Il nuovo cat riprende l'esperienza del Lagoon Seventy 7, ma punta a superarlo in tutti gli aspetti. Mentre le linee esterne del nuovo nato sono state create negli schizzi del designer Patrick Le Quément, Nauta ha realizzato gli interni senza tempo. Il pozzetto di poppa, un'area dotata di sedute mobili a cui una piattaforma galleggiante rialzata aggiunge ben 22 metri quadrati di spazio, è il centro dell'attività di bordo. Pochi gradini conducono al flybridge di quasi 50 metri quadrati, dove si trovano due volanti da cui l'equipaggio può accedere facilmente alle cime e ai winch.
Il tetto è coperto da celle solari, che a loro volta caricano il pacco batterie per cucinare o intrattenere gli ospiti alla fonda nel modo più ecologico possibile. La sostenibilità è all'ordine del giorno anche altrove: nel metodo di costruzione. Il collante per gli scafi deve essere realizzato al 100% con materiale organico o riciclato. Lagoon punta a risparmiare dieci tonnellate di emissioni per unità. La prima mondiale dell'Eighty 2 è prevista per lo Yachting Festival di Cannes nel 2025.