Yacht familiari da 10 metri parte 2Ora è tutta una questione di valori interni

La prospettiva dall'albero maestro illustra le proporzioni della popolare classe dei dieci metri, anche se l'ottica è un po' distorta
Foto: YACHT/N. Krauss
Sono tutti in grado di navigare abbastanza bene. Nella seconda parte del test di comparazione dei grandi YACHT, gli yacht familiari di circa dieci metri di lunghezza prodotti in serie devono ora mostrare cosa hanno da offrire nelle categorie comfort, spazio, qualità e prezzo. C'è un vincitore del test?

Nel test:

  • Bavaria Cruiser 33
  • Delphia 34
  • Dufour 350
  • Hallberg-Rassy 310
  • Odissea del sole 349

Tutte le parti del confronto degli yacht familiari da 10 metri:

Sono oggetto di particolare attenzione da parte di molti potenziali acquirenti e sono considerati il segmento di mercato più importante: gli yacht da turismo di circa dieci metri di lunghezza rappresentano la dimensione abituale per lo yachting entry-level. I potenziali clienti esaminano con particolare attenzione le caratteristiche, le prestazioni e i prezzi. Questa classe è quindi ideale per un test comparativo dettagliato. Dopotutto, i produttori sono alla ricerca di nuovi potenziali clienti che vogliono mantenere a lungo termine. Per questo motivo YACHT ha invitato cinque yacht familiari al banco di prova presso la Marina Ancora di Neustadt, sul Mar Baltico.

Hanno accettato l'invito il Bavaria Cruiser 33 dalla Germania, il nuovo Delphia 34 dalla Polonia, le due barche francesi Dufour 350 Grand'Large e Jeanneau Sun Odyssey 349 e l'Hallberg-Rassy 310 dalla Svezia.

Tecnologia su piccola scala

Bavaria Cruiser 33: la navigazione è così piccola che si sarebbe potuta tralasciare del tutto: una soluzione flessibile sarebbe stata perfetta.
Foto: YACHT/N. Krauss

Nella prima parte del test comparativo, i redattori del test YACHT hanno analizzato le imbarcazioni concorrenti in termini di caratteristiche di navigazione, maneggevolezza, layout e attrezzature di coperta - in altre parole, tutto ciò che si trova all'esterno. Le conclusioni in breve: Dopo il primo turno non c'è stato un chiaro vincitore.

Articoli più letti

1

2

3

Le due barche francesi Dufour 350 e Sun Odyssey 349, con le loro moderne costruzioni di scafo e gli armadi di alta qualità, hanno ottenuto vantaggi in termini di prestazioni sotto vela, soprattutto con venti più forti. Le barche bavaresi Delphia e Hallberg-Rassy, invece, hanno ottenuto punti per la maneggevolezza e l'attrezzatura. Dopo il primo turno è stato effettuato un sorteggio.

La seconda parte si occupa ora del comfort di vita e di viaggio sottocoperta, dello spazio di stivaggio, della funzionalità delle singole aree e della qualità degli interni. Tutto all'interno. E infine, ma non meno importante, il prezzo.

Gli yacht familiari offrono più volume e più varietà

Con scafi di lunghezza inferiore ai dieci metri, le opzioni di allestimento interno sono piuttosto limitate, anche nei modelli entry-level. Tuttavia, le versioni con due o addirittura tre cabine e un bagno sono ormai considerate uno standard della categoria. Dieci anni fa, questa variazione era impensabile. Nel confronto attuale, i modelli più recenti Delphia 34, Dufour 350 e Sun Odyssey 349 possono già offrire questa opzione. Per inciso, il Sun Odyssey 349 di Jeanneau è l'unica nave rappresentata nel test di confronto nella versione con tre cabine.

Battaglia per i centimetri sugli yacht di famiglia

Bavaria Cruiser 33: nella toilette del Bavaria c'è un armadio aperto per le cerate e molto spazio per la doccia.
Foto: YACHT/N. Krauss

Il Cruiser 33 di Bavaria è disponibile solo come modello a due cabine. Anche l'Hallberg-Rassy 310 ha un layout con due compartimenti separati. La bella svedese è in un certo senso l'outsider: è la barca più piccola e anche di gran lunga la più sottile del confronto. Un'estensione con tre cabine è impensabile per lei.

