AntivegetativaMoorings e Sunsail lanciano un entusiasmante progetto di sostenibilità

Andreas Fritsch

 · 17.10.2023

Antivegetativa: Moorings e Sunsail lanciano un entusiasmante progetto di sostenibilitàFoto: Ralf Luther
Sventagliare una nuova barca, qui con il prodotto Macglide di Mactac
The Moorings e la sua consociata Sunsail, uno dei grandi operatori del mercato del charter, utilizzeranno in futuro, in via sperimentale, il foiling siliconato al posto dell'antivegetativa tossica sulla flotta.

Come hanno confermato i dipartimenti di marketing delle due società di charter su richiesta, le imbarcazioni che entreranno a far parte della flotta nel 2024 non saranno rivestite con le antivegetative erodenti e contenenti biocidi utilizzate finora. Al contrario, le imbarcazioni nuove di zecca saranno rivestite con una pellicola simile a quella che da anni viene utilizzata per le automobili. La pellicola funge da supporto per un rivestimento siliconico, proprio come i sistemi atossici come Silik One di Hempel o B-Free di International, disponibili da diversi anni. Sull'altro lato è rivestito da un adesivo che fissa la pellicola allo scafo. Inizialmente, i nuovi monoscafi in Grecia e Croazia saranno dotati della nuova tecnologia.

Pellicola al posto dell'antivegetativa: non è l'unico tentativo di Moorings e Sunsail nell'ambito della sostenibilità

Il rivestimento rende la superficie così morbida che è molto difficile che le incrostazioni vi si sviluppino e altrimenti si stacca rapidamente durante il viaggio. A seconda della pressione delle incrostazioni nell'area, la pulizia può essere necessaria di tanto in tanto durante l'anno, ma non è ancora noto come i due operatori della flotta gestiscano questo aspetto. Il settore del charter potrebbe essere adatto a questo tipo di sistemi, in quanto le imbarcazioni vengono spostate molto spesso, a differenza di molte imbarcazioni gestite dai proprietari, e di solito hanno solo brevi periodi a terra in inverno. I rivestimenti in silicone non dovrebbero essere lasciati all'asciutto per più di un mese, perché si seccano troppo per funzionare in modo ottimale.

Moorings e Sunsail hanno una buona esperienza con queste innovazioni tecniche inizialmente limitate. Le due flotte hanno recentemente sperimentato per una stagione i fuoribordo elettrici di E-Propulsion in un'area e, in seguito ai risultati positivi, hanno iniziato a implementarli per la maggior parte della flotta. Sviluppi simili si stanno verificando anche in altri settori: un'altra novità per tutti i monoscafi oltre i 73 piedi è che saranno dotati di filtri per l'acqua e dissalatori a bordo, in modo da liberare gli ospiti dei charter dalle grandi quantità di acqua potabile in bottiglie di plastica che sono altrimenti comuni, risparmiando molti rifiuti di plastica.


Questo potrebbe interessarti anche:

Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi