Navi metaniereI marinai non devono tenersi a distanza!

Pascal Schürmann

 · 19.04.2023

Navi metaniere: i marinai non devono tenersi a distanza!Foto: Höegh LNG
La "Grace" è una Floating Storage & Regasification Unit (FSRU), un terminale galleggiante per il GNL.
Il nuovo terminale GNL galleggiante di Wilhelmshaven è stato inaugurato nel dicembre 2022. Già mesi fa era stata istituita un'area riservata alla navigazione intorno alla struttura del molo, che si trova direttamente a sud dell'ingresso del porto di Hooksiel. Il precedente regolamento che imponeva alle altre navi di mantenere una distanza minima dalle petroliere è stato ora abolito.

Negli avvisi ai naviganti (BfS) si legge ora: "I lavori di costruzione della UVG (terminale GNL) sono terminati. L'area ristretta intorno al terminale GNL durante la fase di costruzione è stata revocata". Ciò significa che la navigazione, compresi i marinai, può nuovamente navigare sul canale navigabile come previsto.

Messaggio precedente del 20.12.2022:

Il precedente BfS affermava: "Con effetto immediato, la seguente regola di distanza si applica a tutte le navi nel canale navigabile di Giada per quanto riguarda le navi metaniere: la distanza per le navi che precedono e seguono una nave metaniera non deve essere inferiore a 1 miglio nautico. Gli incontri sono possibili in conformità alle norme conosciute".

L'area ristretta intorno all'impianto di trasbordo di Voslapper Groden, dove si trova il nuovo terminale GNL, è stata delimitata dalle seguenti posizioni:

  • A - 53° 38.45' N; 008° 05.20' E
  • B - 53° 39.09' N; 008° 06.78' E
  • C - 53° 38.35' N; 008° 07.65' E
  • D - 53° 37.70' N; 008° 06.01' E

Secondo un precedente comunicato del BfS, "la navigazione è consentita per la navigazione commerciale da e verso l'impianto, nonché da e verso gli allevamenti di cozze". Per i naviganti che desiderano fare scalo o lasciare la vicina Hooksiel, tuttavia, è particolarmente importante che sia ancora consentito il passaggio a sud della boa di navigazione H3 verso il porto esterno di Hooksiel, che si trova all'interno della zona di restrizione.

L'autorità competente per le vie navigabili e la navigazione ha posizionato delle boe di zona vietata al limite settentrionale di divieto di navigazione alle posizioni 53° 39.064' N; 008° 06.714' E e 53° 38.525' N; 008° 05.650' E. Sono di colore giallo e contrassegnate da una croce rossa. Sono di colore giallo e contrassegnati da una croce rossa.

Il terminale GNL ha iniziato a funzionare regolarmente a metà gennaio. Si tratta del primo impianto di questo tipo completato in Germania.

Avviati anche i terminali GNL di Lubmin e Brunsbüttel

Una nave terminale GNL è arrivata anche sulla costa tedesca del Baltico. È ormeggiata a Lubmin, sul Greifswalder Bodden orientale. Una nave simile dovrebbe ormeggiare presto anche a Brunsbüttel, sull'Elba.

Quanto è pericoloso navigare vicino a un terminale di questo tipo - rispettando le aree riservate - o incrociare una nave cisterna di GNL in mare? L'operatore del terminale Uniper scrive: "Il GNL di per sé non è infiammabile. L'alta densità a bassa temperatura lo impedisce. Se il GNL fuoriesce involontariamente, vaporizza e scompare rapidamente nell'atmosfera, poiché è più leggero dell'aria, a differenza del GPL (gas di petrolio liquido). Tuttavia, il GNL fuoriuscito può essere convertito in gas naturale dall'apporto di calore dell'ambiente e quindi formare una fiamma se acceso o un'atmosfera esplosiva se vaporizzato per un periodo di tempo prolungato".

Le conseguenze in caso di incendio o addirittura di esplosione del terminale rimarrebbero in gran parte limitate all'impianto. Secondo Uniper, la navigazione nel canale di navigazione Jade non sarebbe compromessa in caso di malfunzionamento o incidente.


Interessante anche questo:

Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi