WindjammerNessun museo portuale per la "Pechino" ad Amburgo?

Lasse Johannsen

 · 28.11.2024

Il barcone a quattro alberi "Pechino
Foto: YACHT/B. Scheurer
L'Ufficio federale di controllo tedesco mette in discussione il progetto di costruzione di un museo portuale tedesco sul Grasbrook di Amburgo. Il barcone a quattro alberi "Peking", che è stato ampiamente rinnovato nel periodo 2017-2020, doveva essere ormeggiato di fronte all'edificio di fronte a Hafencity come pezzo da esposizione galleggiante. Un deficit di finanziamento di 100 milioni di euro potrebbe ora mettere a rischio il piano.

In una relazione alla Commissione per il bilancio del Bundestag tedesco, la Corte dei Conti si oppone espressamente alla realizzazione del progetto di costruzione previsto. Questo prevede un edificio museale di 3.300 metri quadrati con 2.500 metri quadrati di spazio espositivo permanente e 800 metri quadrati di spazio espositivo speciale. Insieme al "Peking" e all'attuale Museo del porto di Amburgo nel porto di Hansa, l'insieme fungerebbe da Museo del porto tedesco lo status di museo nazionale.

Ciò è dovuto all'aumento generale dei costi di costruzione e dell'energia.

Per questo motivo, già nel 2015 il governo federale aveva approvato fondi per un totale di 120 milioni di euro per finanziare interamente sia la ristrutturazione del "Pechino" che la costruzione dell'edificio museale. Mentre la nave a vento potrebbe essere completata nel cantiere Peters di Wewelsfleth sullo Stör nel 2020, l'aumento generale dei costi di costruzione e dell'energia minaccia ora di vanificare la parte terrestre del progetto: Secondo la Corte dei Conti federale, il fabbisogno finanziario potrebbe aumentare rispetto alla pianificazione originaria a tal punto da creare un buco di finanziamento di circa 100 milioni di euro.

Lo YACHT era a bordo nel 2020 prima del trasferimento ad Amburgo:

Apertura prevista saldamente per il 2029

Anche l'autorità culturale responsabile di Amburgo ipotizza che saranno necessari costi aggiuntivi, ma sottolinea che i piani erano già stati adeguati all'esplosione dei costi nel settore delle costruzioni prima del rapporto della Corte dei Conti federale. Attualmente sono in corso discussioni con il Senato della Città Libera e Anseatica di Amburgo in merito alla condivisione dei costi. La Fondazione Musei Storici di Amburgo, che sarà responsabile della gestione del museo, prevede l'apertura del Museo del Porto Tedesco nel 2029.


Questo potrebbe interessarti anche:

Articoli più letti nella categoria Yachts