Gli yacht di famiglia sono ormeggiati uno accanto all'altro nell'Ancora Marina di Neustadt. Un punto di partenza ideale per confrontare direttamente le imbarcazioni in termini di comfort, spazio e standard di equipaggiamento.

Funzionale o accogliente

Il Dufour 350 Grand'Large ha il volume più grande nel confronto tra gli yacht familiari, e non solo in termini di sensazione, ma anche in termini di test. La francese è l'imbarcazione più larga del confronto e ha uno spazio abitabile di 2,90 metri nel salone, misurato tra gli arredi laterali. Questa dimensione è significativamente inferiore nelle barche della concorrenza. Anche la doppia porta anteriore contribuisce a dare un'impressione di spazio molto generosa sul Dufour 350. Quando entrambe le ante sono aperte, il salone e la zona giorno di prua si fondono l'uno nell'altra. Il Dufour è anche l'unico a offrire un'ampia finestra panoramica sulla sovrastruttura della cabina e ulteriori finestre nello scafo: tanta luce a beneficio degli interni.

Gli interni del Bavaria Cruiser 33 hanno un aspetto più semplice e moderno, così come quelli del Jeanneau Sun Odyssey 349. In entrambi gli yacht, la funzionalità degli interni sembra giocare un ruolo più importante rispetto all'accogliente comfort nautico. Il Delphia 34 e soprattutto l'Hallberg-Rassy 310 combinano con successo questi due temi: lo yacht svedese sfoggia il classico e pregiato stile scandinavo degli interni con la consueta accoglienza nordica.

Ecco un'osservazione: sulla barca svedese, i collaudatori di YACHT siedono immediatamente sui comodi e invitanti divani per la discussione. Sulle barche dei concorrenti, invece, il gruppo rimane in piedi.

Ormeggi al limite sugli yacht familiari

Tutte le barche del confronto offrono un comfort di riposo sufficiente per due adulti nella cabina di prua. Le dimensioni delle cuccette sono ben al di sopra dei requisiti minimi previsti dalla definizione di YACHT. Ancora una volta, il voluminoso Dufour 350 Grand'Large è in testa. Con una lunghezza di oltre due metri e una larghezza di 1,86 metri alla larghezza delle spalle, è la cabina più grande.

Nessuno degli yacht familiari può essere criticato per le dimensioni inadeguate delle cuccette doppie nelle cabine di poppa. Nel caso di Delphia, Dufour e Bavaria, tuttavia, le dimensioni delle cuccette dipendono dal fatto che l'imbarcazione sia stata ordinata nella versione a due o tre cabine; la superficie delle cuccette è più generosa nella versione a due cabine. Bavaria offre al suo Cruiser 33 a due cabine la più ampia area di cuccette nella sezione di poppa. Il letto è lungo oltre due metri e largo 1,80 metri alla larghezza delle spalle. Ha quindi un formato king size.

Spazio per riposare

Bavaria Cruiser 33: la cabina di poppa più grande del confronto. La cuccetta all'altezza delle spalle misura ben 1,80 metri. Un piccolo portello sul pozzetto permette di prendere aria fresca di notte. Le passerelle laterali creano un ambiente piacevole, simile a quello di una nave.
Foto: YACHT/N. Krauss

Tutte le barche in prova offrono anche la possibilità di dormire sui divani del salone. Sul Dufour 350, tuttavia, le cuccette singole aggiuntive sono lunghe solo 1,90 metri e non sono quindi adatte ai velisti di alta statura. A seconda della versione del Delphia 34, è possibile dormire solo su un lato del salone. I polacchi hanno sviluppato un sistema estremamente intelligente per convertire la cuccetta singola in una più ampia cuccetta doppia. Un'ulteriore tavola a castello pieghevole colma la distanza dal tavolo del salone, mentre gli schienali del divano diventano cuscini coordinati. In questo modo l'area della cuccetta si allarga fino a 1,20 metri all'altezza delle spalle. Sebbene non sia ancora abbastanza ampia per due adulti, è sufficiente per i bambini.

