RiggingRastremare le cime e realizzare un occhio fisso

Hauke Schmidt

 · 03.08.2023

Rigging: rastremare le cime e realizzare un occhio fissoFoto: YACHT/B. Andersch
Nell'occhiello fisso è stato inserito un grillo.
Il funzionamento dell'attrezzatura di assetto può essere notevolmente migliorato con linee personalizzate. Questo aumenta il comfort di navigazione e di utilizzo. Mostriamo come rastremare le drizze o le scotte e come creare un occhiello fisso.

Sono pochi i dettagli che evidenziano la differenza tra barche da crociera e da regata come il sartiame, anche se le cime high-tech a basso allungamento sono ormai ampiamente utilizzate anche sulle barche da turismo. Ma mentre su una barca il materiale proviene quasi direttamente dal mulinello, sull'altra si possono ammirare sofisticati lavori di sartiame, diametri finemente regolati, foderi, guaine protettive, eleganti giunture a occhiello e cimose. In breve: tutto ciò che serve per ottenere il massimo da cime e accessori.

Ciò che molti trascurano: Non si tratta tanto di un presunto risparmio di peso di pochi grammi o di un decimo di nodo di velocità, quanto della funzione estremamente importante dell'attrezzatura di trimming per i velisti da crociera. Il fatto che i lavori di sartiame più complessi si vedano ancora raramente sulle barche da crociera è probabilmente dovuto al fatto che molti skipper non sono a conoscenza delle possibili ottimizzazioni.

Regolazioni della corda che danno buoni risultati

Ad esempio, con i regolatori del punto di rotazione e i regolatori del punto di rotazione. Le loro placchette sono solitamente dotate di blocchi di rinvio relativamente piccoli. Ciò lascia una scelta: o il diametro della corda è piccolo e scivola bene attraverso i rinvii - o la cima si adagia bene nella mano, il che di solito richiede un diametro più grande, ma scorre più difficilmente attraverso la parastrappi. Oppure si può rastremare la lenza per adattarla.

Articoli più letti

1

2

3

Per le trecce con anima e guaina con inserti in Dyneema, è sufficiente rimuovere parzialmente la guaina. Non c'è da preoccuparsi per la durata. La fibra ad alta resistenza è molto resistente ai raggi UV e all'abrasione grazie alla sua superficie liscia come il sapone.

Un altro motivo per utilizzare le cime di un mulinello: i rigger professionisti sono rari e costosi. In linea di principio, dovreste essere in grado di ordinare il ringiovanimento di una drizza o di una cima d'assetto da qualsiasi velaio. Tuttavia, il lavoro richiede così tanto tempo da raddoppiare facilmente il prezzo di una drizza.

La cosa positiva è che la maggior parte dei passaggi non è molto complicata. Con le giuste istruzioni, la pazienza e la pratica, è possibile eseguire le giunzioni da soli.

Meno è meglio - Ringiovanire le linee

Il diametro giusto di solito non è una questione di carico di rottura. Al contrario, la facilità di scorrimento e l'aderenza giocano un ruolo importante.

Ringiovanire le linee passo dopo passo

Stabilire fino a che punto la guaina deve essere rimossa. Fissare l'anima e la guaina con un nodo a circa due metri di distanza.
Foto: YACHT/K. Andrews

Più piccolo è il raggio di deflessione di una linea, maggiori sono le perdite per attrito. È il caso, ad esempio, delle pulegge di assetto molto ridotte nei sistemi di traslazione. Le dimensioni del disco non possono essere modificate. È molto più vantaggioso ed elegante partire dal cordame e rimuovere la copertura nella zona dell'attrezzatura. Di norma, questo riduce il diametro di uno o due millimetri e l'anima liscia scorre più facilmente attraverso le deviazioni. A seconda del sistema, si può anche scegliere un filo più spesso come materiale di partenza, che rende l'area di presa ancora più facile da tenere. Il pericolo in questo caso è che l'anima non sia troppo sottile, altrimenti la treccia, relativamente poco resistente, può incepparsi nei blocchi tra la ganascia e il disco.

Un'altra possibile applicazione sono le scotte affusolate per gennaker e spinnaker. In questo modo si risparmia peso e la vela si alza meglio con venti leggeri; inoltre, le anime più sottili scorrono meglio nei bozzelli. Infine, è possibile inserire un occhiello fisso nella corda spellata della cima.

Creazione di un occhio fisso passo dopo passo - la serratura Brummel

È più facile effettuare il primo taglio se prima si comprime la corda, indipendentemente dal fatto che si lavori con un cappio di filo o con un fid
Foto: YACHT/H. Schmidt

Altre interessanti istruzioni per il lavoro con il cordame


Articoli più letti nella categoria Attrezzatura