GermaniaNavi museo e musei marittimi dalla A alla Z

Jill Grigoleit

 · 08.06.2025

Germania: navi museo e musei marittimi dalla A alla ZFoto: Vege.net
La nave scuola "Deutschland" può essere visitata a Bremerhaven
Dalle piroghe dell'età della pietra ai moderni sottomarini: la storia galleggiante è presente in molti luoghi della Germania, negli ormeggi dell'entroterra e lungo le coste del Mare del Nord e del Mar Baltico.

Decine di navi-museo e di musei marittimi offrono uno sguardo su vari aspetti del passato: lavoro, commercio, soccorso, sport e persino guerra. Alcune di queste veterane si trovano da sole sull'acqua, oppure sono ormeggiate insieme ad altre per arredare porti storici. Molte fanno parte di un museo marittimo o addirittura ne ospitano uno a bordo. Le navi ancora funzionanti sono spesso presenti in occasione di eventi festivi. Il nostro elenco indica dove si possono trovare e potrebbero diventare una o due tappe per la vostra prossima crociera.

Se abbiamo tralasciato una nave museo o un museo marittimo, vi preghiamo di scriverci per completare l'elenco. Inviare le e-mail a: redaktion@yacht.de. Oggetto: Navi museo

Berlino

  • Porto storico: con molte grandi mostre storiche, tra cui la Grande chiatta "Kurier" per aratri (1924), che Trattore a ruota posteriore "Jesenicky (1956) e il Nave passeggeri "Heinrich Zille (1896). www.historischer-hafen-berlin.com
  • Museo tedesco della tecnologia: con una grande mostra sulla storia della navigazione marittima intitolata "Lebenswelt Schiff". Altre aree tematiche sono dedicate agli sport acquatici tra la Havel e la Sprea, con numerose imbarcazioni da diporto storiche, e alla navigazione interna tra l'Elba e l'Oder. www.technikmuseum.berlin
  • Miniatura della fregata a vela "Royal Louise in scala 1:3 (1999; replica dell'originale del 1832). www.royal-louise.de

Borkum

Burgstaaken

Brema

Bremerhaven

Büsum

  • Porto del museo con il Barca di salvataggio in mare "Rickmer Bock (1944) e il Taglierina per granchio "Fahrewohl (1912). www.museumshafen-buesum.de

Cuxhaven

Duisburg

  • Museo della navigazione interna tedesca: con Rimorchiatore a ruota laterale "Oscar Huber (1922), Escavatore a vapore con catena a benna "Minden" (1882) e Nave gru "Fendel 147" (1922). www.binnenschifffahrtsmuseum.de

Dresda

  • La flotta passeggeri della Saxon Steamship Company con nove storici Piroscafi a ruota lateraleincluso "Diesbar" con il più antico motore a vapore in servizio al mondo (1884), "Dresda" (1926) e "Città di Wehlen (1879). www.saechsische-dampfschifffahrt.de
  • Museo di Storia Militare delle Forze Armate Tedesche: con mostre come la ricostruzione del "Palombaro" (prima barca subacquea tedesca del 1850). www.mhmbw.de

Emden

Flensburg

  • Museo marittimo e porto museo. www.museumshafen-flensburg.de
  • Piroscafo da salone "Alexandra (1908; fiordi e viaggi speciali). www.dampfer-alexandra.de
  • Centro del patrimonio nautico. Fondato dal proprietario della manifattura d'argento Robbe & Berking e dell'omonimo cantiere navale, il museo fornisce informazioni sulla storia della nautica internazionale in mostre sempre diverse e ospita la più grande collezione al mondo di libri in lingua tedesca sull'argomento, aperti anche al pubblico interessato. www.classic-yachts.com

