canali in corrente sono considerati una zona molto impegnativa per i velisti e non è raro che si verifichino incidenti disastrosi. Questo perché le secche possono anche spostarsi nel canale dopo le tempeste. Le carte nautiche ufficiali indicano queste zone come "altamente variabili". Il Servizio tedesco di ricerca e salvataggio marittimo (DGzRS) mette in guardia in particolare dal canale navigabile di Schluchter. Questo dovrebbe essere "navigato solo da marinai locali molto esperti che conoscono bene le particolari condizioni del mare della Norderneyer Seegatt".