OpinioneSull'accelerazione silenziosa

YACHT-Redaktion

 · 16.08.2025

Opinione: Sull'accelerazione silenziosa
Settimana dello YACHT - La recensione

Cari lettori,

È uno sviluppo silenzioso nell'industria degli yacht: i cantieri, i progettisti e i costruttori stanno spingendo sempre più in alto i limiti delle prestazioni dei loro yacht da turismo di produzione. Se in passato l'eleganza, l'accoglienza e le caratteristiche di navigazione erano forse più importanti, la velocità dello scafo, l'ottimizzazione della superficie velica e le sottigliezze idrodinamiche sono sempre più al centro dell'attenzione. I cantieri stanno investendo molto nello sviluppo di scafi moderni, concetti di armo ad alte prestazioni e metodi di costruzione che consentono di ridurre il peso, e non solo per le barche da regata di alta gamma, ma anche specificamente nel settore delle imbarcazioni destinate all'ampia base di velisti da crociera.

L'approccio è comprensibile: L'esigenza di velocità nella navigazione da crociera ha probabilmente più sfaccettature di quanto si possa pensare a prima vista. Se si riesce a navigare più velocemente, si può raggiungere prima la destinazione, pianificare una deviazione verso l'ancoraggio più bello o sfuggire più rapidamente all'imminente finestra meteorologica, per esempio. Tuttavia, le moderne forme di scafo non offrono solo maggiore velocità, ma anche caratteristiche di navigazione stabili, migliore controllo e, soprattutto, maggiore sicurezza - caratteristiche su cui i velisti amano contare. E infine, ma non meno importante, navigare velocemente è semplicemente più divertente.

Articoli più letti

1

2

3

Inoltre, gli yacht con prestazioni più elevate suscitano generalmente un maggiore interesse da parte degli acquirenti. Per molti è come per le auto: le prestazioni sono sexy, anche se non è detto che si debba o si voglia sempre sfruttarne il potenziale. Durante un'accogliente crociera familiare sul Mar Baltico, è improbabile che all'ampio gruppo di velisti da turismo importi se si procede a mezzo nodo in più o in meno. L'obiettivo è piuttosto il viaggio.

La ricerca di maggiori prestazioni ha anche i suoi lati negativi. Le linee moderne, spesso più radicali, rompono con l'ideale classico di bellezza. Al posto di sbalzi lunghi ed eleganti, di forme armoniose e di passaggi morbidi, oggi prevalgono design dall'aspetto aggressivo e spesso quasi minaccioso. Ciò che un tempo appariva come un pezzo di eleganza marittima dalle curve dolci, oggi sembra spesso in procinto di diventare il Vendée Globe o, come accade attualmente, il La regata oceanica in Europa attraverso gli oceani del mondo. Chiunque si innamori di una barca per motivi affettivi - e si spera che siano in molti a farlo - qui si sentirà estraneo.

Perché questo desiderio? Parte della risposta è probabilmente da ricercare nella concorrenza. In un mercato ristretto, qualsiasi miglioramento misurabile è sempre un buon punto di vendita. Le caratteristiche di navigazione sportiva e l'elevato potenziale di prestazioni sono inoltre indiscutibili sigilli di qualità nella valutazione di uno yacht da crociera, anche se per il futuro armatore sono meno importanti nella vita di tutti i giorni. Inoltre, chi acquista un'imbarcazione vuole sentirsi all'avanguardia della tecnologia. Non c'è nulla di sbagliato in questo, anzi.

Tuttavia, è necessario tenere a mente il vero significato della crociera. Si tratta di rallentare consapevolmente in un mondo in costante accelerazione. È l'arte di assaporare e godere del momento. Sono i momenti di tranquillità nella luce della sera, il gioco delle onde sulla prua, l'odore del sale e del vento. La navigazione più bella non deriva necessariamente dalla ricerca delle massime prestazioni, della velocità e della sportività, ma spesso dall'equilibrio tra comfort, sicurezza, divertimento e - sì - estetica. Andare veloci può essere un mezzo per raggiungere un fine, ma raramente è il fine stesso.

Le prestazioni hanno il loro posto nella vela, non c'è dubbio. Ma se diventa la forza trainante di ogni decisione progettuale, lo yacht da turismo perde anche un pezzo della sua anima.

Michael Good

Editore YACHT


Avete votato - i risultati del sondaggio della scorsa settimana:


Letture consigliate dalla redazione

yacht/Myproject-122_588dd1e2bf08c53ce7f0b81757956597

Allures Horizon 47

Evoluzione con rivoluzione

yacht/allures-horizon-47-profile_cb75b3891d5ab7535722b0a762253b6f

Novità da Allures Yachting in Francia. Gli esperti del mare blu stanno lavorando a un nuovo 47 piedi. Il collaudato DNA del marchio rimane invariato, ma il concetto sorprende con molti dettagli nuovi e innovativi. Emozionante!


Intervalli di manutenzione

Con quale frequenza devono essere controllati l'azionamento, il sartiame, la tecnologia e le attrezzature.

yacht/Neu_KA20110607_415_jpg_3fcf2961d71717469af8815630d50398

Molte cose su una barca a vela devono essere sostituite e manutenute regolarmente. Gli intervalli di manutenzione più importanti per tutti i componenti in un colpo d'occhio!


Globe40

La Réunion convoca otto squadre con Burke, Fink e "Wonder Woman".

yacht/biotherm-glebec-hd-05586_f74742b33e7b147be90a13077ff165a8

Il conto alla rovescia per l'inizio della seconda tappa è in corso a Globe40. Lennart Burke e Melwin Fink sono pronti. Nuova arrivata: la vincitrice dell'Ocean Race Europe Amélie Grassi.


Patente nautica sportiva

Il webinar è meglio della formazione in aula?

yacht/img-8986_c872204d465e5437dc852113093de586

Il percorso per ottenere la patente nautica da diporto è lungo e richiede tempo. Il formato webinar è migliore delle lezioni frontali? Noi lo abbiamo provato.


Mini-Transat

La storia di un podio che non era destinato ad arrivare

yacht/whatsapp-image-2025-09-27-at-233110_14c5e45c0ef89b923f5f06456d87bdff

Prima un allarme tempesta, poi la cancellazione del palco: i solisti della Mini-Transat sono bloccati in una situazione di stallo. Hendrik Lenz racconta gli eventi da Cascais.


Navigazione notturna

Liste di controllo per sentirsi bene quando si naviga al buio

yacht/TheRunNachtregattaSegelnFKY2015SHu_hucho150613_144128_2cc0f3180d7fbb857a2b27449f4efe2e

A cosa devono prestare attenzione i velisti quando navigano di notte. Dalla preparazione alla conoscenza della guida luminosa, delle regole di evasione e dell'illuminazione dei segnali di navigazione.


"Furie"

Il gommone Z è un Wolpertinger del lago di Costanza

yacht/4597090-bebo-furie-johannes-huckschlag-segeln-nth-05849_7b3c58e8a94a952f8a83ec490b03c9a6

Il costruttore di barche Johannes Huckschlag ha progettato personalmente il suo "Furie". Il fatto che l'imbarcazione, che vale la pena di vedere, sia poi diventata un gommone Z è una coincidenza.


52 Super Series

La squadra statunitense vince il settimo titolo - "Addio" dopo 18 anni di TP52

yacht/52ss-250927-nms4564_816b1d4badd875a0c8909aaf55ed3db7

I vincitori record della 52 Super Series si congedano dopo 18 anni di sport di vertice con il settimo titolo della stagione. L'American Magic Quantum Racing dice "addio".


Ricerca del relitto

Nave fantasma - goletta "F. J. King" scoperta dopo 139 anni

boot/2025-09-27-13-16_ad16d39dbbfab367776844074cca4f25


Mini-Transat

Si salvi chi può - ancora mini in mare

yacht/bildschirmfoto-2025-09-27-um-104745_9f1a31e0021e511badc8380c1fa113ac

Dopo l'annullamento della prima tappa, il Mini-Transat sta ancora fuggendo dalla tempesta. La maggior parte dei mini-transat ha raggiunto i porti, ma alcuni stanno ancora combattendo.



Newsletter: YACHT-Woche

Der Yacht Newsletter fasst die wichtigsten Themen der Woche zusammen, alle Top-Themen kompakt und direkt in deiner Mail-Box. Einfach anmelden:

Articoli più letti nella categoria Speciale