Modern Classics 2017Lo Scalar 31 - costruzione numero 1 - è stato nominato "Perla del Mar Baltico".

Lasse Johannsen

 · 10.09.2017

Modern Classics 2017: lo Scalar 31 - costruzione numero 1 - è stato nominato "Perla del Mar Baltico".Foto: YACHT/K. Andrews
La flotta dei partecipanti al Modern Classics 2017 a Maasholm
Burghard Pieske ha consegnato l'ambito premio a nome della giuria, elogiando e riconoscendo le eccezionali condizioni nautiche dello yacht.

L'incontro di scena di quest'anno Garmin YACHT Modern Classics alimentato da Gründl ha riunito ancora una volta numerosi proprietari e appassionati di yacht classici in vetroresina sullo Schlei. Nel pomeriggio di venerdì sono stati organizzati numerosi workshop presso il Centro nautico Kappeln Dopo un'allegra serata di benvenuto, sabato è arrivato il momento di scendere in acqua. La pioggia persistente e la calma pronunciata non hanno smorzato il buon umore. Durante il successivo open ship, i visitatori e i partecipanti hanno potuto ammirare gli yacht e il Progetto di riqualificazione delYACHT aperto ai visitatori, e il programma della serata prevedeva il AvD buffet barbecue sponsorizzato e musica dal vivo.

Scalar diventa la "perla del Mar Baltico

Il primo Scalar 31 "Romance" mai costruito è stato premiato come "Perla del Mar Baltico". La nave blu scuro della compagnia Henningsen & Steckmest continua ad avere un aspetto eccezionale nella sua 37a stagione, anche se la coppia di armatori intraprende regolarmente lunghi viaggi nel Mar Baltico. L'equipaggiamento ben studiato è stato particolarmente apprezzato dal giurato Burghard Pieske e lodò le soluzioni ai problemi tipici della marineria quotidiana che l'armatore aveva creato in innumerevoli ore di lavoro.

Articoli più letti

1

2

3

  Lo Scalar 31 "Romance" - "Perla del Mar Baltico 2017".Foto: YACHT/K.Andrews Lo Scalar 31 "Romance" - "Perla del Mar Baltico 2017".

Decisione di chiusura

Ma la concorrenza è stata forte, come ha dimostrato il giurato Martin Horstbrink della GFK-Klassiker e.V. sottolineato. Il Thurø 33 "Gingang" è stato nominato come uno yacht che aveva lo stesso aspetto del giorno in cui è stato consegnato. L'armatore ha fatto sostituire solo il ponte in teak qualche tempo fa; tutto il resto della nave è stato mantenuto in ottime condizioni grazie a una cura esperta.

Al terzo posto, l'Écume de Mer "Phila" concorreva per l'ambito premio, come proposto dalla giuria. La nave è un tipico rappresentante della costruzione di serie influenzata dallo IOR in termini di design, ma si distingue dalla massa grazie a un ampio refit eseguito dallo stesso armatore secondo gli standard più elevati.

Biancaneve viene baciata da sveglia

Helge von der Linden ha infine assegnato il "Premio Biancaneve" in riconoscimento dell'imbarcazione con il maggior potenziale per essere un giorno resuscitata come perla - compresi i piani e le motivazioni dell'armatore. Questo titolo è stato chiaramente vinto da Wolfgang Mund con la sua console "Chronos". Un buono per materiali e consulenza da parte dell'azienda dal Tiglio sono destinati a contribuire a riportare l'imbarcazione, un tempo di colore rosso vivo, al suo antico splendore.

Gara di pioggia

  La giuria della stazione di partenza ha avuto la meglio. Burghard Pieske e Lasse Johannsen hanno giudicato le manovre dall'alzata della torta.Foto: YACHT/K. Andrews La giuria della stazione di partenza ha avuto la meglio. Burghard Pieske e Lasse Johannsen hanno giudicato le manovre dall'alzata della torta.

L'Open Race è stata avviata dall'ufficiale di regata Felix Wagner con un vento di quattro nodi, ma poi anche questo si è addormentato e la regata a bastone è stata infine annullata. Un premio è stato comunque assegnato: quattro minuti dopo il segnale di partenza, Jens-Uwe Grohmann ha tagliato per primo il traguardo con il suo Jeanneau Aquila "Sea-Time" ed è stato premiato con un premio di partenza.

Gli yacht hanno poi partecipato alle esercitazioni nautiche sotto una pioggia battente. Hanno dovuto eseguire una manovra di ancoraggio, manovrare un pontile a vela e fare retromarcia in un box a motore.

Allegria in primo piano

  Beate Keil - Vincitrice dei giochi di abilità nautici del 2017Foto: YACHT/K. ANDREWS Beate Keil - Vincitrice dei giochi di abilità nautici del 2017

In serata sono stati assegnati i premi per le prestazioni dimostrate durante gli esercizi. Nella sua spiritosa presentazione della sera, Burghard Pieske, che ha ormeggiato in un porto solo sei volte durante i suoi dieci anni di navigazione intorno al mondo, ha parlato delle manovre di ancoraggio che aveva giudicato. Le sue obiezioni, come quella che alcune attrezzature erano probabilmente più adatte alla cattura delle meduse che all'ancoraggio, sono state accolte da fragorose risate.

Le donne sono in vantaggio

La vincitrice degli esercizi - che comprendevano anche la risposta a un quiz - è stata Beate Keil, proprietaria del "My Own", il secondo posto è andato a Kirsten Speck, proprietaria del Königskreuzer 33 "Misses K", e il terzo posto a Nele-Liann Satz, che ha portato a Maasholm la barca più vecchia tra quelle partecipanti con il suo dinghy vichingo "Stachel".

Anche quest'anno, numerosi yacht hanno partecipato al popolare incontro di scena sullo Schlei
Foto: YACHT/K.Andrews

Articoli più letti nella categoria Yachts