In pericoloVelista norvegese in solitario salvato dal Mare del Nord

Morten Strauch

 · 10.06.2024

Una barca a vela si è incagliata su un banco di sabbia al largo di Norderney, rompendo la chiglia e l'albero. L'imbarcazione, gravemente danneggiata, è esposta in modo indifeso alle forze del mare.
Foto: Die Seenotretter – DGzRS
I soccorritori marittimi volontari di Norddeich hanno salvato un marinaio norvegese da un grave pericolo di morte. L'uomo si trovava in difficoltà con la sua barca a vela la sera di venerdì 7 giugno 2024, tra le isole di Juist e Norderney e alla fine è finito in mare.

Intorno alle 17.10, il Maritime Rescue Co-Ordination Centre (MRCC) di Brema ha captato un messaggio radio di difficile comprensione. Ben presto fu chiaro che un marinaio norvegese monoguida si era arenato su un banco di sabbia nel mare tra le isole di Juist e Norderney. All'inizio la sua posizione poteva essere determinata solo in modo incompleto.

L'incrociatore di salvataggio "Eugen" della stazione DGzRS di Norderney si trovava in quel momento nelle vicinanze della barca a vela in difficoltà. L'ha trovata rapidamente a circa 1,3 miglia nautiche dalla punta occidentale di Norderney. A causa dell'acqua bassa, tuttavia, i soccorritori marittimi non sono riusciti a raggiungere direttamente la barca a vela. Hanno cercato di stabilire un collegamento con il dispositivo di lancio delle cime. Ma lo skipper ha inizialmente rifiutato qualsiasi aiuto. Nel frattempo era arrivata una seconda barca di soccorso, la "Otto Diersch" di Norddeich.

Dopo la bassa marea, l'onda è aumentata sempre di più in serata, quando l'acqua si è alzata di nuovo. La barca a vela è stata scaraventata più volte sul banco di sabbia duro come il cemento. Questo ha causato la rottura della chiglia e poco dopo anche dell'albero.


Altri articoli sul tema del soccorso in mare:


Difficoltà a raggiungere la barca a vela

Nonostante il basso pescaggio, le imbarcazioni della DGzRS e una motovedetta della polizia acquatica, anch'essa giunta nel frattempo sul posto, non sono riuscite a raggiungere direttamente la barca a vela. Il marinaio 46enne ha infine abbandonato la sua barca e si è gettato nel Mare del Nord senza ulteriori indugi. È stato immediatamente catturato dalla corrente e trascinato via dallo yacht gravemente danneggiato. Tuttavia, l'equipaggio della "Otto Diersch" è riuscito a prendere il naufrago e a tirarlo a bordo attraverso il cancello di salvataggio.

I soccorritori marittimi hanno fatto immediatamente rotta verso la terraferma e hanno prestato il primo soccorso all'uomo salvato, che mostrava segni di ipotermia. A Norddeich, l'infortunato è stato consegnato al servizio di soccorso a terra. Un'ambulanza lo ha portato in ospedale per un controllo.

Onde alte fino a tre metri

Al momento dell'operazione c'erano venti di forza 4 da nord-ovest e mare molto mosso con onde alte fino a tre metri a causa delle tempeste dei giorni precedenti.

Il relitto della Norwegian era già stato messo in sicurezza dalla dogana sabato mattina. Ancora una volta, la "Otto Diersch" ha offerto il suo aiuto prendendo al gancio l'imbarcazione naufragata e rimorchiandola fino a Norddeich, dove ora giace sana e salva.


Articoli più letti nella categoria Speciale