ParalimpiadiQual è il prossimo passo per il para-sailing, signor Zirkelbach?

Paralimpiadi: Qual è il prossimo passo per il para-sailing, signor Zirkelbach?Foto: YACHT-Montage /Privat /Kieler Woche, Christian Beeck
Bernd Zirkelbach è il capo allenatore del dipartimento di vela dell'Associazione tedesca degli sport per disabili. Una delle classi addestrate al para-sailing è la classe 2.4mR, che è rappresentata sui campi di regata ogni anno, compresa la Settimana di Kiel (qui nel 2023).
La vela non è più paralimpica dal 2020. Bernd Zirkelbach, capo allenatore del dipartimento di vela della Federazione tedesca degli sport per disabili (DBS), sa come questo influirà sullo sport e cosa bisogna fare ora.

YACHT: La vela non riacquisterà il suo status paralimpico nel 2028. La sua popolarità internazionale è troppo bassa. Quali conseguenze avrà questo fatto per la vela?

ZirkelbachIn molti Paesi sono stati cancellati ingenti finanziamenti per la vela paralimpica. Il problema è che ora un numero significativamente inferiore di atleti ha l'opportunità di partecipare alla vela.

Qual è la situazione qui in Germania?

Qui è un po' diverso. Da noi è sempre stato così: i nostri atleti paralimpici che navigano ai vertici hanno una posizione professionale più ampia. La vela è sempre stata un'attività secondaria per loro. Fortunatamente, abbiamo una buona posizione all'interno dell'Associazione tedesca degli sport per disabili. Per questo continuiamo a essere sostenuti nelle principali competizioni, come i Campionati europei e mondiali. Grazie all'associazione, riceviamo ancora un sostegno finanziario.

Vede le ripetute cancellazioni come un rimprovero per lo sport della vela?

Sì, certo che lo è. Abbiamo comunque avuto problemi a trovare un numero sufficiente di atleti in campo paralimpico. I nostri atleti principali, Heiko Kröger e Jens Kroker, sono impegnati dal 1997 e continuano a praticare la vela paralimpica. Tuttavia, molti altri paralimpici hanno cambiato sport o sono attivi in altri settori, come quello degli sport inclusivi.


Per saperne di più sulle "Paralimpiadi":


Cosa distingue la vela inclusiva dalla vela paracadutale?

Il para-sailing è una parte dell'inclusione in cui tutti navigano insieme. Nel para-sailing, tuttavia, sono ammessi solo gli atleti con disabilità. Per partecipare alle competizioni devono soddisfare determinati requisiti.

Perché è così difficile per la vela tornare sul palcoscenico paralimpico?

Il problema è che la vela è uno sport marginale. L'AC40 è un tentativo di rendere popolare questo sport. Tuttavia, non siamo ancora arrivati a tanto in campo olimpico. Questo vale anche per le competizioni paralimpiche. Inoltre, sempre meno atleti partecipano, mentre allo stesso tempo nuovi sport di tendenza si affacciano costantemente sul mercato. Ciò pone i responsabili dell'IPC (Comitato Paralimpico Internazionale, ed.) hanno sempre l'imbarazzo della scelta.

Il paracadutista cinese Jingkun Xu ha partecipato alla Vendée Globe, e ha anche Craig Wood ha una forte presenza nei media del Regno Unito. Questo contribuisce ad aumentare la visibilità della navigazione per disabili?

Sicuramente! Anche Damien Seguin deve essere menzionato in relazione al Vendée Globe. È un atleta paralimpico eccezionale che naviga regolarmente ai vertici. Queste regate con la partecipazione di velisti paralimpici ci aiutano molto, anche se l'IPC non può essere influenzato.

Cos'altro pensate sia necessario?

Penso che sia stato un fallimento da parte degli ufficiali di gara del settore para. I problemi sono stati affrontati troppo tardi, nonostante noi allenatori e atleti li avessimo ripetutamente segnalati. Inoltre, tutto il mondo parla di inclusione, ma non è disposto a consentire un vero cambiamento. In Germania, stiamo cercando di continuare a fare il passo più lungo della gamba. Vogliamo dimostrare che: Siamo qui! Anche l'Associazione tedesca degli sport per disabili vorrebbe continuare a sostenere questo progetto.

RATING_THUMBS_HEADLINE

Articoli più letti nella categoria Regata