CriminalitàColpo contro i contraffattori di patenti nautiche

Pascal Schürmann

 · 21.03.2018

Criminalità: Colpo contro i contraffattori di patenti nauticheFoto: Kripo Rostock/YACHT
Patente nautica contraffatta
Numerose perquisizioni domiciliari a Rostock e dintorni a carico di sospetti falsari di documenti. Anche gli acquirenti delle banconote false sono ora indagati.

Da diversi anni una banda di criminali del Meclemburgo-Pomerania occidentale falsifica licenze di navigazione e di pesca e le mette in vendita su Internet. Oltre 100 persone interessate hanno aderito all'offerta e hanno acquistato illegalmente le licenze contraffatte. Lo hanno reso noto ieri il Dipartimento VIII della Procura di Rostock, responsabile del perseguimento dei crimini informatici, e il Dipartimento di investigazione criminale di Rostock.

Nelle ultime settimane, gli inquirenti hanno effettuato ampie perquisizioni domiciliari presso le abitazioni dei presunti acquirenti delle contraffazioni a Rostock e nei dintorni della città anseatica. Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati numerosi elementi di prova. Sono inoltre previste ulteriori perquisizioni presso gli acquirenti già identificati, al fine di eliminare definitivamente dalla circolazione i documenti contraffatti.

  Il vero, ma ormai vecchio SBF VediFoto: DSV Il vero, ma ormai vecchio SBF Vedi

In questo contesto, la Procura ha espressamente ribadito che sia le patenti nautiche che le licenze di pesca vengono rilasciate solo dalle autorità competenti. E solo se prima è stato superato con successo un esame di qualificazione corrispondente.

Non solo i contraffattori, ma anche gli acquirenti dei documenti illegali sono quindi al centro delle indagini, in quanto rappresentano una "minaccia significativa per la sicurezza pubblica e l'ordine in acqua" senza i corrispondenti certificati di competenza, secondo un comunicato della Procura.

Gli acquirenti che si sono resi perseguibili acquistando le banconote contraffatte difficilmente potranno goderne. Le banconote possono essere riconosciute come false in tempi relativamente brevi dai funzionari, ad esempio durante un'ispezione in acqua.

  Licenza per imbarcazioni da diporto in formato carta assegnoFoto: DSV/Bundesdruckerei Licenza per imbarcazioni da diporto in formato carta assegno

Articoli più letti nella categoria Speciale