Hallberg-Rassy 40CTourer da crociera di qualità impeccabile nel test YACHT

Michael Good

 · 12.08.2025

Nessun problema con vento e onde. Il rigido e robusto yacht con pozzetto centrale è in grado di affrontare senza problemi le condizioni difficili al largo dell'arcipelago esterno di Orust.
Foto: YACHT/Ben Scheurer
Che sia quel che sia: l'Hallberg-Rassy 40C non è solo all'avanguardia in termini di qualità e caratteristiche di navigazione. Una prova di uno yacht robusto con pozzetto centrale che è attuale oggi come lo era quando è stato lanciato cinque anni fa.

Potrebbe non sembrare la migliore delle idee quella di testare una barca a vela a fine dicembre e in alta Svezia: la probabilità di tempeste e nevicate è piuttosto alta. Tuttavia, la situazione attuale e gli eventi imminenti a volte richiedono azioni insolite. E quando il cantiere navale Hallberg-Rassy testa un modello nuovo di zecca poco prima di Natale, la redazione di YACHT test è ovviamente coinvolta.


Altro dal cantiere navale:


Tuttavia, le forze del ghiaccio e dell'oscurità stanno esercitando una piacevole moderazione per la prova nordica. Sebbene sia fresco e, con venti di circa 20 nodi, anche poco mosso, un fronte di tempesta che è passato in anticipo ha lasciato dietro di sé un'impressionante mareggiata di due o tre metri di altezza in mare aperto. Tuttavia, per un grande e robusto yacht con pozzetto centrale come il nuovo Hallberg-Rassy 40C, le condizioni sono giuste per un test approfondito.

Il progetto di Germán Frers si fa strada nel mare mosso con una potenza e un'energia notevoli. Navigare forte di bolina contro le onde alte e ripide è impegnativo, quindi è meglio lasciar correre un po' il Rassy in queste condizioni con le scotte leggermente avvolte. Lo svedese riesce facilmente a raggiungere poco meno di 8 nodi di velocità su terra con una rotta di 60 gradi rispetto al vento, ed entra nelle onde in modo piacevolmente fluido.

Il fatto che anche l'equipaggio nel pozzetto centrale alto subisca qualche schizzo è probabilmente dovuto non tanto al design quanto alle condizioni difficili e al paraspruzzi arrotolato per il test.

Articoli più letti

1

2

3

Il desiderio di tassare

Governare il nuovo HR grazie ai potenti alberi è facile e semplice. Il sistema del timone, che funziona interamente con alberi cardanici, fornisce al timoniere un feedback sufficiente e un buon comportamento di risposta alla grande ruota. Lo Swede è sempre facile da controllare, anche quando sbanda pesantemente nelle raffiche, grazie ovviamente alle doppie pale del timone. Ciò è particolarmente evidente nella rotta di ritorno verso la costa con il vento. Come una piccola barca sportiva, l'incrociatore di lusso di undici tonnellate può essere governato meravigliosamente sotto pressione. Questo non solo è molto divertente al volante, ma garantisce anche prestazioni sorprendenti. Il record giornaliero durante il test è stato di 12,6 nodi nel surf, con supporto delle onde. Per una barca da turismo di questo orientamento, dimensioni e peso, si tratta di un vero e proprio risultato.


Risultati delle misure di Hallberg-Rassy 40C

Velocità del vento: 18 kn (5 Bft.); altezza delle onde: circa 0,5 metri (nell'area protetta).

Determinare i dati esatti sulle prestazioni è più facile nell'arcipelago riparato al largo di Ellös. Qui la barca ha virato con un angolo di 85 gradi con venti tra i 15 e i 18 nodi e solo poche onde, registrando una velocità di poco superiore ai 7 nodi. Si tratta di risultati impressionanti anche per uno yacht con pozzetto centrale e con poche esigenze di prestazioni comprovate. Le vele in laminato di alta qualità di Elvstrøm, montate sull'imbarcazione di prova, sono di grande aiuto. Come standard, l'imbarcazione è dotata di un set di vele più semplici in Dacron, sempre di Elvstrøm.

Anche l'albero avvolgibile di Seldén, perfettamente abbinato, fa parte dell'elenco degli optional, ma viene ordinato nella maggior parte dei casi. In combinazione con gli azionamenti elettrici per tutti i winch delle drizze e delle scotte e per gli avvolgitori, le vele non solo possono essere avvolte e spiegate con la semplice pressione di un pulsante, ma nel caso del genoa possono anche essere issate strette o avvolte grazie ai winch Revo di Lewmar.

