Oscar della velaI nominati nella categoria Crociere di lusso

YACHT-Redaktion

 · 18.01.2024

Oscar della vela: i nominati nella categoria Crociere di lussoFoto: YACHT
Il primo sabato dello stivale di Düsseldorf, gli ambiti trofei dello Yacht Europeo dell'Anno, gli Oscar della vela del 2024, saranno assegnati durante la Flagship Night. Nella categoria Luxury Cruiser sono stati nominati quattro candidati. Ecco i dettagli

I candidati delle altre categorie:

Arcona 50

Razza di classe. Linee e strutture chiare.  Il nuovo Arcona 50 è un vero e proprio richiamo visivo e si comporta bene quando viene testato a vela.
Foto: EYOTY/Ludovic Fruchaud

Il cantiere svedese ha già prodotto due vincitori di premi. Riuscirà a fare il tris con il suo ultimo performance cruiser? L'Arcona 50 è stato progettato dal cofondatore e designer pluridecennale di X-Yachts, Niels Jeppesen, come si evince chiaramente dalle linee. L'Arcona 50 si confronta tuttavia con concorrenti affermati, come Swan, Grand Soleil e Solaris. Senza dubbio un'anteprima entusiasmante! Lunghezza scafo 14,99 m; baglio 4,60 m; pescaggio 2,95 m; peso 13,9 tonnellate; superficie velica 142 m²; portata velica 5,0; prezzo base 1.068.561 euro.


Concorso 50 CS

Il Contest 50 CS è un'apparizione potente sotto vela
Foto: EYOTY/LUDOVIC FRUCHAUD

I cruiser di lusso con pozzetto centrale sono stati premiati in modo affidabile negli ultimi anni: prima l'Hallberg-Rassy 50, l'anno scorso l'Oyster 495, e ora Contest lancia sul mercato un'altra variante con il 50 CS. Il progetto è di Judel/Vrolijk & Co di Bremerhaven, a loro volta tra i vincitori della serie. Ottimi presupposti per una forte performance. Lunghezza dello scafo 15,46 m; baglio 4,90 m; pescaggio 2,35 m; peso 22,9 tonnellate; superficie velica al vento 133 m²; portata velica 4,1; prezzo base franco cantiere 1.663.620 euro.


Jeanneau Yachts 55

L'appariscente baldacchino sopra il pozzetto caratterizza l'insolito design. E la posizione della plancia di comando, molto avanzata.
Foto: YACHT/L. Fruchaud

Senza dubbio la novità più anticonvenzionale dell'anno in corso! Al boot di Düsseldorf, Jeanneau ha presentato il nuovo 55, un'imbarcazione per armatori che offre una privacy pari a quella degli yacht multiscafo. Infatti, i compartimenti ospiti a poppa sono accessibili ciascuno attraverso il proprio companionway. Il pozzetto è estremamente riparato nella parte anteriore, mentre un enorme salone all'aperto si estende a poppa, con un'ottima visuale per governare e manovrare nel mezzo. Lunghezza scafo 16,15 m; baglio 4,99 m; pescaggio 2,45 m; peso 18,5 tonnellate; superficie velica 122 m²; STZ 4.2; prezzo 829.311 euro.


XC 47

Da sottovento, lo scafo altrimenti torreggiante appare dinamico. E questo è anche il modo in cui naviga il pioniere della nuova serie XC.
Foto: EYOTY/Ludovic Fruchaud

In YACHT 19/2023 documentiamo la meticolosità con cui X-Yachts ha sviluppato la nuova serie da crociera. I danesi hanno costruito un modello unico in compensato che può essere inclinato anche lateralmente per ottimizzare l'ergonomia. Le aspettative per la barca, con la sua sovrastruttura leggermente rialzata e la forma unica delle finestre, sono quindi elevate, anche in termini di caratteristiche di navigazione. Lunghezza scafo 14,30; larghezza 4,56 m; pescaggio 2,30 m; peso 14,5 tonnellate; superficie velica 123 m²; portata velica 4,6; prezzo base 950.570 euro.



I 4 candidati nel video


Articoli più letti nella categoria Yachts