Il nuovo doppio scafo di Fountaine Pajot porta ancora il nome di lavoro New 41 e sarà presentato con il nome completo alla fiera di Cannes. Il nuovo modello segue la tendenza del segmento dei monoscafi: più volume, più comfort. Gli scafi sono anche più pieni a prua e dotati di uno chine duro e pronunciato, che offre più spazio nelle cabine di prua e nelle cuccette. Il design del Nuovo 41 è opera di Berret-Racoupeau Yacht Design. Rispetto ai precedenti modelli Isla e Astréa, gli scafi del nuovo catamarano sono più compatti, più voluminosi e più alti. Sul nuovo modello, le pale del timone sono ora posizionate direttamente sotto le poppe, dietro le eliche. Su altre barche di Fountaine Pajot del segmento medio-piccolo, invece, è il contrario. Le chiglie più profonde sono sorprendenti. Mentre l'Isla 40 e l'Astréa 42 hanno un pescaggio di circa 1,20 metri, la nuova barca ha un pescaggio di 1,35 metri. Questa misura è volta a garantire migliori prestazioni sottovento, dove i catamarani senza tavola centrale hanno solitamente un punto debole.
La particolarità del nuovo Fountaine Pajot è rappresentata dalle numerose zone di comfort. L'ampio pozzetto con lunghe panche comprende una chaise longue e una sorta di poltrona. Sul flybridge e davanti alla tuga sono disponibili ampie zone per prendere il sole. La barca è disponibile con tre o quattro cabine e fino a quattro bagni. Nella versione Maestro, l'intero scafo di sinistra è a disposizione degli armatori. Le sezioni di prua possono essere utilizzate per ulteriori posti letto.
Il New 41 è disponibile con due motori a combustione Yanmar o con l'unità elettrica sviluppata dal cantiere stesso. Quest'ultima è di 2 x 25 kilowatt ed è alimentata da 2 x 21 kilowatt di batterie, che possono essere ricaricate dall'acqua, dall'energia eolica o solare o da un generatore. Fountain Pajot presenta il catamarano per la prima volta a Cannes. Il prezzo base parte da 481.236 euro, un prezzo relativamente vantaggioso.