Tour in catamaranoAvventura nel Mare di Wadden - dodici isole frisone con lo Strandkat

Kristina Müller

 · 05.03.2023

In tour, completamente imballato.  A volte lo skipper naviga attraverso il Mare dei Wadden, a volte attraverso il Mare del Nord, ma sempre vicino all'acqua.
Foto: Michael Kujawa
Dodici in un colpo solo: Michael Kujawa ha esplorato tutte le isole Frisone occidentali e orientali in tre settimane - su un gatto da spiaggia! Cosa lo ha attratto del Mare di Wadden e perché non avrebbe voluto una barca più grande

Michael Kujawa ama le sfide in acqua. "Quando faccio qualcosa, la faccio bene", dice il 56enne insegnante di musica di Braunschweig. La sua ultima meta di crociera sono state le isole lungo la costa tedesca e olandese del Mare del Nord. Non una, ma tutte. Il minimalista ha navigato da Texel a Wangerooge in tre settimane sul suo catamarano da spiaggia XCat di cinque metri. In questa intervista ci spiega come ha vissuto la crociera con il piccolo motoscafo, perché non ha bisogno di un motore e quali sono il fascino e i limiti di questa avventura.

YACHT: Signor Kujawa, lei ha viaggiato con il piccolo gatto in una zona nota per le sue insidie. È stato davvero colpito alla testa durante queste tre settimane?

Michael Kujawa: No, ma sono stato anche molto fortunato con il tempo, era fantastico: sole, caldo, buona forza del vento - ma la direzione era completamente sbagliata.

Questo significa?

Il tempo non era quello che si legge sempre in giro. Il vento era in realtà prevalentemente occidentale - non mi era mai capitato! Ma era quasi costantemente da nord-est. Per questo ho dovuto attraversare molto. Prima di Schiermonnikoog, ho pensato di tornare indietro a Den Helder!

Articoli più letti

1

2

3

Non l'hai fatto perché avevi un'idea fissa in testa?

Sì, volevo trascorrere almeno una notte su ogni isola. In caso di dubbio, avrei potuto interrompere in qualsiasi momento e raggiungere Den Helder da qualsiasi porto con i mezzi pubblici e riprendere la mia auto. Ma ha funzionato, sono arrivato a Harlesiel l'ultimo giorno come previsto.

Nella regione di Wadden, una buona navigazione è l'elemento fondamentale. Come avete pianificato le tappe?

A seconda della marea, a volte ho navigato intorno all'esterno delle isole, a volte all'interno attraverso il Mare di Wadden. Il mio gatto non ha un pescaggio, il che lo rende ideale per navigare tra le distese di fango. Ma le Isole Frisone Occidentali in particolare sono così incredibilmente lunghe e a volte hanno diverse piane di marea alta che bisogna attraversarle tutte con una sola marea. Per questo motivo ho volutamente navigato per alcune tappe nel Mare del Nord. Lo adoro. È molto, molto bello lì.

Da Den Helder a Harlesiel . il percorso di Michael KujawaFoto: YACHT/N. CampeDa Den Helder a Harlesiel . il percorso di Michael Kujawa

Quasi tutti i viaggi insoliti hanno una storia alle spalle. Anche questo?

In realtà sono un kayakista di mare, conosco un po' la zona e ho già pagaiato a Helgoland. È lì che ho imparato a conoscere le maree. Quindi non ero un novellino. Quando andavo in kayak, ammiravo sempre i velisti e alla fine ho comprato un LM32. Purtroppo a mia moglie non piaceva navigare, così ho venduto la barca dopo due anni. Ma il sogno di navigare intorno a tutte le isole Frisone occidentali e orientali era ancora presente. Mi sono imbattuto per caso nel catamarano XCat e l'ho acquistato un anno fa. La sua flessibilità è eccezionale: d'inverno è appeso sotto il soffitto del garage e posso stivarlo in borse per il trasporto sul tetto dell'auto.

Questa crociera nel Mare del Nord è stata la prima con il catamarano?

No, ho iniziato con il lago di Schwerin e il lago di Müritz. Poi ho fatto delle gite di un giorno alle isole Kornati in Croazia. Quella è stata la mia prima volta in mare. Ho navigato per la prima volta con bagagli e tenda nel Mare del Sud danese, con fino a 7 Beaufort e molte onde!

Come funziona la crociera sullo Strandkat? Dove si pernotta?

In pratica, volevo essere in porto di notte, ma volevo anche passare la notte tra i fanghi! A Schiermonnikoog è arrivato il momento: mi hanno mandato via dicendo che il porto era pieno. Mi sono detto: "Pensa positivo", ho lasciato di nuovo il porto, ho girato l'angolo e mi sono asciugato lì. Mi è piaciuto così tanto che ho trascorso una seconda notte nello stesso punto e poi un'altra più tardi all'estremità orientale dell'isola. Ero tutto solo lì - bellissimo!

Come hanno reagito le persone nei porti?

A parte questa esperienza, è sempre stata positiva! Io ero l'attrazione. È buffo vedere un piccolo sdraiato in mezzo a tutti i grandi. È stato bello che la gente sia rimasta molto colpita. Non ho mai chiacchierato così tanto in vacanza. C'erano sempre domande su come funziona, come faccio, dove dormo.

E dove avete dormito?

Avevo con me una tenda semplice ed economica, che la sera ho montato come cabina sul gatto. L'avevo provata in giardino per vedere se avrebbe funzionato. Il metodo ha funzionato e ora ho comprato un'ottima tenda di alta qualità.

Non un'altra persona in lungo e in largo. Michael Kujawa con il suo gatto secco sulla punta orientale dello SchiermonnikoogFoto: Michael KujawaNon un'altra persona in lungo e in largo. Michael Kujawa con il suo gatto secco sulla punta orientale dello Schiermonnikoog

Ma con tre settimane di pioggia, probabilmente anche il divertimento ne avrebbe risentito!

Sicuramente! Avrei cancellato il tour se avesse piovuto per una settimana. Non devo dimostrare niente a nessuno.

Come sono andate le manovre in porto?

Ho rispettato gli ingressi del porto, dove spesso la corrente si incrocia. Di solito riuscivo a navigare con molto slancio, alcune volte fino al molo. Una volta che sei dentro, hai vinto. Se avessi dovuto, avrei navigato oltre, prima di tutto avrei navigato sulla spiaggia da qualche parte e avrei aspettato la bonaccia. Spesso ho ammainato le vele all'ingresso e ho continuato a pagaiare.

E poi direttamente in un box di ormeggio, come con una grande barca?

Prima ho ormeggiato dove c'era posto, poi ho chiesto alla capitaneria di porto. C'era sempre un posto da qualche parte, in un apposito box o a fianco. Prima del viaggio avevo fissato quattro ganci supplementari per le cime d'ormeggio. Ma avrei anche portato la barca al largo durante la notte.

Ho rispettato le entrate del porto, dove la corrente spesso si incrocia. Ma la maggior parte delle volte sono riuscito a navigare con slancio".

Cucinare, mangiare, lavare: Com'è andata la vita in porto?

Comodo! Nei porti avevo accesso ai servizi igienici che tutti gli altri marinai hanno. Di solito cucinavo sul molo con il mio fornello da tempesta. Se c'era una bella panchina da qualche parte, ci andavo con il mio zaino.

Kujawa cucina all'aperto, qui a Terschelling. Il tempo gioca a favoreFoto: Michael KujawaKujawa cucina all'aperto, qui a Terschelling. Il tempo gioca a favore

Cosa c'era nel vostro menu?

Soprattutto pasta al porto. O piatti all'aperto a cui basta aggiungere acqua. Ma a volte c'era anche una bella bistecca. Tra l'altro, avevo troppe provviste con me! Ero ancora abituato a non poter fare la spesa da nessuna parte dopo le mie escursioni in barca con pernottamento nella natura selvaggia.

Quanta attenzione prestate al peso delle vostre attrezzature?

Molto! Ho una forchetta, per esempio. Sa cos'è?

Sì, forchetta e cucchiaio in uno!

Esattamente. Il mio è in titanio e ha una piccola sega su un lato. Meno oggetti si portano con sé, meglio è. Ho ancora con me un coltellino. Cerco di usare ogni oggetto più volte. Per esempio, la mia pagaia ha un'impugnatura nella pala della pagaia, in modo da poterla usare anche per spiegare la vela di prua. E i due dischi della palla dell'ancora sono ottimi da usare come tagliere quando cucino!

