Un sottomarino su una barca a vela? È possibile? Che senso ha? Ne abbiamo parlato con l'amministratore delegato di U-Boat Worx, Bart van Nunen, e con il responsabile marketing Roy Hejdra.
Bart van Nunen: Abbastanza bene. Soprattutto dopo il periodo COVID, tutto si sta risollevando per noi, la situazione degli ordini è buona. Ora stiamo cercando di produrre Nemo in serie, in modo da rendere i prezzi un po' più convenienti. Il sottomarino è il nostro modello compatto, ma sono un po' titubante nell'usare il termine "piccolo". È un veicolo per due persone, per un pilota e un passeggero.
Bart van Nunen: Credo circa il 75%. Abbiamo sviluppato Nemo appositamente per i superyacht, il peso è di 2.500 chili, quindi si adatta molto bene.
Roy Heijdra: Provengono da un'ampia varietà di aree. Abbiamo Nemos su superyacht di 120 metri e su explorer più piccoli. Abbiamo armatori del tipo "esploratore" che usano il sottomarino ogni giorno e vanno in esplorazione, ma anche clienti che lo mettono in acqua una volta al mese.
Roy Heijdra: Direi che per possedere un sottomarino bisogna avere un po' di spirito esplorativo nelle vene. È il brivido dell'ignoto che ti spinge. Abbiamo anche appena consegnato un modello per uno yacht a vela di 42 metri.
Roy Heijdra: Per questo è stato sviluppato un sistema speciale a poppa, che posiziona Nemo su binari di guida e poi lo sposta nella parte centrale dello yacht, per motivi di stabilità. Viene quindi varato da poppa, ma viene riposto al centro sottocoperta.
Bart van Nunen: No, già il secondo.
Roy Heijdra: Quando abbiamo sviluppato Nemo, avevamo in mente anche le barche a vela. Ma grazie al suo peso ridotto, non c'è bisogno di uno yacht. Si può mettere il sottomarino su un rimorchio e appenderlo dietro la propria auto. Vogliamo rendere le immersioni più accessibili a tutto il mondo. Questo non è possibile con i nostri altri sottomarini perché sono semplicemente troppo pesanti. Ma hanno altri usi, perché possono andare più in profondità e trasportare più passeggeri.
Bart van Nunen: Sì, certo. Non è così facile da gestire, ma se si completa l'addestramento di base dei piloti con noi, ci vogliono circa due settimane. E poi sei un subacqueo professionista.
Bart van Nunen: Laggiù è un mondo diverso, è un'esperienza diversa. È come essere in un acquario pieno di pesci, come fare immersioni.
Roy Heijdra: Ma non c'è decompressione, ci si sente bene e basta. Ci si rilassa, ci si siede su una bella poltrona di pelle con una coppa di champagne e ci si gode il mondo sottomarino.
Bart van Nunen: E con la musica!
Roy Heijdra: Direi che i passeggeri raggiungono i 100 metri in 5-10 minuti. È facile scendere e salire, ma non è questo il vero divertimento.
Roy Heijdra: Nemo può rimanere sott'acqua per otto ore alla volta. Gli altri modelli possono durare dodici ore o più.