Goletta di 67 metriSailing-Classics aggiunge "Eolo" alla sua flotta

Martin Hager

 · 17.04.2025

Il 67m "Eolo" potrebbe presto entrare a far parte della flotta dei Sailing Classics. | Rendering: Sailing-Classics
I piani di Sailing-Classics con "Aeolus" sta costruendo il primo yacht a vela commerciale a emissioni zero del mondo ed è ancora alla ricerca di investitori. La goletta a tre alberi è destinata ad ampliare il vasto programma di viaggi.

Sailing-Classics, l'azienda della Germania meridionale che offre vacanze a vela sostenibili, sta ampliando la sua flotta con il modello "Aeolus", lungo 67 metri, che il fondatore dell'azienda Andreas Steidle-Sailer definisce "la prima barca a vela commerciale a emissioni zero del mondo". La goletta a tre alberi, che è stata modellata sulla goletta a tre alberi "Atlantic", farà il giro del mondo con 1.300 m² di superficie velica e ospiterà 36 persone.

L'autentica esperienza di navigazione come filosofia aziendale

Classici della vela si concentra su esperienze di navigazione autentiche senza un itinerario strettamente predeterminato. "Per noi navigare significa non seguire un itinerario strettamente pianificato, ma spesso decidere spontaneamente dove andare a seconda del vento", spiega il fondatore Steidle-Sailer, illustrando il concetto della sua azienda. Questo permette agli ospiti di vivere la libertà dei mari quasi come su uno yacht privato. Il mix speciale di navigazione, ancoraggio notturno nelle baie, bagni da bordo, visite alla spiaggia ed escursioni a terra dovrebbe rendere il viaggio a vela un'esperienza indimenticabile.

Navigazione sostenibile con un concetto di guida innovativo

"Aeolus" si basa su un concetto di guida innovativo per ridurre al minimo le emissioni. "In futuro bruceremo solo e-fuel diesel a zero emissioni di CO2", spiega Andreas Steidle-Sailer. Oltre al carburante e alla tecnologia di propulsione ibrida, il concetto si concentra anche sulla riduzione dei consumi e sulla gestione ottimizzata dell'energia. Durante la navigazione, l'energia può essere recuperata tramite il recupero e immagazzinata in grandi batterie a bordo. I pannelli fotovoltaici installati sulla sovrastruttura del ponte forniranno ulteriore energia. Tuttavia, il concetto di sostenibilità di "Aeolus" andrà oltre la propulsione. Un piccolo impianto di trattamento delle acque reflue, l'uso ridotto di plastica e un sofisticato sistema di separazione e riciclaggio dei rifiuti sono ulteriori componenti.

Dati tecnici:

  • Lunghezza: 67 metri
  • Superficie velica: 1.300 m²
  • Ospiti: 36

Opportunità di investimento per i velisti

La costruzione dell'elegante goletta inizierà non appena la Sailing-Classics avrà trovato un numero sufficiente di investitori. L'azienda offre agli investitori interessati la possibilità di partecipare alla società e al finanziamento della goletta di 67 metri. Ci sono due opzioni: Una società in accomandita imprenditoriale a partire da 500.000 euro con un rendimento previsto di circa il 10%, che gode di agevolazioni fiscali grazie alla tonnage tax. In alternativa, è possibile una società in accomandita preferenziale a partire da 100.000 euro per cinque anni, con una distribuzione minima degli utili del 3,5% e un bonus di rendimento. Anche questa forma di partecipazione è fiscalmente privilegiata grazie all'imposta sul tonnellaggio.

Informazioni su Sailing-Classics:

Sailing-Classics è un fornitore di vacanze in barca a vela. L'azienda gestisce attualmente tre grandi yacht: "Kairós", "Chronos" e "Rhea". Il fondatore Andreas Steidle-Sailer proviene dal Lago di Costanza e ha costruito l'azienda sulla base della sua passione per la vela.

Articoli più letti nella categoria Yachts