I delfini delle acque costiere croate sono fortemente minacciati, dato che la piccola popolazione è ormai composta da meno di 300 animali. Se si trovano delfini malati o spiaggiati sulla costa adriatica, è necessario un rapido aiuto per salvare gli animali.
Una panoramica dei numeri di emergenza più importanti in Croazia e le istruzioni di base per intervenire sono contenute in una nuova guida di primo soccorso della Società per il salvataggio dei delfini (GRD). La guida spiega anche come i testimoni oculari di scene di caccia che coinvolgono diverse imbarcazioni da escursione turistica dovrebbero reagire nei confronti dei mammiferi marini.
Avete visto o trovato un delfino malato o arenato?
Segnalare immediatamente il ritrovamento alla polizia locale o chiamare il 112. (numero generale del centro di controllo di organizzazioni croate come la polizia, i vigili del fuoco o il servizio di soccorso).
Inserite la posizione con la massima precisione possibile (preferibilmente con le coordinate)
Non toccate il delfino! Gli animali malati possono anche mordere forte; c'è anche il rischio di trasmettere agenti patogeni. Tenete i vostri animali (ad esempio i cani) lontani dall'animale ferito.
Coprite l'animale con lenzuola o asciugamani bagnati (comprese le alghe) o mantenetelo umido versandovi sopra dell'acqua di mare. Importante: i mammiferi marini usano lo sfiatatoio sulla testa per prendere fiato. Non devono assolutamente entrare acqua o sabbia.
Avete trovato un delfino morto?
Segnalare immediatamente il ritrovamento alla polizia locale o chiamare il 112. (numero generale del centro di controllo di organizzazioni croate come la polizia, i vigili del fuoco o il servizio di soccorso).
Evitare il contatto e tenere i propri animali (ad esempio i cani) lontani dalla carcassa.
Avete visto i delfini inseguiti da barche da escursione, yacht, moto d'acqua o zodiac?
Segnalate immediatamente le vostre osservazioni alla polizia locale o chiamate il 112. (numero generale del centro di controllo di organizzazioni croate come la polizia, i vigili del fuoco o il servizio di soccorso).
Se possibile, scattate foto e video per documentare il comportamento scorretto alla polizia. Anche filmare o fotografare la targa dell'imbarcazione è molto importante.
Inviate le immagini e i video anche all'Istituto per la protezione dell'ambiente e della natura.(pisarnica@haop.hr) ).
Ogni singolo delfino conta: ecco perché la Gesellschaft zur Rettung der Delphine e. V. (GRD)insieme alla Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Zagabria e all'organizzazione croata per la conservazione dell'ambiente marino VAL (Wave), da oltre 20 anni si batte con forza per la protezione e il salvataggio degli ultimi delfini dell'Adriatico rimasti.