L'Hallberg-Rassy 310 offre le cuccette da salone più belle e confortevoli, in cui gli schienali possono essere completamente ripiegati con un solo movimento e bloccati in alto per mezzo di una cinghia di spinta. In questo modo si ottengono ben 80 centimetri di spazio in larghezza all'altezza delle spalle.

Dispense molto diverse tra loro

Un argomento importante quando si va in crociera: La cucina a bordo. Di conseguenza, i produttori prestano particolare attenzione a questo aspetto. Jeanneau è all'avanguardia: la cucina del Sun Odyssey 349 è più spaziosa di quella delle altre quattro imbarcazioni. C'è più spazio di lavoro e più spazio di stivaggio utilizzabile. Chi cucina molto in barca troverà anche molte opportunità per riporre ordinatamente le attrezzature da cucina. Questo vale anche per gli oggetti più ingombranti, come pentole e padelle di grandi dimensioni.


Cos'altro è disponibile: modelli attuali nella classe 10 m

Bavaria Cruiser 34: importante imbarcazione di riferimento nella classe dei dieci metri di lunghezza dello scafo. Lo yacht di Giebelstadt ha un layout di coperta molto semplice. È il concorrente più favorevole al confronto. Lunghezza scafo 9,99 m; larghezza 3,42 m; peso 5,3 tonnellate; a partire da 142.680 euro.
Foto: YACHT/M. Strauch

Il blocco cucina del Delphia 34 è ben progettato e organizzato in modo molto funzionale, e offre anche molto spazio utilizzabile in cucina. Tuttavia, chi è interessato alla versione a tre cabine del Polin deve sapere che in questa versione la cucina si riduce a una dimensione minima.

I moduli dispensa di Bavaria e Dufour sono paragonabili per tipologia e dimensioni. In entrambi i casi, tuttavia, manca lo spazio per riporre gli oggetti meno maneggevoli.

Sebbene la cucina dell'Hallberg-Rassy sia piccola, è molto pratica. Non essendoci una terza cabina sullo Svedese, la cucina può essere posizionata molto indietro. In questo modo è possibile stare in una baia con le spalle ai fianchi della passerella, anche in caso di mare mosso e sbandamento.

A volte grandi, a volte piccoli

Come le cucine, anche i bagni offrono ai progettisti lo spazio di manovra necessario per pianificare la disposizione degli interni con due o tre cabine. In tutti i casi (ad eccezione di Hallberg-Rassy), le dimensioni dei bagni dipendono fortemente da questo aspetto. Basato su una disposizione a due cabine, il Jeanneau Sun Odyssey 349 offre di gran lunga il bagno più grande del confronto. Può anche guadagnare punti con una zona doccia separabile. Su tutte le altre barche, invece, le docce sono limitate.

Se gli yacht familiari vengono ampliati con tre cabine, lo spazio disponibile nelle toilette si riduce notevolmente ovunque, anche sul Sun Odyssey 349. Un altro problema riguarda i bagni: L'aria e la luce. Tutte le navi hanno solo una piccola botola di ventilazione nel locale toilette, la ventilazione trasversale è impossibile. Sulla Delphia, la botola è ancora più piccola rispetto alla concorrenza ed è anche nascosta dietro il pannello della sovrastruttura della cabina. La luce artificiale è quindi sempre necessaria nel locale toilette del Polin. Una ventilazione più o meno funzionale è possibile solo attraverso la porta aperta del salone. Ciò può risultare scomodo per i compagni di navigazione.

Spazio per il salotto e lo stivaggio sugli yacht familiari

Bavaria Cruiser 33: cuccetta di dimensioni generose a prua. Tuttavia, il vano piedi è angusto
Foto: YACHT/N. Krauss

Per quanto riguarda la ventilazione del salone, il Bavaria 33 e ancor più l'Hallberg-Rassy 310 ottengono buoni voti. La barca più piccola del confronto ha due portelli più grandi sulla sovrastruttura della cabina. Inoltre, tutte le finestre del salone sono apribili. Le opzioni di ventilazione dello svedese sono esemplari.

La situazione è diversa sul Delphia 34, dove c'è un solo ventilatore dorado nel salone. Tuttavia, può fornire solo una debole ventilazione quando la passerella è aperta. Il Polin ha una grande finestra luminosa sul tetto della sovrastruttura della cabina, ma purtroppo non può essere aperta.

