Il suo fratello minore, il Nautitech 44 Open, è stato premiato come Yacht dell'Anno nella categoria Multiscafi nel 2023. Il titolo è stato conferito, tra l'altro, per le sue eccellenti caratteristiche di navigazione e per l'armonioso concetto di touring. Sulla scia di questo successo, il cantiere di Rochefort, che appartiene a Bavaria Yachtbau, presenta ora il 48 Open, più lungo di circa 1,40 metri e più largo di quasi 60 centimetri. Nautitech sfrutta la maggiore lunghezza dello scafo per un comfort abitativo ancora maggiore, soprattutto nel salone, e per una maggiore personalizzazione degli arredi interni.
Tipiche del concetto della nuova generazione di modelli Nautitech sono le due ruote di governo, montate molto a poppa e incassate con un gradino verso il ponte di corsa. Il timoniere si trova in posizione arretrata rispetto alle ruote, quasi al livello delle piattaforme di poppa. Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, la visuale in avanti e sulle vele è perfetta, naturalmente anche perché il timoniere può passare da sopravvento a sottovento a piacimento. Tutte le drizze, le scotte e le cime di assetto sono elegantemente convogliate sul tetto e sui ponti laterali direttamente alle postazioni di guida. Questo rende il concetto Nautitech assolutamente adatto alla navigazione con una sola mano.
Nautitech offre un'ampia gamma di varianti per gli allestimenti interni degli scafi del 48 Open. L'imbarcazione è disponibile con due, tre o quattro cabine doppie, ciascuna con il proprio bagno e vano doccia. Le cabine a prua di ogni scafo possono anche essere convertite in modo flessibile in un ripostiglio, un'officina o un ufficio, ad esempio. È inoltre possibile creare una sorta di "stanza dei bambini" con molto spazio e cuccette a castello.
Il Nautitech 48 Open costa 1,19 milioni di euro nella versione base, ben equipaggiata e di alta qualità, al lordo dell'IVA al 19%, vele incluse. Il rapporto di prova dettagliato apparirà su YACHT 16/2024, che sarà pubblicato come "Speciale multiscafi". La rivista sarà disponibile in edicola dal 24 luglio.