Il teak è controverso, e non solo dopo le ultime scoperte sul "blood teak" importato illegalmente dal Myanmar. L'industria nautica si sta sempre più allontanando dal teak tradizionale, ma ormai fuorilegge, proveniente da foreste naturali. Abbiamo chiesto quali sono le alternative.
Non lavoriamo solo il teak. Utilizziamo un'ampia varietà di materiali a seconda del progetto. La quantità totale varia e dipende sempre molto dal numero di progetti importanti in cui siamo coinvolti. Continuiamo a fornire ponti in teak alla maggior parte dei mega yacht. Nel segmento degli yacht di serie, lavoriamo già oltre 100 metri cubi di teak di piantagione certificato ogni anno, e la tendenza è in forte aumento. Altri nostri progetti di punta utilizzano esplicitamente materiali alternativi al legno: il quattro alberi "Peking" ha un ponte in pino dell'Oregon, i balconi e le terrazze sul tetto del One Monte-Carlo sono in teak FSC Fineline e il "REV Ocean", lungo 183 metri, avrà ponti e corrimano in Tesumo.
Il teak proveniente dal Myanmar è della migliore qualità al mondo. Grazie alla crescita lenta e all'età avanzata degli alberi di questa regione, la resa è molto più elevata rispetto al teak di altri Paesi, soprattutto quando i clienti finali richiedono una qualità elevata. Inoltre, il teak con le sue proprietà naturali è perfetto per il fasciame di uno yacht. Solo poche alternative soddisfano tutti i requisiti per una coperta.
La quantità di teak birmano in magazzino non è più un fattore decisivo. Per Wolz Nautic, il teak proveniente dal Myanmar non è una soluzione affidabile per il futuro. È molto più importante che le alternative siano disponibili in quantità sufficienti e vengano utilizzate dai clienti. Stiamo lavorando sodo su questo aspetto e abbiamo rifornito in modo significativo le nostre scorte di materiali alternativi, in modo che i cantieri navali possano offrire ai loro clienti una coperta di alta qualità. Una sfida è rappresentata dalla riorganizzazione dei processi produttivi.
Wolz Nautic si è sempre rifornito di teak dal Myanmar tramite commercianti di legname europei che hanno introdotto il legno nell'UE in conformità con l'EUTR. I rivenditori confermano la conformità all'EUTR e vengono regolarmente ispezionati dagli organismi di controllo nazionali. Dal momento che Wolz Nautic richiede ai rivenditori le prove corrispondenti, si può presumere che il legno provenga da fonti legali. Utilizziamo le nostre scorte residue legali e poi utilizziamo soluzioni alternative come il Tesumo, il teak di piantagione certificato o la plastica.
Il teak è uno dei tipi di legno più utilizzati al mondo. Tuttavia, c'è una differenza tra l'utilizzo per i mobili da giardino e per i ponti degli yacht. I requisiti di qualità per il ponte di uno yacht sono diversi. Se si accettano modanature leggermente più corte e non si richiedono larghezze o spessori particolari, si troveranno anche delle soluzioni. Tuttavia, le scorte attuali di teak di piantagione idoneo proveniente da foreste sostenibili sono ancora molto limitate e, a nostro avviso, non coprono assolutamente la domanda del mercato nautico. Per questo motivo l'industria deve considerare anche altre soluzioni, come i legni modificati o il fineline.
Sì, ma la sfida è trovare la piantagione giusta per ogni cliente. In definitiva, la qualità della coperta in teak deve essere all'altezza dei requisiti generali. Dalla metà del 2022, utilizziamo costantemente teak di piantagione certificato FSC per i ponti in teak che forniamo a diversi importanti clienti noti nel settore della costruzione di yacht di serie.
Ci siamo preparati intensamente al cambiamento per diversi anni e abbiamo testato soluzioni alternative con i nostri clienti. Alcuni sono passati alla nostra soluzione in plastica Wolzynteek, che è significativamente più fredda di altre coperte in plastica presenti sul mercato. Altri clienti hanno optato per alternative di coperta in teak fineline FSC o iroko fineline. Il Tesumo è un nuovo tipo di legno per il segmento dei megayacht di fascia alta ed è stato installato sulla prima costruzione dell'Arksen 85 nell'autunno del 2022. Altri progetti con Tesumo sono in corso o in preparazione, ma sono soggetti alle direttive di riservatezza dei nostri clienti.
Nel segmento degli yacht di fascia alta, dai 60 piedi in su, è chiaramente richiesta una coperta in legno. I ponti in plastica sono possibili nei segmenti di 60 piedi e oltre e vengono occasionalmente installati, ma con un valore dello yacht di diversi milioni di euro, un ponte in plastica non soddisfa le esigenze di molti proprietari. A nostro avviso, vari tipi di plastica come il PVC non sono adatti alle imbarcazioni più grandi, in quanto il coefficiente di espansione del PVC è così elevato con il calore che il materiale si allunga notevolmente. Wolz Nautic ha quindi optato per la soluzione in plastica di Sika Chemie della linea Sikafloor Marine 595.