Moody Eclipse 33L'apripista in un test di barche usate

Alexander Worms

 · 28.08.2025

Tipico degli anni Ottanta: design semplice e linee chiare, bordo libero elevato, parabrezza inclinato.
Foto: Alex Worms
Oggi, Moody costruisce a Greifswald solo yacht con salone a ponte, continuando una tradizione del cantiere inglese. L'Eclipse 33 è sorprendentemente spazioso in meno di dieci metri. Non c'è da stupirsi che sia molto richiesto come barca di seconda mano.

Perché si chiama "eclisse" una barca con un numero particolarmente elevato di finestre e un'eccellente vista dal salone del ponte, che è anche la caratteristica della barca? Perché "eclissi" non significa altro. Eclissi solare. Si possono fare solo ipotesi. Forse la hit di Bonnie Tyler sull'eclissi totale di sole era trasmessa alla radio nel 1983 quando i costruttori navali inglesi hanno avuto l'idea di uno yacht con una buona vista. Dopo tutto, il Moody 33 Eclipse è stato varato quattro anni dopo, un periodo di sviluppo tipico. Oppure semplicemente gli piacevano i Pink Floyd, che nella loro canzone "Eclipse" vedevano tutto in equilibrio sotto il sole. Almeno questo descrive sorprendentemente bene il Moody, perché lo yacht è incredibilmente versatile ed equilibrato nelle sue capacità. Molto spazio, ben costruito e anche le caratteristiche di navigazione sono piacevoli. Non c'era da aspettarselo, visto l'aspetto ponderoso e pesante.


Questo potrebbe interessarti anche:


A dire il vero, il tester era un po' prevenuto: Una barca spaziosa e confortevole, con un salone dal ponte pesante e un albero avvolgibile, deve inevitabilmente scendere a compromessi in termini di prestazioni di navigazione. È sempre così. L'equilibrio di cui si parla è sbilanciato a favore di un maggiore spazio abitativo.

Articoli più letti

1

2

3

Per il giorno della prova sono previsti dai sette ai dieci nodi di vento. Non è divertente, non può essere affatto divertente. Poi c'è un secondo volante da spostare: addio sensibilità! E un genoa più piccolo per una migliore manovrabilità. Flotsam! Questo è il pregiudizio.


Profilo della barca usata Moody Eclipse 33

  • Progettista: Bill Dixon
  • Dimensioni: 9,91 x 3,40 x 1,12/1,45 m
  • Costruito: 1987-1994
  • Quantità: 253
  • Nuovo prezzo 1989: 182.500 DM
  • Prezzo dell'usato: 60.000-80.000 €

Stato 2025, come vengono definiti i prezzi indicati, leggi qui!


Ma poi è come spesso accade con questi pregiudizi: La barca va, e sorprendentemente bene. Di bolina non è alta, ma a 60 gradi può raggiungere i cinque nodi di velocità, con sette-nove nodi di vento, si badi bene, un range in cui anche le barche da crociera convenzionali di oggi si indeboliscono. L'accelerazione del Moody non è sportiva, ma una volta che la barca è in moto, inizia a prendere pressione ed è divertente da navigare. Le condizioni di prova sono ideali: qualsiasi cosa che funzioni bene con così poco vento funzionerà comunque con vento forza quattro. E il fatto che rimanga sicuro e facile da controllare con venti più forti è innanzitutto nel DNA di Moody e in secondo luogo è stato confermato innumerevoli volte da altri armatori.

Sedersi e guardare il mondo che passa

Tuttavia, non è particolarmente sensibile, le lunghe corde e la ruota nel salone pendono letteralmente come gomma sul volante nel pozzetto, il che rende le cose molto appiccicose. Un vero peccato. La versione successiva, senza il volante all'interno, dovrebbe essere più facile da governare con l'autopilota disinserito. In qualche modo, però, la sensazione di sterzo più ponderoso si adatta al profilo della barca, perché l'equilibrio è giusto. Un comportamento di sterzo super-neutro e stronzo non sarebbe affatto adatto alla barca. Perché siamo onesti: "Iron Gustav" guida comunque la barca nei passaggi più lunghi. L'armatore è d'accordo, affermando che lui stesso governa solo le rotte molto alte. Per gli angoli più ampi rispetto al vento, è entusiasta del pozzetto profondo e accogliente, che è già ben protetto dietro l'alto salone e completamente resistente alle intemperie grazie al paraspruzzi. Siediti, guarda il mondo che passa e lascia che la barca faccia il suo lavoro. Meraviglioso.

"La barca naviga sorprendentemente bene. Non è alta con il vento, ma a 60 gradi è in grado di raggiungere i cinque nodi".

Le passerelle e il percorso verso il ponte di prua sono piacevolmente ampi e, grazie alla sovrastruttura, si sentono anche sicuri. In caso di raffiche leggere, il Moody si adagia un po' sul fianco, ma molti armatori riferiscono che si divertono a viaggiare con lo yacht anche con vento forte e che le riserve di sicurezza sono abbastanza ampie. Non abbiamo potuto provarlo durante la giornata di test a causa della mancanza di vento e di onde, né abbiamo potuto fare dichiarazioni sul comportamento a vela della versione con chine. Tuttavia, l'esperienza ha dimostrato che naviga un po' peggio, ma può cadere in secca. Un vantaggio sulle acque di marea.

"E se la situazione diventa scomoda, basta entrare. Lo sterzo è ottimo, la vista a 360° è perfetta".

Anche le cime e le drizze rivolte verso poppa contribuiscono alla sensazione di sicurezza. In questo modo, il pozzetto rimane il luogo protetto da cui si può navigare.

Giardino d'inverno sul ponte

E se la situazione si fa molto scomoda, basta entrare. Non si ha accesso alle lenzuola, ma lo sterzo è ottimo e la visibilità a 360° è perfetta. È bello avere questa opzione. Ma il salone di coperta ha molto di più da offrire. Per i turni di guardia lunghi, offre diversi modi per incastrarsi comodamente. In questo modo, il tempo che intercorre fino al momento del cambio di guardia è il più piacevole possibile. In porto o all'ancora, poi, diventa chiaro cosa significhi un giardino d'inverno sul ponte: al caldo e all'asciutto, su comodi divani, l'equipaggio rimane parte della vita intorno a voi. È anche l'ideale se si lavora a bordo, perché permette di non dover salire sul ponte se fuori c'è un rumore che indica un'attività ed è consigliabile dare una rapida occhiata a ciò che succede in porto o in rada.


Valori misurati di Moody Eclipse 33

Bild 1

La misura di tutto sul Moody è di 1,80 metri. Questa è l'altezza del salone, della toilette e del ponte di prua. È più alta solo nella cucina, con ben 2,09 metri, e nella cabina di poppa, con due metri. La cuccetta è lunga solo 1,80 metri e larga 1,50 metri. Ottimo per i bambini, ma non sufficiente per due adulti. Tuttavia, la cuccetta di prua misura 1,97 metri per 1,65 metri ed è comoda anche per due adulti. Sotto il boma nel pozzetto è di 1,90 metri, mentre l'interno richiede un inchino alla nave, poiché sotto il paraspruzzi sono disponibili solo 1,70 metri. Il bagno merita una menzione speciale: è sorprendentemente spazioso per le dimensioni della barca, offre molto spazio per muoversi e persino una doccia utilizzabile in cui ci si può sedere se lo si desidera. Tuttavia, è ideale anche come ripostiglio per l'olio.

Sui modelli con timone, lo sgabello al timone occupa molto spazio nel salone. Se sia davvero necessario o se si preferisca lo spazio di manovra aggiuntivo a una seduta fissa, è una decisione che spetta all'armatore. Lo sgabello può essere rimosso rapidamente. Per il resto, gli interni sono davvero ben studiati e funzionano perfettamente, in modo che nulla ostacoli un soggiorno più lungo a bordo.

Ispezione del bullone di chiglia

Chi è interessato a un Moody nel prossimo futuro ha solo poche scelte teoriche. Sebbene sia stato costruito abbastanza frequentemente, l'offerta sul mercato dell'usato è limitata. Chi esita a lungo non avrà la sua occasione. Aspettare una configurazione specifica può anche diventare un gioco di pazienza.

Indipendentemente dalla versione scelta, quando si ispeziona un Moody usato, l'armatore deve assolutamente dare un'occhiata ai bulloni della chiglia, poiché sono realizzati in acciaio zincato. Questo non è necessariamente uno svantaggio rispetto all'acciaio inossidabile, che in un ambiente di acqua salata presenta problemi in termini di resistenza alla corrosione. I bulloni di chiglia in acciaio normale, a differenza di quelli in materiale più nobile, almeno secondo il nome, mostrano chiaramente il loro stato di corrosione: arrugginiscono.

Non è la fine del mondo se non è troppo avanzata. Tuttavia, se la ruggine è visibile, un esperto dovrebbe chiarire che tipo di intervento è necessario per evitare che il problema diventi un problema. A seconda delle condizioni riscontrate, può essere sufficiente pulire bene tutto e sigillare con cura. In questo modo la ruggine viene fermata. Tuttavia, lo stato dei bulloni deve essere monitorato regolarmente.

I bulloni di chiglia in acciaio con ruggine sono un problema tanto quanto una base d'albero marcescente fatta di legno umido.

L'ideale è anche una sentina completamente asciutta, che rallenta naturalmente il processo. I vantaggi dei bulloni in acciaio sono lo stato altamente visibile del materiale e la maggiore resistenza rispetto all'acciaio inossidabile. La scelta del materiale non è quindi del tutto assurda.

Alternative all'eclissi di luna 33

Altri punti da tenere d'occhio sono la base dell'albero e i supporti della ringhiera. Entrambi tendono a perdere, come è tipico delle barche usate. Questo è fastidioso nel caso dei supporti della ringhiera e preoccupante nel caso della base dell'albero: al suo interno è laminato un blocco di legno che può marcire a causa dell'umidità e perdere la sua funzionalità e la sua resistenza. È quindi necessario intervenire, poiché l'albero poggia su una base instabile.

I motori, se ancora originali, hanno dai 30 ai 40 anni e di conseguenza sono molto avanti nella loro vita. Il vano motore è piuttosto angusto, quindi è importante verificare con attenzione quali alternative di motore vi entreranno. I motori a tre cilindri che erogano 40 CV grazie alla sovralimentazione non esistono più. Se si vogliono più di 30 CV, bisogna acquistare un motore a quattro cilindri. E lo spazio potrebbe essere ridotto.

Le alternative al Moody Eclipse 33 sul mercato dell'usato sono il Sirius 32 DS o il Nauticat 33, entrambi con la premessa di una buona visibilità a tutto tondo dalla zona di seduta rialzata del salone. Tuttavia, almeno quest'ultimo, soprattutto come ketch, non è una rivelazione in termini di navigazione. Il Sirius, invece, è un'ottima alternativa a vela e molto stabile all'Englishwoman. Se volete un Moody, dovete ovviamente cercare soprattutto nel Regno Unito, ma di tanto in tanto ci sono anche modelli in offerta nei Paesi Bassi. Il proprietario della barca in prova ha trovato la sua in Normandia e l'ha rilevata da un precedente proprietario tedesco.

Conclusione

Il Moody Eclipse 33 è un compromesso davvero riuscito. Naviga sufficientemente bene, offre un sacco di spazio interno molto ben pensato, un ampio bagno e una finitura solida per finire. Tuttavia, non dovreste essere molto più alti di 1,80 metri, allora il Moody, lungo meno di dieci metri, è un'ottima barca, anche per soggiorni molto lunghi a bordo. I saloni di coperta sono ovviamente una questione di gusti, anche se appartengono a un'epoca passata, ma i vantaggi nell'uso sono così grandi che molti velisti sono disposti a sopportare l'aspetto un po' goffo. Lo dimostra anche il mercato dell'usato, che ha avuto vita molto breve. Quindi, forse gli artisti dei Pink Floyd hanno dato ai costruttori del cantiere Moody esattamente le specifiche necessarie per creare una barca su cui tutto si adatta.

E questo risale a una lunga storia di costruzione di barche. Il cantiere Moody di Swanwick, vicino a Southampton, nel sud dell'Inghilterra, ha iniziato a costruire barche a vela già nel 1935. L'azienda sostiene addirittura di aver costruito il primo yacht in vetroresina, il Solar 40 a chiglia lunga. Nel 1969, il cantiere ha lanciato il suo primo yacht con salone a ponte, il Carbineer 46.

Nonostante la sua lunga tradizione e i suoi meriti nella cantieristica britannica, il cantiere, come molte altre aziende dell'isola, ha dovuto continuare a ridurre la produzione dopo diversi cambi di proprietà. Nel 2005, HanseYachts ha rilevato il marchio e ha portato avanti con successo il tema del deck saloon con la serie DS, oltre alla storia onorevole del cantiere.

Recensione dello YACHT Moody Eclipse 33

Un compromesso riuscito con una chiara attenzione al comfort abitativo, ma le caratteristiche di navigazione sono buone. La solida qualità costruttiva ne fa una barca di successo a tutto tondo, soprattutto per gli armatori che desiderano trascorrere molto tempo a bordo.

Design e concetto

Salone sul ponte con vista

Ampio pozzetto protetto

Ampio locale umido

Lavoro di laminazione solida

Prestazioni e assetto a vela

Sorprendentemente vivace

Trappole reindirizzate

Qualità abitativa e di finitura

Legno massiccio

Dimensioni della cuccetta a poppa

Attrezzature e tecnologia

Pilota automatico potente

/(-) Bullone di chiglia in acciaio

Controlli lenti

Poco spazio nel vano motore

Il Moody Eclipse 33 in dettaglio

Tanto spazio per vivere: Tutto sotto i dieci metri: ampia toilette, cucina utilizzabile, salone con vista e quattro cuccette. Ma a poppa scarseggiano.Foto: YACHTTanto spazio per vivere: Tutto sotto i dieci metri: ampia toilette, cucina utilizzabile, salone con vista e quattro cuccette. Ma a poppa scarseggiano.

Dati tecnici del Moody Eclipse 33

  • Progettista: Bill Dixon
  • Categoria di progettazione CE: A
  • Lunghezza del busto: 9,69 m
  • Lunghezza totale: 9,91 m
  • Lunghezza della linea di galleggiamento: 8,54 m
  • Larghezza: 3,40 m
  • Alla spina/alternativa: 1,12/1,45 m
  • Altezza dell'albero sopra la WL: 13,56 m
  • Velocità del tronco: 7.1 kn
  • Peso: 5,9/5,6 t
  • Zavorra; quota: 2,1/1,8 t; 36/32 %
  • Randa: 18,4 m²
  • Genoa avvolgibile (150 %): 33,38 m²
  • Macchina: Volvo Penta 28 cv/ Volvo Turbo 42 cv
  • Serbatoio del carburante: 182 l
  • Serbatoio dell'acqua dolce: 295 l

Storia del modello

L'Eclipse 33 era disponibile con chiglia profonda o doppia, quest'ultima più pesante di 300 kg. La versione successiva Mk-II aveva un autopilota all'interno al posto del volante. Questo permetteva di avere più spazio nel salone.

Situazione del mercato

Le barche continuano ad arrivare sul mercato, soprattutto nel Regno Unito, ma di solito vengono vendute rapidamente. Se volete assolutamente un 33 Eclipse, non dovreste essere esigenti sulla versione della chiglia o sulle condizioni.

È necessario prestare attenzione a questo aspetto prima di acquistare

  • I bulloni della chiglia sono arrugginiti?
  • I tubi di collegamento tra i singoli compartimenti di sentina sono a tenuta?
  • La base dell'albero è intatta o il legno intarsiato sta marcendo?
  • Le sartie sono ben salde e il ponte vicino a questi raccordi è ancora solido?
  • I piedi della ringhiera e le finestre del salone del ponte sono a tenuta?
  • Il motore Volvo con turbocompressore può diventare un problema nel corso della vita dell'imbarcazione.

Attrezzature e prezzi

  • Prezzo base 1989: 182.500 DM
  • Prezzo dell'usato: 60.000-80.000 €

Stato 2025, come vengono definiti i prezzi indicati, leggi qui!


PUBBLICITÀ

yacht/2025-04-28-11-22_39b3b12e63fa4c7c2c46da4675c0b3aaFoto: yachting24.de

Assicurazione Moody Eclipse 33 a partire da 589,92 euro all'anno o 49,15 euro al mese* - responsabilità civile e copertura globale. Numerose opzioni disponibili: l'assistenza in caso di guasto copre i costi di traino e altro ancora. Basta fare il calcolo online e stipulare la copertura: yachting24.de

* Offerta Yachting24 valida per una somma assicurata di 59.800 euro (con copertura del valore attuale), franchigia: 1.000 euro, copertura di responsabilità civile: 8 milioni di euro.

Articoli più letti nella categoria Yachts