Con un team di gestione giovane e nuovi piani per una generazione completamente nuova di modelli, il cantiere navale con sede a Ipswich, nel sud-est dell'Inghilterra, sta cercando di riposizionarsi. Il fondatore dell'azienda, capo del cantiere e progettista Sean McMillen si è dimesso dopo più di 30 anni e ha consegnato il cantiere ai suoi successori sotto la guida dell'amministratore delegato Karen Underwood.
Spirit Yachts ha presentato i primi piani di un nuovo Spirit C57 (Cruising) alla fiera di Düsseldorf. Come è consuetudine di Spirit Yachts, lo scafo e la coperta saranno ovviamente costruiti interamente in legno tradizionale a più assi. Le linee classiche con gli splendidi e lunghi sbalzi dello scafo si sposano perfettamente.
Julian Weatherill, nuovo direttore della produzione e del design di Spirit Yachts, descrive così il concetto: "Il nuovo design dello Spirit C57 è stato creato utilizzando l'esperienza dell'intera azienda. Abbiamo riscontrato una crescente richiesta di uno yacht da crociera che combina uno stile senza tempo e prestazioni di navigazione di alta qualità con un'esperienza di lusso a bordo. Lo Spirit C57 è l'inizio di una nuova generazione di Spirit per il mercato moderno".
Tuttavia, per la nuova nave il cantiere ha mantenuto il look retro-classico tipico del marchio. Con una lunghezza dello scafo di oltre 17 metri, la linea di galleggiamento è di soli 13 metri. Ciò significa uno sbalzo totale dello scafo di oltre quattro metri a prua e soprattutto a poppa. Come tutti gli yacht Spirit, il C57 è dotato di un armo in fibra di carbonio ad alte prestazioni con un genoa corto sovrapposto.
In contrasto con l'aspetto classico, lo scafo subacqueo dello Spirit è costruito secondo modelli di design moderni. La profonda chiglia a T in ghisa e il bulbo di piombo, così come la pala del timone, formano un piano laterale sportivo e diviso. Per la motorizzazione dello Spirit C57 è previsto un sistema ibrido con un motore elettrico e un generatore. L'alternativa è un motore diesel incorporato da 110 CV con trasmissione ad albero.
Gli yacht Spirit sono personalizzati ed equipaggiati come progetti semi-custom secondo i desideri personali dell'armatore. Non esistono quindi specifiche standard per i rispettivi tipi. Anche i prezzi non vengono comunicati al pubblico.