Per quanto riguarda la navigazione, i cantieri navali coinvolti hanno filosofie molto diverse. Alla Hallberg-Rassy si dà per scontato che il lavoro con le carte nautiche, se mai viene fatto, si svolga al tavolo del salone: sullo Swede non c'è più navigazione in senso convenzionale. Al contrario, il Dufour 350 dispone di un vero e proprio angolo di navigazione dove ci si può sedere correttamente e lavorare con carta e bussola anche quando la barca è sbandata e viaggia in direzione di marcia.

Spazio di archiviazione sufficiente

In tutte le cabine è presente un'analoga gamma di armadi per gli indumenti, oltre ad altri scaffali aperti dove riporre gli oggetti. Gli spazi sotto le cuccette sono ideali per gli oggetti più grandi, come le borse da viaggio, a patto che non siano già occupati dai serbatoi dell'acqua dolce e del carburante.

Solo Hallberg-Rassy installa i serbatoi sotto i divani del salone. Sono ben centralizzati, il che è positivo per le prestazioni sotto vela. Tuttavia, ciò va a scapito dello spazio di stivaggio, solitamente molto gradito, nel salone, dove i crocieristi amano riporre provviste e bevande. D'altra parte, lo Svedese ha più spazio sotto le cuccette nelle sezioni di prua e di poppa. Una soluzione di compromesso.

Valori misurati a confronto

Dimensioni della cuccetta
Dati per gli amanti dei dettagli

Sul Delphia 34, gli spazi di stivaggio sotto le cuccette e nel salone sono facilmente accessibili. I portelloni ben organizzati, dotati di cerniere e di montanti a gas per mantenerli aperti, garantiscono una perfetta accessibilità. Sul Sun Odyssey 349 mancano i gavoni laterali nel salone.

Tutte le altre imbarcazioni del confronto offrono opzioni aggiuntive per riporre piccoli e grandi oggetti a portata di mano. Tuttavia, la maggior parte di esse non dispone di bilancini.

Attento o negligente

Guardando alla qualità degli allestimenti interni, Hallberg-Rassy è ancora una volta all'altezza del suo ruolo speciale. I suoi standard elevati dimostrano che l'imbarcazione si trova in una categoria diversa e superiore. La maestria dei costruttori di Ellös è impeccabile e la qualità della lavorazione è irreprensibile. Naturalmente, questa qualità non è gratuita.

Le due barche di Bavaria e Delphia sono notevolmente ben equipaggiate. Anche i lavori di allestimento degli interni sono stati eseguiti in modo pulito e con evidente cura. Le fessure sono a posto e i mobili si adattano. Anche gli accessori, come le cerniere dei vani portaoggetti o i raccordi per l'alimentazione dell'acqua, appartengono a gamme di qualità superiore.

Il Dufour 350 e il Sun Odyssey 349, invece, presentano lievi difetti nella qualità degli arredi interni. Se si guarda più da vicino, si possono riconoscere lacune eccessive e una lavorazione antiestetica nei dettagli. Una circostanza che viene ripetutamente e, a quanto pare, non del tutto ingiustificatamente imputata alla costruzione di yacht francesi di grande serie. Peccato che non sia sempre stato così.

Conclusione dopo la parte 2

Anche dopo la seconda parte del test di confronto tra yacht familiari, la questione di un vincitore superiore rimane difficile. Il Bavaria Cruiser 33 offre la gamma più equilibrata e armoniosa in assoluto. Ha il minor numero di punti critici, è caratterizzato da discrete prestazioni a vela, ha una costruzione pulita e, ultimo ma non meno importante, è disponibile a un prezzo molto interessante. Le barche più moderne provengono dalla Francia, quelle più tradizionali dalla Svezia e quelle alternative dalla Polonia.

Nel complesso, la concorrenza è forte. Questo vale anche per le barche che non hanno partecipato al test, come l'Hanse 345 e l'Oceanis 35, e per l'altro interessante mercato delle barche usate. Tutte le barche elencate hanno carattere. Il cliente che desidera acquistare ha una grande e difficile scelta.

