YACHT-Redaktion
· 23.08.2024
Altre anteprime al Cannes Yachting Festival:
Tipici del concetto della nuova generazione di modelli Nautitech sono i due volanti, montati incassati a poppa. Il 48 Open eredita i geni di successo del suo fratello minore, ma offre ancora più spazio per viaggiare comodamente.
L'alternativa ad alte prestazioni su tre scafi arriva da La Rochelle. Neel Trimarans ha ampliato ulteriormente la gamma del suo marchio e, con il nuovo 52, è ancora più sportivo. Il concetto di design degli interni è ora ancora più versatile.
Il cantiere bretone Océan Développement si presenta a Cannes con una nuova costruzione entusiasmante e insolita. L'innovativo catamarano MODX 70 è alimentato da due piattaforme ad ala gonfiabile, con azionamenti elettrici per le manovre in porto.
La sigla ST sta per Square-Topp, ma anche per un concetto di armo completamente nuovo che gli italiani di Solaris Yachts hanno sviluppato per il loro 40s. In questa versione, la barca viene consegnata senza paterazzo, consentendo di stendere una vela da sole sopra il pozzetto.
L'elegante yacht di Aquileia è stato progettato da Javier Soto Acebal in collaborazione con Lorenzo Argento. Una caratteristica che colpisce è l'ampia poppa con due pale del timone e linee di chine che si estendono verso l'alto. Sottocoperta sono presenti cinque cabine doppie con cinque bagni.
Gli appassionati di multiscafi potranno assistere a una speciale anteprima a Cannes. Lo Swisscat SC 55 è costruito sotto bandiera svizzera in Italia con un'alta percentuale di fibra di carbonio. Anche l'attrezzatura è interamente in fibra di carbonio. Il cliente è coinvolto nella progettazione degli interni sottocoperta.
L'affermato marchio francese Wauquiez attira ancora una volta l'attenzione con una nuova e insolita barca d'altura. Il Wauquiez 55 non è solo completamente nuovo dal punto di vista visivo, ma anche concettuale. Anteprima mondiale a Cannes.
Il marchio francese Windelo Catamarans è impegnato nella sostenibilità. Questo significa azionamenti completamente elettrici, costruzione ecologica con fibre di basalto e anima in schiuma di PET. La particolarità: la cabina di pilotaggio è completamente separata dal salone.
Il cantiere Michael Schmidt di Greifswald presenta a Cannes la sua ultima novità, lo Slup Y8. Grazie a una disposizione ben studiata del ponte e a numerosi ausili tecnici, questa nave lunga quasi 24 metri può essere navigata facilmente anche con un equipaggio ridotto.