Fridtjof Gunkel
· 29.06.2025
Il cantiere francese presenta il Sun Odyssey 415, un nuovo modello della sua popolare gamma di cruiser. La barca a vela lunga 12,35 metri con bompresso è stata progettata da Marc Lombard Yacht Design e sostituisce il Sun Odyssey 410. Con un'attenzione particolare all'innovazione e alla versatilità, Jeanneau intende rivolgersi sia ai velisti esperti che ai principianti.
Secondo il cantiere, uno degli obiettivi principali dello sviluppo del nuovo Sun Odyssey è stato quello di ottimizzare il design della coperta. Lo yacht è dotato di un ponte cosiddetto "walk-around", che consente un accesso senza ostacoli dal pozzetto alla prua. Questa soluzione progettuale, già implementata con successo sugli altri modelli della gamma, non solo aumenta la sicurezza e il comfort a bordo, ma facilita anche l'utilizzo dei winch.
Il Sun Odyssey 415 è offerto in diverse versioni di chiglia e di cabina per soddisfare le diverse aree di navigazione e le esigenze dei clienti. È possibile scegliere tra una chiglia piatta con pescaggio di 1,60 metri, una chiglia standard con pescaggio di 2,25 metri e una chiglia basculante che può variare tra 1,37 e 2,97 metri.
All'interno, Jeanneau ha optato per un ambiente leggero e moderno. Il 415 è disponibile nelle versioni a due e tre cabine, con la versione a due cabine che offre uno spazio di stivaggio supplementare e una cabina di poppa più grande. La spaziosa cucina e la zona di navigazione sono progettate in modo funzionale. Il cantiere ha prestato particolare attenzione all'illuminazione naturale e alla ventilazione per creare un'atmosfera piacevole sottocoperta.
Il Sun Odyssey 415 è dotato di un motore diesel da 45 CV. Il guardaroba velico può essere configurato in base alle esigenze del cliente, con una randa convenzionale e un fiocco autovirante come standard. L'attrezzatura è progettata per una facile gestione, il che dovrebbe rendere lo yacht interessante anche per il mercato del charter. Nonostante l'attenzione al comfort e alla maneggevolezza, Jeanneau promette buone caratteristiche di navigazione che dovrebbero soddisfare sia i velisti da crociera sia gli equipaggi più ambiziosi. Secondo il cantiere, la nuova imbarcazione è leggermente più leggera del modello precedente, grazie anche all'ottimizzazione del peso. Il prezzo parte da 260.610 euro.