In pericoloDramma nel Passaggio a Nord-Ovest

Pascal Schürmann

 · 28.08.2018

In pericolo: dramma nel Passaggio a Nord-OvestFoto: P. Saad
La "Anahita" qualche giorno fa ai margini della Baia di Baffin
Una barca a vela rimane impigliata nel ghiaccio alla deriva nel cuore della notte, viene schiacciata e affonda in pochi minuti. L'equipaggio è costretto a fuggire sul ghiaccio

Ieri sera, lo yacht "Anahita", un Ovni 345 battente bandiera francese, è affondato a nord della costa canadese nel Passaggio a Nord-Ovest. L'incidente è avvenuto a Depot Bay, a est dello Stretto di Bellot. Secondo le prime informazioni, la nave era stata precedentemente intrappolata da una deriva di ghiaccio, dalla quale l'equipaggio non era riuscito a liberarsi.

  La rotta della "Anahita". Da Nuuk, sulla costa della Groenlandia, ha attraversato la Baia di Baffin fino a Pond Inlet e all'ingresso dello Stretto di Bellot. Lì la nave si è imbattuta in una deriva di ghiaccio ed è affondata.Foto: Garmin La rotta della "Anahita". Da Nuuk, sulla costa della Groenlandia, ha attraversato la Baia di Baffin fino a Pond Inlet e all'ingresso dello Stretto di Bellot. Lì la nave si è imbattuta in una deriva di ghiaccio ed è affondata.

Sotto la pressione del ghiaccio, l'"Anahita" ha subito una falla ed è affondata. L'equipaggio, due argentini, dovette fuggire sul ghiaccio. Tuttavia, sono riusciti a lanciare una richiesta di soccorso e ad attivare l'epirb della barca. Questo ha permesso alla stazione SAR più vicina di lanciare un'operazione di salvataggio.

Entrambi gli uomini sono stati soccorsi in elicottero. Inizialmente, altri yacht nelle vicinanze che avevano risposto al "mayday" avevano cercato invano di raggiungere le imbarcazioni in difficoltà. Questo nonostante tutti gli equipaggi che si trovavano nella regione con i loro yacht stessero lottando per portare in salvo se stessi e le loro imbarcazioni nelle ultime ore, prima che apparissero le distese di ghiaccio.

Anche un rimorchiatore e un rompighiaccio sono stati inviati sul luogo dell'incidente. Tuttavia, è probabile che quest'ultimo impieghi ore per raggiungere il luogo dell'incidente.

  L'"Anahita", un Ovni 345, è stato recentemente convertito per viaggiare sul ghiaccio.Foto: P. Saad L'"Anahita", un Ovni 345, è stato recentemente convertito per viaggiare sul ghiaccio.

Come una dozzina di altri yacht, l'"Anahita" era in viaggio da est a ovest attraverso il Passaggio a Nord-Ovest. Quest'estate, tuttavia, i ghiacci dell'Artico si sono dimostrati ostinati. A differenza degli anni precedenti, non ha ancora liberato la strada. Finora gli equipaggi non hanno avuto altra scelta che pazientare. O tornare indietro.

Questo è esattamente ciò che le autorità canadesi hanno esortato tutti gli equipaggi a fare negli ultimi giorni. Non era prevedibile che il passaggio venisse aperto quest'anno. Al contrario, le attuali condizioni del ghiaccio sono pericolose per gli yacht. Gli equipaggi dovrebbero quindi spostare le loro imbarcazioni verso sud o cercare un porto sicuro per lo svernamento nella Baia di Baffin.

  Lo skipper della "Anahita", l'argentino Pablo David SaadFoto: P. Saad Lo skipper della "Anahita", l'argentino Pablo David Saad

Lo skipper di "Anahita", Pablo David Saad, aveva deliberatamente ignorato l'avviso ufficiale e si era invece orientato sullo skipper di un'altra imbarcazione, che aveva già percorso il passaggio più volte e che sperava che il ghiaccio si ritirasse negli ultimi giorni. Saad naviga da diversi anni e con diversi equipaggi. Sia lui che il suo attuale compagno provengono da San Martín de los Andes, una città del sud-ovest dell'Argentina vicino al confine con il Cile.

Articoli più letti nella categoria Speciale