In Francia, un catamarano speciale è tornato dal suo viaggio intorno al mondo: dopo sei anni in alto mare, il "Nomade des Mers" ("Nomade del mare") è arrivato di nuovo nel suo porto di Concarneau lo scorso fine settimana. L'equipaggio, guidato dall'ingegnere e avventuriero francese Corentin de Chatelperron, ha percorso 25 tappe al suo seguito. L'obiettivo era quello di documentare progetti low-tech in tutto il mondo (vedi anche l'intervista a YACHT nel numero 10/2020).
Vita sostenibile in mare e a terra
La circumnavigazione è iniziata nel febbraio 2016 e il canale televisivo ARTE ha accompagnato alcune parti del viaggio speciale nella sua serie di documentari "Con bussola e cervello in alto mare". L'equipaggio, guidato dall'ormai 39enne skipper, si è proposto di individuare progetti low-tech in tutto il mondo, di sperimentarli in prima persona - se possibile a bordo - e di diffonderli. Il prerequisito era che fossero utili, accessibili e sostenibili.
Esperimenti in barca
Passo dopo passo, il catamarano è stato trasformato in un piccolo cosmo autonomo e low-tech. Fino al 3 luglio, i visitatori di Concarneau potranno vedere con i loro occhi quanto assomigli ora a un laboratorio galleggiante piuttosto che a un tipico yacht da circumnavigatore.
Solitario e autosufficiente sull'acqua
Il rimpatriato Corentin de Chatelperron riferisce anche di un altro progetto realizzato nell'ambito della sua circumnavigazione. Nel 2018 ha voluto vivere e sopravvivere da solo e in modo autosufficiente nella propria "biosfera". Per farlo, ha trascorso quattro mesi su una zattera di bambù in Thailandia per dimostrare che poteva cavarsela lì equipaggiato solo con utensili low-tech.
Leggere, imparare e condividere l'entusiasmo
Di Chatelperron sono stati pubblicati i libri "Sailing for Future - Mit Low-Tech und Low-Budget um die Welt", sulla prima metà della sua circumnavigazione, e "Living for Future - Wie ich mit Low-Tech meine eigene Biosphäre schuf", sul suo esperimento di autosufficienza sulla piattaforma galleggiante (entrambi Delius Klasing Verlag, 24,90/ 34,90 euro).
Nell'intervista, che apparirà sul numero 15 di YACHT a luglio, Corentin de Chatelperron racconta i momenti salienti del giro del mondo a vela e il suo nuovo progetto, che combinerà ancora una volta avventura e sperimentazione.