Un team tedesco e uno con partecipazione tedesca partecipano alla Défi Azimut, una regata Imoca di una settimana al largo di Lorient, in Francia. La regata si svolge per sei giorni (dal 13 al 18 settembre) al largo di Lorient, in Bretagna. Comprende prove di velocità e regate più lunghe. Questa 12ª edizione vedrà in gara una flotta di dimensioni impressionanti: 30 Imoca saranno sulla linea di partenza, poiché la Défi Azimut è l'ultima competizione tra le imbarcazioni della classe Imoca prima della Route du Rhum 2022 e della Ocean Race 2023. Tutte le barche da regata Imoca che parteciperanno al giro del mondo del prossimo anno saranno presenti all'evento di questa settimana.
Tra loro c'è Boris Herrmann con "Malizia - Seaexplorer". Sarà la prima regata per lui, il suo nuovo equipaggio e la nuova barca, battezzata ad Amburgo il 6 settembre.
"Malizia - Seaexplorer" partecipa oggi alla Speed Runs, dove gli ospiti e i partner del team potranno sperimentare per la prima volta la navigazione sulla nuova barca. Durante la regata azimutale di 48 ore di giovedì, il Team Malizia percorrerà un circuito dell'Atlantico in modalità equipaggio The Ocean Race, con Boris Herrmann (41 anni, tedesco) come skipper, Will Harris (28 anni, inglese), Rosalin Kuiper (27 anni, olandese) e Nico Lunven (39 anni, francese) come co-skipper e Antoine Auriol (37 anni, franco-tedesco) come reporter di bordo.
La Défi Azimut è l'ultima competizione in equipaggio prima della Ocean Race, che partirà il 15 gennaio 2023 ad Alicante, in Spagna. Fino ad allora, l'equipaggio si allenerà in configurazione di equipaggio durante le sessioni di allenamento come a Port-La-Forêt e durante le traversate come quella dalla Guadalupa alla Route du Rhum a fine novembre.
L'ex Offshore Team Germany, che ha vinto la The Ocean Race Europe con Robert Stanjek, ex campione del mondo di Starboat, Benjamin Dutreux, Phillip Kasüske e la circumnavigatrice britannica Annie Lush, si è fuso con il team del francese Dutreux nel maggio di quest'anno. Il prossimo obiettivo di Dutreux era quello di partecipare alla Vendée Globe 2024, ma la fusione ha aggiunto la The Ocean Race. Per il team tedesco, la fusione significa anche una barca più recente rispetto alla precedente "Einstein", costruita per la Vendée Globe 2012 e non ancora dotata di foil.
La barca più recente del team francese ha quattro anni in meno ed è arrivata seconda alla Vendée Globe 2016/17 come "Hugo Boss". È già stata dotata di foil e ha servito il team 11th Hour Racing come barca di allenamento per la Ocean Race. Il team si chiama ora Guyot Environnement - Team Europe.
Anche la franco-tedesca Isabelle Joschke è al via con "MACSF". Abbiamo appena pubblicato una sua intervista.