Il salone dell'usato Nautilia offre un'occasione speciale per visionare le imbarcazioni usate in due fine settimana di ottobre. Dal 18 al 20 e dal 24 al 26 ottobre, i cantieri di Aprilia presenteranno una selezione di oltre 300 imbarcazioni usate. La selezione spazia dai grandi yacht a partire dai 15 metri fino alle imbarcazioni più piccole tra i 6 e i 10 metri di lunghezza.
Una caratteristica speciale di Nautilia è la presentazione delle barche a terra. Questa forma di esposizione offre ai potenziali acquirenti un vantaggio: possono ispezionare le condizioni delle imbarcazioni nel dettaglio, anche sotto la linea di galleggiamento. La possibilità di ispezionare fuori dall'acqua lo scafo e la chiglia, il timone e l'elica, nonché i passaggi laterali della nave, facilita notevolmente le trattative di vendita. I potenziali acquirenti risparmiano così i costi per il disincaglio dell'imbarcazione, altrimenti consigliato. Prima di firmare il contratto è comunque opportuno organizzare un giro di prova.
Oltre alle barche usate, Nautilia offre anche stand di accessori nautici. Qui i visitatori troveranno tutto il necessario per equipaggiare e personalizzare le proprie imbarcazioni. È anche un'occasione per scoprire le innovazioni del settore e scambiare idee con gli esperti. Tuttavia, la fiera non si limita al mercato delle imbarcazioni. Parallelamente all'evento principale, si terranno eventi sui temi della sostenibilità.
Nautilia gode del sostegno dell'Assessorato alle Attività Produttive Regionali e al Turismo e del patrocinio della città di Latisana. Non è solo una piattaforma per il commercio di imbarcazioni, ma anche una vetrina per la regione. I visitatori hanno la possibilità di conoscere le caratteristiche paesaggistiche, ecologiche, archeologiche e storiche di Latisana e dell'intera costa friulana. Inoltre, vengono presentate le specialità culinarie locali e i prodotti dell'agricoltura e della viticoltura, che sono di gran moda.