Dati e prezzi degli yacht familiari in dettaglio

Bavaria Cruiser 33

Bavaria Cruiser 33 | Disegno: YACHTBavaria Cruiser 33 | Disegno: YACHT

Prezzo e cantiere

  • Prezzo dell'usato:da 40.000 a 110.000 euro (al 01/2024)
  • Cantiere:Bavaria Yachtbau, 97232 Giebelstadt; www.bavaria-yachtbau.de

Valutazione dello YACHT

Concetto chiaro, buon equipaggiamento. Considerando tutti i criteri del confronto, la Bavaria è leggermente in vantaggio.

  • Comfort abitativo sottocoperta
  • + Layout funzionale
  • + Design degli interni chiaro e lineare
  • + La più grande cuccetta di poppa a confronto
  • Qualità di finitura e dettagli
  • + Solida lavorazione
  • + Raccordi e componenti aggiuntivi di alta qualità
  • - Poco spazio nella dispensa

Delphia 34

Delphia 34 | Disegno: YACHTDelphia 34 | Disegno: YACHT

Prezzo e cantiere

  • Prezzo dell'usato:Da 69.000 a 79.000 euro (al 01/2024)
  • Cantiere: Delphia Yachts Kot, 19-400 Olecko (Polonia); www.delphiayachts.eu

Valutazione dello YACHT

Interni dal design accattivante, con molti dettagli interessanti e soluzioni intelligenti

  • Comfort abitativo sottocoperta
  • + Spazio per la testa nel salone
  • + Elevata flessibilità di espansione
  • - Possibilità limitata di ventilazione
  • Qualità di finitura e dettagli
  • + Lavorazione accurata anche su piccola scala
  • + Scomparti facilmente accessibili
  • - Poca luce nella cabina di poppa

Dufour 350

Dufour 350 | Disegno: YachtDufour 350 | Disegno: Yacht

Prezzo e cantiere

  • Prezzo dell'usato: (al 01/2024)
  • Cantiere: Dufour Yachts, 17187 Périgny (Francia); www.dufouryachts.com

Valutazione dello YACHT

La barca con il maggior volume percepito sottocoperta. Interni luminosi e ariosi grazie alle numerose finestre e ai boccaporti

  • Comfort abitativo sottocoperta
  • + Volume massimo della stanza
  • + La più grande cuccetta di prua a confronto
  • - Poco spazio per la testa a prua
  • Qualità di finitura e dettagli
  • + L'accesso al castello di prua avviene solo attraverso il locale umido
  • + Navigazione molto funzionale
  • - Dimensioni della fessura in parte antiestetiche

Hallberg-Rassy 310

Hallberg-Rassy 310 | Disegno: YACHTHallberg-Rassy 310 | Disegno: YACHT

Prezzo e cantiere

  • Prezzo dell'usato: 135.000 a 170.000 euro (al 01/2024)
  • Cantiere: Hallberg-Rassy Vervs AB, 47431 Ellös (Svezia); www.hallberg-rassy.com

Valutazione dello YACHT

L'HR, con il suo ruolo speciale, ha una qualità degli interni scandinava impeccabile. Tuttavia, è anche molto più costoso degli altri quattro yacht.

  • Comfort abitativo sottocoperta
  • + Interni accoglienti come una nave
  • + Ampi divani nel salone
  • + Imbottitura molto confortevole
  • Qualità di finitura e dettagli
  • + Qualità di finitura di alta classe
  • + Opzioni di ventilazione perfette
  • - Nessuna navigazione

Odissea del sole 349

Sun Odyssey 349 | Disegno: YACHTSun Odyssey 349 | Disegno: YACHT

Prezzo e cantiere

Valutazione dello YACHT

Concetto di nave moderna con un design interno sobrio ma molto funzionale

  • Comfort abitativo sottocoperta
  • + Design degli interni chiaramente strutturato
  • + Dispensa più grande a confronto
  • + Ampio bagno con doccia (solo due cabine)
  • Qualità di finitura e dettagli
  • + Navigazione a scomparsa
  • - Nessuna scelta di legno
  • - Elaborazione parzialmente inadeguata

Video di yacht familiari di 10 metri sottocoperta

Il test di confronto è apparso per la prima volta nei numeri 16 e 17/2015 di YACHT ed è stato rivisto per la versione online.


Tutte le parti del confronto degli yacht familiari da 10 metri:

Articoli più letti nella categoria Yachts