Leonie Meyer
· 02.08.2024
In occasione del World Overshoot Day, nell'ultima puntata abbiamo affrontato il tema della sostenibilità nell'industria nautica. La scadenza (1° agosto) indica quando l'umanità avrà esaurito le proprie risorse naturali. Jochen Rieker ha svolto una ricerca sui sistemi di propulsione sostenibile delle imbarcazioni, poiché l'argomento sta diventando sempre più rilevante.
Timm Kruse, redattore di YACHT e conduttore del podcast, discute se sia già tempo di passare a un motore elettrico o se sia meglio aspettare l'idrogeno o le celle a combustibile, nonché l'utilità della propulsione elettrica per la crociera. Anche il bilancio ambientale viene esaminato criticamente, soprattutto se l'elettricità non proviene esclusivamente da fonti rinnovabili.
Insieme, i due discutono i vantaggi e gli svantaggi, le sfide tecniche e i possibili scenari futuri nel campo degli azionamenti elettrici per le imbarcazioni. Jochen Rieker fornisce preziosi consigli su come i velisti possono già oggi ridurre la loro impronta ecologica senza dover sostituire subito il motore. Vi aspetta una puntata ricca di spunti interessanti su azionamenti alternativi, sostenibilità e responsabilità come "visitatore" dell'acqua.
In questo punto troverai un contenuto esterno che integra l'articolo. Puoi visualizzarlo e nasconderlo con un clic.
E non dimenticate di abbonarvi e di lasciare un feedback.
Se avete domande, suggerimenti o richieste di argomenti, scriveteci a podcast@yacht.de!