Film sulla velaUna serata per tutti coloro che amano il mare

Johannes Erdmann

 · 13.02.2023

La locandina del nono Ocean Film Tour
Foto: Ocean Film Tour
Il popolare Ocean Film Tour sta attraversando l'Europa per la nona volta e ha in serbo sei film di grande impatto. Il tour inizia il 7 marzo ad Amburgo.

Dalla Germania alla Svizzera e all'Austria, dai Paesi Bassi al Belgio e al Lussemburgo, l'Ocean Film Tour porta tutti gli interessati nell'oceano in un totale di 150 eventi. Quest'anno, l'evento cinematografico si concentra su temi importanti e, in alcuni casi, commoventi.

I registi accompagnano persone completamente diverse tra loro, come il diciassettenne Ben Neumann di Monaco che, pur essendo cieco, non perde mai l'occasione di fare surf sulla famosa onda Eisbach di Monaco. The Power of Activism" parla di tre ambientalisti australiani e "Stolen Fish" di tre persone del Gambia che vivono di pesca ma che stanno lottando contro la pesca eccessiva sulle loro coste.

I biglietti sono disponibile in anticipo - Fate in fretta, perché alcune serate sono già esaurite.


Il programma cinematografico

Il potere dell'attivismo L'attivismo in numeri: Le australiane Madison Stewart, Jordyn de Boer e Alice Forrest si impegnano per convinzione nella tutela dell'ambiente. Ma come si può quantificare il loro impegno per l'ambiente, gli oceani e i loro abitanti? Insieme a un matematico economico, le attiviste cercano di calcolare il valore finanziario dei loro progetti ambientali.

Senza limiti Con la sua particolare estetica audiovisiva, "No Limits" ci dimostra che i film sul surf non sono girati in riva al mare e che gli eroi non devono essere necessariamente dei surfisti stereotipati. Il diciassettenne surfista non vedente Ben mostra in modo impressionante al mondo mentre scivola giocosamente sull'onda Eisbach di Monaco: lo sport non conosce davvero limiti.

George e le balene La balena è buona! George, di Tonga, se ne è reso conto il primo giorno in cui ha lavorato come guida per l'osservazione delle balene. In "George & the Whales", racconta il suo nuovo amore per le balene e come i giganti dell'oceano abbiano rivitalizzato la sua vita e quella dell'intera nazione insulare.

Dolce avventura L'aspetto delle avventure è che bisogna essere aperti ad esse. E i surfisti Albee Layer, Nora Vasconcellos e Matt Meola sono decisamente aperti all'azione e all'ignoto dopo essere stati a lungo sul divano di casa. Insieme si stanno recando in El Salvador per l'avventura surfistica dell'anno.

Affrontare i mostri Nessun rischio, nessun divertimento potrebbe essere il motto del surfista australiano di grandi onde Kerby Brown. Ma non è così semplice: per Kerby, il surf da grandi onde è il motivo per cui non si schianta. Non può fare a meno di lanciarsi sempre nelle onde più grandi e pericolose. In "Facing Monsters", scopriamo come Kerby lotti non solo con le onde, ma anche con se stesso.

Pesce rubato Nel mare al largo delle coste del Gambia non c'è quasi più pesce. Il motivo: le barche a strascico illegali pescano su larga scala per rifornire le fabbriche straniere di farina di pesce. Attraverso le storie dei pescatori Paul, Abou e della pescivendola Mariama, "Stolen Fish" esplora le cause dello sviluppo stagnante dell'Africa occidentale e il desiderio di alcuni gambiani di una vita migliore in Europa.


Ulteriori informazioni su oceanfilmtour.com

Articoli più letti nella categoria Speciale