Renato Marconi: La nostra società sviluppa e gestisce porti turistici nel Mediterraneo. Tutti i porti turistici soddisfano gli stessi standard di qualità. Questo vale per i servizi che vanno dalla manutenzione delle imbarcazioni all'assistenza alla navigazione, alle tariffe di ormeggio trasparenti e al personale qualificato.
Renato Marconi: Vogliamo unire 25 porti del Mediterraneo entro il 2026. I nuovi membri del gruppo saranno disponibili tutto l'anno. Stiamo aggiungendo servizi che non esistevano prima, tariffe fisse e accoglienza 24 ore su 24. Il nostro obiettivo è quello di creare una rete di porti turistici nel Mediterraneo collegati tra loro in modo funzionale, con particolare attenzione alla promozione dell'area circostante.
Renato Marconi: Un vantaggio offerto dal gruppo è la possibilità di stipulare un contratto annuale per ormeggiare gratuitamente in qualsiasi porto membro da una settimana a quattro mesi. Chi sottoscrive un contratto stagionale, annuale o pluriennale riceve uno sconto del dieci per cento e sei notti gratuite.
Renato Marconi: Abbiamo un programma quinquennale per l'approvvigionamento energetico autonomo con energia rinnovabile e autoprodotta. Il piano prevede l'efficienza energetica degli edifici portuali e dei sistemi di illuminazione, dei mezzi di trasporto elettrici, la revisione delle infrastrutture energetiche inefficienti nei porti, la costruzione di infrastrutture per l'utilizzo dell'elettricità e la riduzione delle emissioni inquinanti delle navi nelle banchine.