Ocean Globe RacePrimi ritiri in Sudafrica, equipaggi forti in testa

Kristina Müller

 · 21.11.2023

Ocean Globe Race: primi ritiri in Sudafrica, equipaggi forti in testaFoto: OGR 2023
Vela oceanica 24/7: la maggior parte degli equipaggi della Ocean Globe Race sta affrontando le difficoltà dell'Oceano Meridionale. Altri hanno dovuto rinunciare
Dopo la ripartenza della seconda tappa, la flotta dell'Ocean Globe Race si sta assottigliando. Solo undici dei 14 yacht originari stanno navigando da Città del Capo al prossimo scalo di Auckland, in Nuova Zelanda. Tre team stanno riparando o hanno rinunciato

Gli yacht più famosi guidano il campo

La skipper Marie Tabarly guida il campo di regata sul "Pen Duick VI". Il famoso yacht francese, che ha già partecipato alla Whitbread Race del 1977, solca l'Oceano Meridionale a una velocità media di dieci nodi. È inseguita dall'equipaggio di "Translated 9", la cui barca ha partecipato anch'essa nel 1977.

"Maiden" e "Spirit of Helsinki" hanno disputato una regata intensa, classificandosi al terzo e quarto posto. I finlandesi di "Spirit" hanno vinto la prima tappa fino a Città del Capo.ma ora si trovano a più di 500 miglia nautiche di distanza dal "Pen Duick VI", in testa alla classifica.

Prime cancellazioni in Sudafrica

Lo Swan "Sterna", battente bandiera sudafricana, ha dovuto iniziare la traversata dell'Oceano Indiano in ritardo perché prima è stata riparata una crepa nella parte inferiore dell'albero. Tuttavia, solo tre giorni dopo la partenza - il Sudafrica non era ancora completamente in ritardo - l'equipaggio internazionale ha fatto dietrofront, in cui naviga anche la turco-tedesca Ebru Yaral, di nuovo. Questa volta con problemi al timone. Per la riparazione è stato contattato il porto di Mossel Bay, in Sudafrica, dove la barca può essere sollevata dall'acqua per la riparazione del timone.

Anche lo Swan 57 "Explorer" con lo skipper Marc Sinclair, vincitore del Golden Globe, ha invertito la rotta dopo un inizio ritardato delle 7.000 miglia verso Auckland. Il motivo: durante una tempesta, il genoa ha apparentemente danneggiato lo strallo di prua. Per sostituirlo, l'equipaggio ha invertito la rotta ed è tornato a Città del Capo.

L'equipaggio dello Swan 51 "Godspeed", battente bandiera statunitense, non è nemmeno partito per la seconda tappa della Ocean Globe Race. Hanno raggiunto Città del Capo solo dopo che la flotta aveva già ripreso la rotta per la Nuova Zelanda. L'annuncio di fermarsi a Città del Capo non è stato quindi una sorpresa.

Informazioni sulla Ocean Globe Race

Il Corsa retrò intorno al mondo si svolge quest'anno in occasione del 50° anniversario della Whitbread Round the World Race del 1973. Il 10 settembre 2023, 14 equipaggi partiranno da Southampton per un viaggio di 27.000 miglia, suddiviso in quattro tappe, che attraverserà l'Oceano Meridionale e aggirerà i tre grandi promontori.

Le tappe sono Città del Capo in Sudafrica, Auckland in Nuova Zelanda e Punta del Este in Uruguay, prima che la circumnavigazione si concluda nel Regno Unito nell'aprile 2024.


Questo potrebbe interessarti anche:

Articoli più letti nella categoria Regata