Già navigatoPrime impressioni del test con il Bente 28

Michael Good

 · 09.10.2022

Già navigato: Prime impressioni del test con il Bente 28Foto: T. Stoerkle
Linee moderne, design fresco, forte sotto vela. Il nuovo Bente 28 nel test YACHT
Fresco di cantiere: il nuovo Bente 28 è pronto a navigare. La redazione di YACHT test è già salita a bordo. Ora aggiornate: le prime foto dell'esclusivo test sul Lago di Costanza nella galleria

Sarà senza dubbio uno dei lanci più emozionanti di quest'anno. Dopo che sono già stati costruiti 150 esemplari del piccolo cruiser Bente 24, il giovane marchio ne segue l'esempio. Il Bente 28 riprende il concetto generale della sua piccola e fortunata sorella, con uno scafo più lungo di poco più di un metro. Tuttavia, il guadagno di spazio è notevole, soprattutto sottocoperta. È incredibile cosa sia possibile fare oggi in una barca lunga solo 8,65 metri. In passato, tutto questo spazio abitativo e questo comfort erano disponibili solo su imbarcazioni con uno scafo lungo almeno dieci metri.

Le moderne linee dello scafo provengono dallo studio Judel/Vrolijk. Spicca la sezione di prua, estremamente voluminosa.
Foto: T. Störkle

Sottocoperta possono dormire cinque persone, in modo comodo e confortevole. Il Bente 28 è inoltre dotato di una toilette molto spaziosa e completamente separata, cosa che non è affatto scontata nella classe dei 28 piedi. A lato del corridoio si trova anche un'ampia cucina con piano cottura in vetroceramica, ampie superfici di lavoro, lavello e frigorifero, oltre a un ampio spazio di stivaggio. Tutto ciò che serve per viaggiare con la famiglia.

All'esterno, invece, dominano i componenti di concezione sportiva, come il moderno design dello scafo realizzato dallo studio Judel/Vrolijk & Co, con molti prestiti costruttivi dalla scena dei racer offshore ad alte prestazioni. I bordi di poppa nettamente definiti e l'ampia poppa richiedono doppie pale del timone. Il concetto del Bente 28 prevede anche un piano velico potente con un genoa corto e sovrapposto e una randa a testa quadra. L'armo Seldén con due crocette non richiede il paterazzo. Nei test con vento leggero e medio sul Lago di Costanza, il Bente 28 ha sorpreso per le sue forti caratteristiche veliche, per le buone prestazioni e per la sua insolita agilità e vivacità nelle manovre.

Il listino prezzi completo sarà definito solo nei prossimi giorni. Tuttavia, Christian Daum, responsabile del marchio, che ora fa parte del gruppo Meichle + Mohr di Kressbronn, sul Lago di Costanza, può già indicare il prezzo di base del Bente 28: Nella versione base, semplicemente equipaggiata, la barca costerà 129.900 euro, compresa l'IVA al 19%, l'installazione del motore e un set di vele semplici in Dacron Amwind (randa e genoa).

Il rapporto di prova completo sul Bente 28 apparirà sul numero 24/2022 di YACHT, disponibile in edicola dal 16 novembre.

Dati tecnici Bente 28

  • Lunghezza dello scafo: 8,65 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 7,83 m
  • Larghezza: 2,99 m
  • Peso: 3,2 tonnellate
  • Pescaggio standard: 1,60 m
  • Pallone/proporzione standard: 995 kg/31 %.
  • Pescaggio della chiglia performante: 1,95 m
  • Pallone/proporzione (prestazioni): 800 kg/27 %.
  • Altezza dell'albero sopra la linea di galleggiamento: 13,5 m
  • Randa: 33,2 m²
  • Genova 108 %: 22,0 m²
  • Codice Zero: 47,6 m²
  • Gennaker: 78,0 m²
  • Motorizzazione: VP D1-13 / motore elettrico (Torqeedo) opzionale.
  • Costruzione: Judel/Vrolijk & Co
  • Categoria di progettazione CE: B

Barche da turismo compatte di circa 28 piedi di lunghezza dello scafo. La nuova serie della rivista

La classe di barche da turismo compatte di circa 28 piedi di lunghezza sarà presentata in una serie di tre parti a partire dal prossimo numero di YACHT.

  • Edizione 22/2022: Panoramica del mercato delle nuove imbarcazioni. Le offerte attuali nella vasta compilazione
  • Edizione 23/2022: Non deve essere sempre nuovo. Le offerte interessanti sul mercato delle barche usate
  • Edizione 24/2022: test esclusivo Bente 28

VERTRAGSHÄNDLER

Articoli più letti nella categoria Yachts