Tuttavia, se issata come un semplice fiocco a sei pieghe, la guida della randa è troppo debole e richiede molta forza per essere tirata e cautelata durante l'avvolgimento, soprattutto con venti più forti. A questo punto sarebbe opportuno un verricello aggiuntivo per la regolazione della randa, ma purtroppo è disponibile solo come extra e con un costo aggiuntivo.

Il plus in volume

Con un'impressionante larghezza di 4,18 metri e una lunghezza dello scafo di 12,30 metri, la nuova nave di Ellös non solo è più piena rispetto alle imbarcazioni di concorrenti analoghi, ma ha anche linee molto più compatte rispetto alla sorella maggiore Hallberg-Rassy 44 (test in YACHT 3/2017), che è più lunga di 1,40 metri ma solo due centimetri più larga. Questo permette al cantiere di costruire i pozzetti centrali delle due barche esattamente nelle stesse dimensioni. La poppa, in particolare, è diventata ancora più robusta sulla nuova nave più piccola ed è addirittura più larga di quella del 44, di 24 centimetri.


Prezzi della Hallberg-Rassy 40C

  • Prezzo base franco cantiere: 641.500 euro lordi, compresa l'IVA al 19%.
  • La dotazione di serie comprende: Motore, scotte, parapetto, luci di navigazione, batteria, bussola, cuscineria, cucina/cuoco, pompa di sentina, toilette, tela da vela, ancora/catena, parabordi, cime d'ormeggio, estintore, refrigeratore elettrico, serbatoio di stiva con aspirazione, vernice antivegetativa, consegna della vela pulita
  • Incluso nel prezzo: Bompresso con supporto per l'ancora, chiglia in piombo, parabrezza fisso, griglia in teak sul pavimento del pozzetto, tavolo in pozzetto
  • Garanzia generale: 1 anno

Il cantiere sfrutta il volume aggiuntivo per creare due ampi e profondi box di stivaggio a poppa, ad esempio per i parabordi e le cime d'ormeggio. Il portellone di poppa, disponibile solo come opzione, si chiude a metà dello specchio di poppa. Il cantiere vuole risparmiare peso con una piattaforma più piccola e poter fare a meno di un meccanismo elettrico per l'apertura e la chiusura; per la nave di prova è sufficiente una semplice tirata. Nel frattempo, il cantiere non intende offrire come opzione una piattaforma da bagno più grande, come nel caso dell'HR 44.

Come per tutti i modelli attuali, Hallberg-Rassy costruisce anche gli scafi e i ponti della nuova 40C in modo centralizzato nello stabilimento di produzione del cantiere nella vicina Kungshamn. Le strutture sono realizzate come robuste costruzioni a sandwich con un'anima in schiuma, utilizzando il collaudato metodo di stratificazione a mano. Nella nuova nave, il cantiere ha sollevato per la prima volta parte dei telai del pavimento fino al collegamento scafo-coperta per rinforzarli. Ciò significa che gli artigiani possono rinunciare in larga misura alle mezze paratie, prima inevitabili, durante l'allestimento sottocoperta, aprendo così maggiori possibilità di progettazione sottocoperta.

Più spazio su richiesta

La cucina è disponibile in due dimensioni. Nella versione estesa, estremamente spaziosa, la cucina si estende di oltre mezzo metro a poppa. In questo modo la cucina dispone di più spazio di lavoro e possibilità di stoccaggio. È inoltre possibile alloggiare una lavastoviglie e un frigorifero supplementare. Se si sceglie la cucina standard, più piccola, che offre comunque spazio sufficiente e un'ampia possibilità di stivaggio, il volume tra la cucina e la cabina di poppa viene utilizzato per installare un gavone più grande e più profondo, accessibile dal pozzetto. In questo caso, è il cliente a dover decidere e soppesare i compromessi.

Sono disponibili anche opzioni di ampliamento per la spaziosa cabina armatoriale di poppa. Anche in questo caso, i vantaggi dell'estrema larghezza a poppa sono ancora una volta evidenti: al posto del letto matrimoniale centrale, è possibile installare una cuccetta doppia laterale e una cuccetta aggiuntiva per uso singolo. Hallberg-Rassy può vantare l'esclusiva dell'alternativa con fino a tre cuccette a poppa tra la concorrenza diretta.

Più spazio invece di un secondo bagno

Ciò che distingue l'Hallberg-Rassy 40C dalla concorrenza, tuttavia, è la mancanza di un'opzione per un secondo bagno. Lo svedese dispone di un solo bagno, ma particolarmente spazioso, a prua, con una zona doccia separata, molto spazio per riporre gli oggetti e la possibilità di installare una lavatrice. Anche i precedenti modelli Hallberg-Rassy 39 e 40 avevano un solo bagno. In questo senso, gli svedesi si attengono al concetto collaudato e sfruttano lo spazio in modo diverso.

Ciò va a vantaggio, ad esempio, della sala macchine, nella quale è possibile persino strisciare un po'. Il motore a quattro cilindri incorporato da 60 CV di Volvo Penta è installato invertito, cioè dietro il saildrive, una novità assoluta per Hallberg-Rassy. In questo modo si crea lo spazio per un generatore, che trova posto direttamente dietro i gradini della passerella.

Gli appassionati di tecnologia avranno ancora una volta pane per i loro denti sulla nuova nave di Hallberg-Rassy. Tutte le installazioni sono eseguite in modo impeccabile, perfettamente etichettate e facilmente accessibili ovunque. Il cantiere navale installa la tecnologia di bordo e il cablaggio proprio alla fine della nave, in alcuni casi anche dopo l'arredamento. In questo modo, i costruttori di yacht vogliono garantire che i componenti rimangano sempre facilmente accessibili.

Hallberg-Rassy si concentra anche sulla ventilazione. Numerosi boccaporti, grandi finestre della sovrastruttura apribili su misura e diverse bocchette di ventilazione assicurano una circolazione sufficiente all'interno della nave. Anche le porte dei gavoni e dei vani di stivaggio sono dotate di fessure di ventilazione e, nella parte posteriore, alcune di esse sono dotate di candelabri in vero legno.

Mantenere una buona reputazione

Descrivere la qualità costruttiva e di finitura degli yacht di Ellös è un po' come portare acqua nel Reno. Chiunque si interessi di barche a vela conosce il marchio e la qualità dei suoi prodotti. Non a caso il nome Hallberg-Rassy è da decenni sinonimo di alta qualità nella costruzione di yacht scandinavi. E con il nuovo 40C, gli svedesi hanno ancora una volta rafforzato questa reputazione guadagnata con fatica.

Recensione YACHT dell'Hallberg-Rassy 40C

Quarto modello dell'ultima generazione di Hallberg-Rassy con poppa larga e due pale del timone. Il 40C ha dimostrato eccellenti caratteristiche di navigazione nel test con onde alte. La qualità impeccabile e l'equipaggiamento di prima classe spiegano il prezzo elevato.

Design e concetto

Costruzione moderna

Costruzione robusta e di alta qualità

Pozzetto centrale ben protetto

Prestazioni e assetto a vela

Vele rigide e veloci

Manipolazione facile e sicura

Guida della randa debole

Qualità abitativa e di finitura

Ambiente accogliente sottocoperta

Qualità di finitura di prima classe

Dispensa disponibile in due dimensioni

Attrezzature e tecnologia

Ampia dotazione di base

Componenti aggiuntivi di alta qualità

Non è possibile realizzare un grande portello per la balneazione.

Il modello Hallberg-Rassy 40C in dettaglio

Trasformabile. Esistono varianti per la cabina armatoriale di poppa e per la cucina.Foto: YACHT/N. CampeTrasformabile. Esistono varianti per la cabina armatoriale di poppa e per la cucina.

Dati tecnici di Hallberg-Rassy 40C

  • Ingegnere progettista: Germán Frers
  • Categoria di progettazione CE: A
  • Lunghezza del busto: 12,30 m
  • Lunghezza fuori tutto (con bompresso): 13,06 m
  • Lunghezza della linea di galleggiamento: 11,74 m
  • Larghezza: 4,18 m
  • Alla spina/alternativa: 1,92/1,60 m
  • Velocità teorica del tronco: 8,3 kn
  • Peso: 11,0 t
  • Ballast/proporzione: 3,65 t/33 %
  • Altezza dell'albero sopra la linea di galleggiamento: 19,75 m
  • Randa: 52,2 m²
  • Genoa avvolgibile (110 %): 44,2 m²
  • macchina (Volvo P.): 44 kW/60 CV
  • Serbatoio del carburante (plastica): 400 l
  • Serbatoio dell'acqua dolce (plastica): 520 l
  • Serbatoio di raccolta (plastica): 60 l

Costruzione dello scafo e della coperta

Sandwich laminato in vetroresina con anima in schiuma, costruito a mano con resina vinilestere e poliestere. Laminato integrale nelle zone della chiglia e dell'asse del timone.

Cantiere navale

Hallberg Rassy Varvs AB, 47431 Ellös (Svezia); www.hallberg-rassy.com

Distribuzione

Hallberg-Rassy Deutschland GmbH, 23730 Neustadt; www.hallberg-rassy.de

L'Hallberg-Rassy 40C a YACHT tv

Il test è stato pubblicato per la prima volta nel 2020 ed è stato rivisto per questa versione online.

Articoli più letti nella categoria Yachts