Grand Soleil BlueWeekender chic per esigenze sofisticate

Michael Good

 · 19.04.2025

Una bellezza mozzafiato. Le linee allungate, la sovrastruttura piatta della cabina e il basso bordo libero sono visivamente favorevoli. Il Grand Soleil Blue è un'imbarcazione davvero bella anche a vela.
Foto: Cantiere del Pardo / G. N. Camporesi
Il rapporto di prova completo apparirà in uno dei prossimi numeri di YACHT. Fino ad allora, le prime foto della prova sono disponibili in anteprima nella galleria fotografica.

Gli italiani del Cantiere del Pardo hanno sviluppato un elegante weekender con uno scafo lungo dieci metri e puntano molto su un design ecologico. Dopo l'acclamata anteprima mondiale alla fiera Boot di Düsseldorf, l'elegante italiano è stato ora messo a disposizione di YACHT per un primo test sul Lago di Garda.

Il Cantiere del Pardo e il marchio Grand Soleil aprono una nuova strada con questo concetto. Finora, i costruttori di yacht di Forlì, sulla costa adriatica italiana, si sono concentrati sulle loro due linee di successo per le imbarcazioni da crociera ad alte prestazioni e per le imbarcazioni sportive per il mare blu. Con il Grand Soleil Blue, il programma viene ora ulteriormente ampliato e allo stesso tempo viene introdotta l'imbarcazione più piccola del marchio.

Il nome Blue sta per il colore del mare e intende sottolineare gli sforzi del cantiere in termini di sostenibilità ed ecologia nella costruzione di yacht. Gli obiettivi del progetto ecologico sono stati raggiunti utilizzando materiali compositi termoplastici e quindi completamente riciclabili per la costruzione dello scafo e della coperta. L'imbarcazione è inoltre alimentata da un motore elettrico a capsula.

Bella alla vista, forte sotto vela

Il design del Grand Soleil 33 proviene dallo studio di Matteo Polli Yacht Design, che è ora responsabile di tutti i progetti di nuova costruzione del marchio Grand Soleil. Polli è noto per i suoi progetti di successo, in particolare per gli handicap ORC. Tuttavia, trattandosi di un puro weekender con scarse esigenze di idoneità alle regate, la nuova barca non è stata progettata specificamente per essere ottimizzata per le misurazioni. Le linee sportive con la tipica forma di poppa di Polli sono sinonimo di buone caratteristiche di navigazione ad alte prestazioni, che la barca ha dimostrato in modo impressionante nel test YACHT.

Dati tecnici Grand Soleil 33 "Blue

  • Progettista: Matteo Polli Yacht Design
  • Design: Nauta Design
  • Lunghezza dello scafo: 9,99 m
  • Lunghezza fuori tutto (con bompresso): 11,00 m
  • Larghezza: 3,70 m
  • Pescaggio chiglia standard: 2,20 m
  • Pescaggio chiglia corta: 1,80 m
  • Peso: 3,3 tonnellate
  • Randa: 36,0 m²
  • Fiocco autovirante: 26,0 m²
  • Gennaker: circa 100,0 m²
  • Motorizzazione: azionamento elettrico della capsula
  • Prezzo: 272.250 euro, lordi con IVA al 19 %.

Altri link che possono essere di interesse

Articoli più letti nella categoria Yachts