Amburgo

  • Museo Marittimo Internazionale: L'ampia collezione è esposta nella storica sede del Kaispeicher B. www.imm-hamburg.de
  • Museo del porto tedesco (in costruzione) con una mostra sulla storia del porto come ambiente di lavoro attraverso i secoli. Diverse navi museo, tra cui la Barco a quattro alberi "Pechino (1911), che Estrattore di vapore a schermo "Suction IV (1909) e il Gru galleggiante "Saatsee (1917). www.shmh.de/deutsches-hafenmuseum
  • Museo dell'emigrazione di Ballinstadt: La mostra ricorda i milioni di persone che lasciarono l'Europa attraverso il porto di Amburgo, per lo più diretti negli Stati Uniti. www.ballinstadt.de
  • Museo del porto di Övelgönne: un'ampia varietà di imbarcazioni e navi da lavoro storiche, come il Traghetto portuale "Bergedorf (1955), che Rimorchiatore a vapore "Woltman (1904), che Nave faro "Elbe 3 (1988) e il Rompighiaccio a vapore "Stettin (1933). www.museumshafen-oevelgoenne.de
  • Porto di Sandtor con navi tradizionali come la Rimorchiatore "Fairplay VIII e il Battello a fuoco "rivenduto" (1941). www.sandtorhafen.de
  • Nave da carico generale "Cap San Diego (1961). www.capsandiego.de
  • Corteccia "Rickmer Rickmers" (1896). www.rickmer-rickmers.de
  • Sottomarino sovietico U-434 (Ex "B-515", classe Tango; 1976). www.u-434.de
  • Nave da carico generale "Bleichen (1958). www.ms-bleichen.de
  • Piroscafo di Stato "Schaarhörn (1908). www.schaarhoern.de
  • Nave refrigerata "Stubnitz della flotta peschereccia della DDR (1964). www.stubnitz.com

Difficile in Austria

  • Gita storica in barca sul Lago di Costanza con il Nave passeggeri motorizzata "Oesterreich (1928) e il Piroscafo a pale "Hohentwiel (1913). www.hs-bodensee.eu

Haren (Ems)

  • Museo marittimo con il Motonave dei Wadden "Thea Angela (1929), il Rimorchiatore a vapore "August (1910) e il Spitzpünte "Helene (1890). www.heimatverein-haren.de

Heikendorf

  • Memoriale del sottomarino Möltenort: Memoriale dei sommergibilisti tedeschi morti in entrambe le guerre mondiali e di tutte le vittime della guerra sottomarina. www.ubootehrenmal.de

Husum

Chiglia

  • Museo della città e del mare Fischhalle: sulla storia di Kiel come cantiere navale, centro navale e velico. Tre navi museo: Strato di boe "Buzzard (1906), Incrociatore di salvataggio "Hindenburg (1944), Nave antincendio "Kiel (1941). www.kiel.de

Coblenza

  • Nave passeggeri a pale "Goethe" (1913), ancora in servizio regolare sulla "Nostalgia Route" tra Coblenza e Rüdesheim. www.k-d.com

Laboe

  • Memoriale navale: Sito commemorativo e memoriale, mostra di storia marittima. Con piattaforma panoramica a 85 metri di altezza. Di fronte ad essa si trova il Sommergibile d'alto mare "U-995" (Tipo VII C/41; 1943). www.deutscher-marinebund.de

Lauenburg

Vuoto

Elenco/Sylt

  • Centro di esperienza Forze della Natura: Mostra multimediale sulla storia dell'isola di Sylt come habitat plasmato e modellato dal mare. www.naturgewalten-sylt.de

Lubecca

  • Porto del museo con molte navi da lavoro e tradizionali, come ad esempio il Rimorchiatore motorizzato "Rixdorf (1935), che Nave da carico "De Oude Snik (1913) o il Escavatore a catena con benna "Wels (1936). www.museumshafen-luebeck.org
  • Nave faro "Fehmarnbelt (1908). Possibilità di corse. www.fsfehmarnbelt.de
  • Barco a quattro alberi "Passat (1911) sul Priwall di Lubecca-Travemünde. www.ss-passat.com

Magdeburgo

Magonza

  • Museo della Navigazione Antica: compresi i relitti restaurati delle navi romane del Reno. Attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione, riaprirà nel 2024. www.mainz.de > Spedizione antica

Mannheim

  • Piroscafo a ruote laterali "Mannheim (1927), parte della mostra del Technoseum sulla navigazione interna e l'ambiente naturale del Neckar. www.technoseum.de

Monheim sul Reno

  • Aalschokker "Fiat Voluntas (1937) con il Museo della pesca dell'anguilla. www.monheim.de

Monaco di Baviera

  • Museo tedesco: con il primo sommergibile della Marina Imperiale, il Petrol-Sommergibile "U 1" (1906), il Incrociatore di salvataggio in mare "Theodor Heuss (ex "H. H. Meier", classe 23,2 m; 1960) e il Barca di salvataggio in mare "Asmus Bremer (classe 8,5 m, 1987). www.deutsches-museum.de

Norderney

  • Incrociatore di salvataggio in mare "Otto Schülke (classe 19 metri; 1969). Non visibile fino al 2024. www.otto-schuelke.de

Oderberg

Peenemünde

  • Sommergibile missilistico sovietico "U-461" (Ex "K-24", classe Juliett; 1965). www.u-461.de
  • Corvetta missilistica "Hans Beimler della Marina del Popolo (classe Tarantul; 1986). www.peenemuende.de

Rechlin

  • Piccolo motoscafo torpediniere "925" del Volksmarine (classe Libelle; 1975) nel Museo dell'Aviazione di Rechlin. La mostra ripercorre anche la storia del cantiere navale locale, che produceva scialuppe di salvataggio e imbarcazioni sportive durante l'epoca della DDR. www.luftfahrttechnisches-museum-rechlin.de

Regensburg

Rostock

  • Museo marittimo di Rostock con il Mercantile da carico generale "MS Dresden (nave da carico di tipo IV; 1958). L'industria marittima e la costruzione navale nella DDR sono al centro dell'attenzione. www.schifffahrtsmuseum-rostock.de

Saarbrücken

Sassnitz

Schleswig

  • Nydamboot: Un'imbarcazione a remi scoperta nel 1863 (circa 340 d.C.), esposta nel Museo di Archeologia del Castello di Gottorf. www.museum-fuer-archaeologie.de

Speyer

  • Museo della Tecnologia di Speyer: con una serie di mostre di spedizione su larga scala come la Incrociatore di salvataggio "John T. Essberger (classe 44 m; 1975), il Sottomarino "U-9" (classe 205; 1964) e "U-17" (Classe 206 A; 1972, in mostra dal 2024) e il Rimorchiatore diesel sul Reno "Glarus (1907). www.speyer.technik-museum.de

Stade

Stralsund

  • Ozeaneum: Mostra sull'acquario e sull'avventura nei mari del nord. www.ozeaneum.de
  • Nautineum: Sede del Museo Marittimo Tedesco sull'isola di Dänholm, tra la terraferma e Rügen, attualmente chiusa per lavori di ristrutturazione. È invece aperto il Nautineum. Punti focali: Ricerca marina, idrologia e vie navigabili. www.nautineum.de
  • Museo Navale: anche sul Dänholm, con il piccolo Motoscafo torpediniere "924" del Volksmarine (classe Libelle; 1975). www.stralsund-museum.de
  • Nave da addestramento a vela "Gorch Fock (1933). www.gorchfock1.de

Basso Weser

  • Museo marittimo del Basso Weser, Brake e Elsfleth. In due sedi, il museo offre approfondimenti sulla storia della navigazione della regione, dal commercio a lunga distanza alle tradizioni marittime del Basso Weser. Il programma è completato da visite guidate a tema. www.schifffahrtsmuseum-unterweser.de

Waren (Müritz)

  • Müritzeum: Mostra avventurosa con acquari sulla natura del distretto dei laghi del Meclemburgo e del Parco Nazionale di Müritz. www.mueritzeum.de

Wilhelmshaven

  • Museo navale tedesco: Storia di tutte le forze navali tedesche dal 1848. Nell'area portuale si possono ammirare le seguenti grandi mostre: Cacciatorpediniere con missili guidati "Mölders" (classe Lütjens; 1967), Nave missilistica ad alta velocità "Gepard" (classe Ghepardo; 1982), Barca per la caccia alle mine "Weilheim (classe Lindau; 1959), Sottomarino "U-10" (Classe 205; 1967), piccolo motoscafo torpediniere "952" del Volksmarine (classe Libelle; 1976). www.marinemuseum.de

Wismar

  • Cog "WissemaraRicostruzione e replica del relitto del "Poeler Kogge" (XIV secolo) ritrovato nel 1999. Crociere prenotabili. www.poeler-kogge.de

Gorgonzola

Zehdenick

  • Chiatta Finow di grandi dimensioni "Carola (1916) con la mostra dello Schiffermuseum Zehdenick. Attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione.

Interessante anche questo:

Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi