Uwe Janßen
· 03.07.2013
Il tribunale distrettuale di Kiel ha stabilito che lo skipper di uno yacht a motore di 73 anni è responsabile di un devastante incidente al largo di Pelzerhaken. Il 7 agosto 2011, l'uomo ha investito un surfista con il suo Sunseeker Predator "Seewind" di 22 metri (3600 CV) a una velocità di oltre 38 nodi. La vittima, Reinhard Fahlbusch, 61 anni, di Eutin, ha riportato terribili ferite - tra cui la perdita di una gamba - e sta soffrendo molto per le conseguenze dell'incidente.
L'incidente ha scatenato un'aspra discussione sulle norme in parte contraddittorie in materia di diritto di passaggio (norme sul traffico marittimo, norme sulla prevenzione delle collisioni) nella zona costiera.
Il tribunale di Kiel ha ora emesso un ordine di pena contro il conducente dello yacht a motore, un imprenditore della zona di Lubecca: otto mesi di reclusione con la condizionale e una multa di 10.000 euro, da versare all'Associazione tedesca per la ricerca e il salvataggio marittimo.
Secondo quanto riportato dai media, il tribunale ha stabilito che lo skipper è stato negligente e ha agito in violazione dei suoi doveri. Non aveva mantenuto una velocità sicura e aveva trascurato la vigilanza. Di conseguenza, il tribunale non ha tenuto conto del passaggio del Codice della strada marittimo (sezione 31, paragrafo 2) - "Le barche a vela devono dare la precedenza a tutte le imbarcazioni" - che il responsabile dell'incidente ha citato come difesa. Il surfista era stato trascinato sotto lo scafo e nelle eliche dello yacht a motore durante la collisione.
La sanzione diventa legalmente vincolante solo una volta scaduto il periodo di appello. Tuttavia, in questi casi si rinuncia al ricorso, perché i rischi di una sentenza molto più severa e i costi considerevoli di un'udienza sono relativamente elevati.
Il settimanale "Die Zeit" ha analizzato gli eventi in un'ampia e accurata ricerca. Dossier ritrattato.
Molto interessante in questo contesto è anche la Rapporto dell'Ufficio federale per le indagini sui sinistri marittimi (BSU).