Come si fa a riporre tutto?

Avevo delle borse per i bagagli e delle borse più piccole etichettate all'interno, in modo da poter trovare il sacco a pelo, i calzini, il dentifricio e così via. Non ci sono armadietti o guardaroba. Se si deve iniziare a rovistare dappertutto, non è divertente.

Dove lasciate le borse?

All'inizio avevo messo tutto nella parte anteriore della rete portabagagli. È stato un disastro. Mi tuffavo troppo in profondità tra le onde e temevo che non avrebbe retto. Ora il mio bagaglio principale si trova all'estremità del trampolino, proprio davanti alla rete portabagagli, dove vengono riposti solo gli oggetti leggeri. In porto, metto le due grandi valigie nere sul pontile - in barca ho bisogno di spazio per la tenda. La gente vive in modo molto pubblico e io cerco di mettere le borse il meno visibile possibile e di non bloccare tutto il molo. Le cose come le ancore e le cime sono stivate in due grandi scatole di metallo che un costruttore di metalli ha realizzato per il gatto.

Alcune delle attrezzature scompaiono in grandi scatole di metallo a poppa durante la navigazione.Foto: Michael KujawaAlcune delle attrezzature scompaiono in grandi scatole di metallo a poppa durante la navigazione.

Lei è un insegnante di chitarra. C'era una chitarra a bordo?

No. Ero felice di poter ascoltare tutto il resto. Anche le mie dita hanno sofferto molto durante il tour. Dopo questi viaggi avventurosi ci vuole sempre un po' di tempo prima di poter suonare di nuovo qualcosa di adeguato per i miei studenti. Per questo motivo sono prudente. Ma anche la troppa paura non va bene.

Tutto deve essere legato alla barca con molta attenzione. C'è il rischio che qualcosa finisca in mare durante il tragitto".

Parola chiave paura: in quali condizioni non avreste più navigato?

Pianificavo sempre la battuta successiva la sera prima e riflettevo attentamente su ciò che andava bene e ciò che non andava bene. Sul lato dell'onda sarei uscito fino a 6 Beaufort, sul lato del mare fino a 5. Non è mai stato rischioso, ma deve piacerti. A volte si è completamente bagnati. E se poi devi navigare...

Avete con voi carte nautiche cartacee o digitali?

Entrambi! Sono un fan delle mappe cartacee. Ho anche un dispositivo GPS portatile abilitato alla cartografia e uno smartphone impermeabile per l'outdoor con le mappe di OpenSeaMap. Di solito navigo con quest'ultimo perché è comodo e ha un display bello grande. Tuttavia, il dispositivo si innervosisce se troppa acqua colpisce il catamarano, quindi è meglio il dispositivo con i pulsanti. I dispositivi sono montati in modo da essere a portata di mano, posso guardarli e non vanno in mare. Tutto deve essere legato. Il rischio che qualcosa vada fuori bordo è alto.

Come ci si mette al sicuro?

Quando mi rendo conto che le cose si stanno facendo più intense, attacco la radio portatile a mio marito. Sono un'ancora di salvezza. Uso una specie di corda elastica che si allunga. Temo che se dovessi cadere in mare a una velocità di dieci o dodici nodi, la scossa mi strapperebbe una vertebra o qualcosa del genere. La corda è lunga, quindi posso muovermi ovunque. Sono molto soddisfatto di questa soluzione.

Avete mai provato il sistema, intenzionalmente o meno?

Sì, sono saltato fuori a una velocità di tre o quattro nodi per provarlo. Risalire sul gatto non è facile, ma funziona con il giubbotto di salvataggio a combustibile solido che indosso. Un modello automatico con cartuccia, invece, si spegnerebbe sempre.

Poiché la vostra barca non ha un motore, avete dovuto pianificare le tappe con particolare attenzione. Il piano di avere sempre una corrente di spinta ha funzionato o avete dovuto anche virare?

Quando ho fatto il giro dell'esterno, la tattica di navigazione consisteva nel raggiungere l'angolo nord-ovest di un'isola con l'acqua in uscita e poi navigare verso est con l'acqua in entrata. Questo è diventato difficile nel tratto più lungo da Ameland a Schiermonnikoog. Ho navigato per lo più controcorrente per arrivare alla luce del giorno. Naturalmente, attraversando di nuovo! Ho impiegato dodici ore per percorrere 46 miglia nautiche. Dopodiché avevo finito.

Questo sembra il colpo più difficile. Lo è stato?

Sì, ed è stato anche il giorno più ventoso. Le previsioni davano quattro o cinque venti da nord-est, e alla fine ce ne sono stati sicuramente cinque. C'è stato molto da fare.

Cosa significa per il convertitore catalitico?

Gli scafi si schiantano contro l'onda e spariscono per un attimo. Quando l'onda si infrange contro il trampolino e le valigie, fa un enorme spruzzo e io sono bagnato da capo a piedi. È dura, ma mi sento sempre al sicuro. È molto diverso quando c'è mezzo vento e il cat accelera fortemente a 5-6 Beaufort. In quel caso c'è il rischio di andare sottocosta e di far saltare un tappo.

Il catamarano combina tutto ciò che mi piace tanto: essere a contatto con l'acqua. Navigare senza allontanarsi dal mare. Bagnarsi!"

Vi siete mai pentiti di aver fatto il tour su una barca senza motore?

No. Tuttavia, è stato difficile nel tratto dalla terraferma olandese a Borkum. Non riuscivo a prendere il vento abbastanza alto e la corrente dell'Ems mi ha spinto così tanto al largo che non sono riuscito a raggiungere il porto dell'isola. Qualsiasi marinaio normale avrebbe ammainato le vele e acceso il motore. Ma senza motore si diventa rapidamente un giocattolo delle forze della natura. Così ho superato Borkum, sono riuscito a raggiungere la punta nord-occidentale e ho aspettato che la marea cambiasse. Poi ho potuto navigare nel porto con l'acqua in aumento.

Questo significa che avete gettato l'ancora al largo dell'isola?

No, ho semplicemente portato il gatto sulla spiaggia. Tuttavia, c'è una fregatura: una volta che l'acqua è sparita, ci si ritrova sulla spiaggia. Il gatto pesa ben 145 kg con i suoi bagagli ed è troppo pesante da spostare. Così ogni cinque minuti lo tiravo verso l'acqua, per quattro ore. Poi la marea era bassa e ho potuto navigare verso il porto con l'acqua in aumento.

Con la bassa marea, il marinaio viene ammirato dagli escursionisti delle distese di fango. Presto il viaggio continuaFoto: Michael KujawaCon la bassa marea, il marinaio viene ammirato dagli escursionisti delle distese di fango. Presto il viaggio continua

Cosa avreste fatto se aveste perso l'isola?

L'avevo calcolato in anticipo e speravo di arrivare almeno alla spiaggia di nord-ovest. Se non fosse successo - uff! Beh, sarei arrivato da qualche parte alla fine dell'isola e mi sarei salvato sulla spiaggia. Una volta ho provato ad attraversare contro corrente. Questo mi è costato un po' di altezza e l'ho abbandonato rapidamente. Alla fine, è andata come avevo previsto nel peggiore dei casi.

La situazione è più tranquilla nell'entroterra delle isole. Siete rimasti sulle distese di fango?

Raramente. Non ne ho bisogno perché non ho il pescaggio. Durante il primo viaggio da Texel a Vlieland, ho continuato a percorrere i canali di fango. Più tardi, da Juist a Norderney, ho semplicemente navigato una volta fuori dal porto, sempre dritto, poi ho fatto un'inversione a U e, bang, sono entrato nel nuovo porto: è stato fantastico!

Dopo questo viaggio: ora le piace di più la zona a vela che in kayak?

La vela mi ha conquistato! Il catamarano combina tutto ciò che mi piace: essere a contatto con l'acqua, navigare a pelo d'acqua. Si schizza e ci si bagna! Vivere gli elementi da vicino è semplicemente fantastico su un catamarano così piccolo.

Il rappresentante del cantiere tedesco XCAT, sportwerft.de, offre ulteriori informazioni e visite guidate sull'argomento. Escursioni in acqua con un gatto di spiaggia compilato!


Suggerimenti per l'area: Navigare nel Mare di Wadden

Il viaggio nel Mare di Wadden è meraviglioso quando i marinai conoscono le caratteristiche speciali dell'area.

Vento e meteo

La direzione prevalente dei venti è da nord-ovest a sud-ovest e in primavera e in autunno il tempo è spesso burrascoso. Per il resto il tempo è variabile, anche in estate. Il vento forte è possibile quanto la calma. In caso di vento superiore a 5 Beaufort, non si dovrebbe navigare tra le isole: in caso di dubbio, dirigetevi verso Helgoland o rimanete nel Mare di Wadden.

Navigazione

Sul lato mare delle isole, è necessario rispettare le grandi zone di separazione del traffico. È meglio tenersi alla larga da esse nella zona di traffico costiera. Il Mare di Wadden (Waddenzee in Olanda) è molto più riparato, ma anche qui può formarsi un'onda fastidiosa quando il vento soffia contro corrente; i canali nella parte occidentale del Waddenzee hanno abbastanza acqua per essere navigati anche con la bassa marea. L'ideale è navigare in modo tale che la corrente ci assecondi e che si superi un'alta piana di marea quando l'acqua sta salendo.

Marchio del mare

In primavera, le distese di fango sono contrassegnate da pungoli. Nelle rotte di navigazione sono presenti boe, anch'esse adattate ai cambiamenti dei corsi d'acqua durante la stagione. A differenza della Frisia orientale, molte distese fangose della Frisia occidentale sono segnalate con boe e non con pali. La navigazione a vista e i segnali marittimi sono importanti a causa della mutevolezza delle sabbie e delle piane di marea.

Porti

I porti delle isole hanno una buona infrastruttura. Le imbarcazioni sono ormeggiate su pontili galleggianti e spesso su brevi pontili a forma di dito. È meglio avere una molla centrale pronta. Quando il villaggio dell'isola non è direttamente sul porto, è raggiungibile con una breve passeggiata. Alcune isole hanno una ferrovia che viene utilizzata anche dai passeggeri dei traghetti.

Barca

Le barche con un pescaggio non superiore a 1,40 metri sono adatte alla zona. Se ne avete di più, potete entrare nella maggior parte dei porti con l'alta marea e anche attraversare l'alta marea dei Wadden, ma la finestra temporale è ridotta. Allora ha più senso navigare intorno all'esterno. Se non volete esplorare la zona con la vostra chiglia, potete usare l'IJsselmeer come punto di partenza per un viaggio a noleggio. Ci sono molte società di charter, ad esempio a Lemmer o Enkhuizen.

Attrezzatura

L'ecoscandaglio è indispensabile. A differenza di una carta nautica, che di solito è imprecisa non appena appare a causa dei continui cambiamenti nella zona, l'ecoscandaglio mostra la verità: è l'unico modo per localizzare con precisione le secche, le sabbie e i canali correnti. Anche una buona attrezzatura per l'ancoraggio è utile, ad esempio quando si aspetta l'alta marea successiva, quando si va in secca o quando ci si ancorerà in un canale di marea.

Conservazione della natura

I confini dei santuari degli uccelli e delle foche sono segnati sulle carte nautiche. L'ancoraggio e la messa a secco sono regolamentati o completamente vietati.

Caduta a secco

È bello, ma solo con tempo molto calmo. I luoghi adatti possono essere riconosciuti sulla mappa. Devono offrire protezione dal vento e dalle onde, ma anche essere ragionevolmente pianeggianti. Ciò è indicato dall'altezza delle zone asciutte sulle carte nautiche (numeri sottolineati). Tuttavia, è meglio chiedere a chi conosce la zona o seguire le raccomandazioni della guida di navigazione. Fate attenzione a non rimanere bloccati sul bordo di una scogliera ripida. Non appena l'acqua è sparita, le valvole di mare sono fuori uso. Non dimenticate quindi di avere pronto un secchio d'acqua per i piedi!


Informazioni per la crociera delle maree

Indispensabile è un Calendario delle maree della BSH.

Informazioni utili incluse


Per saperne di più:

Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi